Mi-35P della Serbia: consegnati gli 11 elicotteri precedentemente in servizio a Cipro
16 mar 2024 •
Aeronautica dal mondo
Mi-35P della Serbia: consegnati gli 11 elicotteri precedentemente in servizio a Cipro
Gli 11 elicotteri d’attacco Mil Mi-35P della Serbia, precedentemente in servizio con la Guardia Nazionale di Cipro, sono stati consegnati attraverso tre distinti voli di aerei cargo Antonov An-124-100, della società ucraina Antonov Airlines, operati il 19, 20 e 21 novembre da Paphos a Batajnica. Le foto e i video divulgati da Belgrado confermano le consegne.
I Mi-35P della Serbia saranno operati dal 714. Protivoklovna Helikopterska Eskadrila (714. phe) a Kraljevo/Ladjevci dove si uniranno ai quattro Mi-35M, ottenuti dalla Russia nel 2019 e già operati dallo Squadrone. È importante ricordare che i Mi-35P sono una versione da esportazione del Mi-24V, mentre il Mi-35M è considerato un Hind di terza generazione. Gli 11 Mi-35P sono stati prodotti nel 2001 e la loro vita operativa terminerà nel 2026 ma sarà sicuramente prolungata fino al 2036 con successivi aggiornamenti.
Cipro aveva interrotto le attività degli elicotteri di produzione russa lo scorso anno e aveva firmato un contratto con Airbus Helicopters per l’acquisto di 6 H145M al fine di sostituire proprio i Mi-35P. Un numero limitato Mi-35P ciprioti potrebbe non essere operativo a causa della mancanza di parti di ricambio, ma è un dettaglio non confermato dal Ministero della Difesa di Belgrado che vaglierà nei prossimi mesi quanti elicotteri verranno effettivamente messi in servizio.
Su questo tema attualmente è stato confermato che la revisione e/o l’ammodernamento degli elicotteri sarà effettuato in due fasi. I primi 6 elicotteri saranno pronti entro la fine di gennaio, mentre i restanti 5 entro la fine dell’estate 2024. Insieme agli elicotteri sono stati procurati missili e munizioni per i cannoni da 30mm. Tutti i Mi-35P della Serbia saranno verniciati con lo schema di verniciatura standard applicato agli attuali elicotteri Mi-35M.
La Serbia ha ordinato altri quattro Mi-35M dalla Russia, la cui consegna attualmente è bloccata a causa della guerra in Ucraina, così come non è possibile per la Serbia ricevere altri tre Mi-17V-5, e alcune batterie della difesa aerea e di artiglieria.
Con la consegna degli 11 Mi-35P ex ciprioti, la flotta di elicotteri d’attacco delle forze armate serbe si è notevolmente ampliata negli ultimi cinque anni, includendo anche l’acquisto di cinque elicotteri Mil Mi-17V-5 dalla Russia, due elicotteri antincendio Kamov Ka-32A11BC per il Dipartimento di soccorso e elicotteri multiruolo Airbus H215 e H145M per l’Esercito e la Polizia.
Il presidente della Serbia ha sottolineato che nei prossimi anni si investirà di più rispetto a quest’anno, e che quest’anno è stato un record nella storia della Serbia in termini di investimenti per la difesa.
Simulatori
- Falcon BMS
- East Mediterranean Front Theater
- IL-2 Sturmovik
- DCS World - Eagle Dynamics
- DCS: F-16C Viper
- DCS: Ka-50 Black Shark
- DCS: A-10C Warthog
- DCS: P-51D Mustang
- DCS: MIG-21BIS
- DCS: F/A-18C Hornet
- DCS: Combined Arms
- Microsoft Flight Simulator
- Altri simulatori
Reparti AMVI
- SMAV
- Comando Squadra Aerea
- Comando Scuole
- Reparto Affari Generali
- Reparto Sperimentale Volo Virtuale
- Gruppo Falcon
- Gruppo Hornet
- Gruppo IL2
- Gruppo Black Shark
- Gruppo Warthog
- Gruppo Radar
- Accademia
- RACSAV
- Vola con AMVI