AMVI Aeronautica Militare Virtuale ItalianaAMVI Aeronautica Militare Virtuale Italiana

T-7A Red Hawk: Il primo addestratore arriva a Edwards per i test di volo dell’USAF che ipotizza anche lo sviluppo di una variante da attacco leggero

08 mar 2024 Aeronautica dal mondo

T-7A Red Hawk: Il primo addestratore arriva a Edwards per i test di volo dell’USAF che ipotizza anche lo sviluppo di una variante da attacco leggero

L’8 novembre, il primo addestratore avanzato Boeing T-7A Red Hawk per l’aeronautica militare americana ha completato il suo volo di 1.400 miglia attraverso il paese verso la base aerea di Edwards in California per iniziare la fase successiva delle prove di volo. L’aereo, noto come APT-2, è il primo jet rappresentativo della produzione uscito dalla catena di montaggio ed è stato pilotato da un equipaggio congiunto dell’US Air Force e della Boeing composto dal Maggiore Jonathan Aronoff, pilota del 416th Flight Test Squadron, e dal pilota collaudatore della Boeing Steve Schmidt.

Il T-7A Red Hawk ha fatto tappa nelle basi dell’aeronautica militare in Oklahoma, New Mexico e Arizona per fare rifornimento e offrire al personale delle basi uno sguardo di prima mano al nuovo addestratore avanzato prima della tappa finale verso Edwards. Boeing ha consegnato il primo Red Hawk all’US Air Force lo scorso 15 settembre.

“Questo è un momento cruciale per il programma T-7“, ha affermato Evelyn Moore, vicepresidente e responsabile del programma T-7. “Portare il T-7A Red Hawk nel cuore della comunità di test dell’aeronautica militare americana a Edwards per i test di volo dinamici dimostrerà le prestazioni del jet come addestratore agile e sicuro per i futuri piloti”.

Una volta che i piloti collaudatori dell’US Air Force avranno acquisito familiarità con l’aereo, espanderanno l’inviluppo di volo iniziando con i test di flutter. Seguiranno altri due Red Hawk per testare altre caratteristiche e sistemi di volo come parte di una rigorosa serie di collaudi. La macchina APT-1 dovrebbe arrivare a breve insieme all’APT-3 che sarà sottoposto a test meteorologici presso il McKinley Climatic Laboratory ubicato sulla base aerea di Eglin in Florida, prima di essere utilizzato come piattaforma di test dei sistemi di missione.

Gli APT-4 e 5 sono previsti in arrivo entro la fine dell’anno. “Come la maggior parte dei programmi di test, avremo scoperte e le supereremo rapidamente”, ha affermato il Colonnello Kirt Cassell, capo divisione, programma T-7A Red Hawk dell’aeronautica militare americana. “Questa è la squadra giusta per affrontare qualsiasi sfida che troveremo.”

Nel 2018, l’US Air Force aveva assegnato a Boeing un contratto da 9,2 miliardi di dollari per 351 addestratori avanzati T-7A, 46 simulatori e supporto. Coma sappiamo il nuovo addestratore T-7A sostituirà l’anziano velivolo degli anni ’60, il T-38 Talon dell’US Air Force che sta diventando sempre più difficile da mantenere in volo.

FONTE https://www.aviation-report.com/t-7a-red-hawk-primo-addestratore-arriva-edwards-per-test-di-volo-usaf-ipotizza-sviluppo-variante-attacco-leggero/