Il Gruppo Hornet è il reparto operativo dell'Aeronautica Militare Virtuale Italiana che vola su F/A-18C Hornet con il simulatore DCS: F/A-18C Hornet. E' formato da tutti i Piloti che ottengono il Brevetto di Pilota Militare virtuale superando tutti gli esami dei corsi dell'Accademia Aeronautica virtuale.
Si tratta di un gruppo multiruolo che sfrutta al massimo le potenzialità del velivolo scelto. Per questo motivo, una volta assegnato al Gruppo, il Pilota virtuale dovrà ottenere lo stato di Limited Combat Ready (LCR) con una prima fase di addestramento basico sia air-to-ground che air-to-air. Successivamente, verranno affrontati gli argomenti che porteranno alla piena Combat Readiness, quali le tattiche avanzate di combattimento aria-aria sia Beyond Visual Range (BVR) che Air Combat Maneuvering (ACM), le tattiche avanzate di attacco al suolo con formazioni di 2 e 4 velivoli e le specialità di Suppression of Enemy Air Defense (SEAD), Close Air Support (CAS) e Interdiction.
Maggiori informazioni sulla formazione dei Piloti del Reparto e su come accedervi sono disponibili ai seguenti links:
Capo Operazioni di Gruppo
Esaminatore di Specialità
Istruttore Operativo Controllo Spazio Aereo
Mission Planner
Capo Pacchetto
Assistente alle Operazioni Aeree
Capo Formazione
Istruttore di Volo ed Esaminatore di Specialità
Capo Formazione
Istruttore di Volo ed Esaminatore di Specialità
Capo Formazione
Esaminatore di Specialità
Capo Formazione
Capo Coppia
Istruttore di Volo ed Esaminatore di Specialità
Ufficiale d'Inquadramento
Ufficiale d'Inquadramento
Ufficiale d'Inquadramento
Promozione a Maggiore
Blocco III superato
Blocco III superato
Percorso accademico completato