Lockheed Martin presenta il primo F-16 Block 70 della Slovacchia
13 set 2023 •
Aeronautica dal mondo
Lockheed Martin presenta il primo F-16 Block 70 della Slovacchia
Il 7 settembre scorso il primo aereo F-16 Block 70 della Slovacchia, matricola 1001, è stato presentato presso lo stabilimento Lockheed MartinLockheed Martin a Greenville, Carolina del Sud, durante una visita del ministro della Difesa del paese europeo, Martin Sklenár.
La Repubblica Slovacca sarà il primo paese europeo a ricevere questa versione più recente e più potente del Fighting Falcon. L’F-16 Block 70, noto anche come F-16V, fornirà decenni di elevata capacità operativa a sostegno della sicurezza nazionale della Repubblica Slovacca.
“Questi F-16 consentiranno all’aeronautica militare slovacca di stare al passo con le minacce nella regione e di far parte della missione alleata in Europa, NATO e in tutto il mondo“, ha affermato OJ Sanchez, vicepresidente, Integrated Fighter Group presso Lockheed Martin . “Questo jet rappresenta la forte partnership tra Lockheed Martin, gli Stati Uniti, la Repubblica Slovacca e i suoi alleati”.
Questo jet F-16 Block 70 della Slovacchia è il primo di 14 ad essere consegnato a Bratislava e il suo primo volo è previsto entro la fine di settembre. La consegna dei primi quattro velivoli, sul totale di quattordici, è prevista nella seconda metà del 2024.
Secondo Lockheed Martin, oggi più di 3.100 F-16 operano in 25 paesi. L’F-16 ha volato per circa 19,5 milioni di ore di volo e almeno 13 milioni di sortite. L’ultima versione odierna, il Block 70/72, offre capacità senza pari e sarà utilizzata inizialmente da circa sei nazioni, tra le quali la Bulgaria, Taiwan, Grecia e Giordania.
Il Viper Block 70/72 è dotato di un nuovo display centrale CPD – Center Pedestal Displayad alta risoluzione, che fornisce immagini tattiche critiche ai piloti e consente loro di sfruttare appieno l’avanzato radar AESA AN/APG-83 e i dati del pod di puntamento. Il nuovo CPD consente di visualizzare mappe mobili a colori, visualizzazione della situazione aria-aria, funzionalità di zoom con la possibilità di cambiare le informazioni tra i display, visualizzazione digitale dei dati degli strumenti di volo. Il velivolo, inoltre, è dotato del collegamento dati Link 16, di piena compatibilità NVIS – Night Vision Imaging System ed è equipaggiato con il JHCMS II (Joint Helmet-Mounted Cueing System II)
Il Block 70/72 ha anche una vita strutturale estesa a 12.000 ore, oltre il 50% in più rispetto a quella dei velivoli F-16 di produzione precedente. Gli F-16 configurati nel Block 70 avranno un motore General Electric F110, mentre i tipi Block 72 saranno alimentati dal motore Pratt & Whitney F100.
Il nuovo radar AESA APG-83 offre una maggiore consapevolezza situazionale, flessibilità e un targeting più rapido in qualsiasi condizione atmosferica. Lockheed afferma che l’APG-83 fornisce agli F-16 capacità radar da caccia di quinta generazione sfruttando la comunanza hardware e software con i radar AESA di F-22 e F-35. Inoltre questo radar è in fase di integrazione con un nuovo sistema di guerra elettronica interno attivo e passivo (Viper Shield), che incorpora un nuovo ricevitore di allarme radar completamente digitale (DRWR) progettato per interfacciarsi con il radar APG-83.
FONTE https://www.aviation-report.com/lockheed-martin-presenta-primo-f-16-block-70-della-slovacchia/
Simulatori
- Falcon BMS
- East Mediterranean Front Theater
- IL-2 Sturmovik
- DCS World - Eagle Dynamics
- DCS: F-16C Viper
- DCS: Ka-50 Black Shark
- DCS: A-10C Warthog
- DCS: P-51D Mustang
- DCS: MIG-21BIS
- DCS: F/A-18C Hornet
- DCS: Combined Arms
- Microsoft Flight Simulator
- Altri simulatori
Reparti AMVI
- SMAV
- Comando Squadra Aerea
- Comando Scuole
- Reparto Affari Generali
- Reparto Sperimentale Volo Virtuale
- Gruppo Falcon
- Gruppo Hornet
- Gruppo IL2
- Gruppo Black Shark
- Gruppo Warthog
- Gruppo Radar
- Accademia
- RACSAV
- Vola con AMVI