AMVI al Fly Future con un piccolo stand e una postazione pilota / controllore per chi vuole avvicinarsi al mondo della simulazione di volo militare
12 mag 2022 •
Notizie dal Reparto Affari Generali
AMVI al Fly Future con un piccolo stand e una postazione pilota / controllore per chi vuole avvicinarsi al mondo della simulazione di volo militare
“Fly Future” è un’evento nazionale di informazione e orientamento per gli appassionati del volo e per coloro che, soprattutto giovani, intendano trovare nel mondo dell’aviazione e del trasporto aereo un’opportunità di lavoro e di carriera. Questo evento, organizzato dall’associazione Ifimedia e da Mediarkè, si svolgerà in presenza nei giorni 23 e 24 maggio prossimi presso l’Università Europea di Roma (via degli Aldobrandeschi 190).
“Fly Future 2022” prevede un programma di circa 20 incontri e conferenze con piloti, manager, tecnici ed esperti del settore dell’aviazione e dell’aerospazio, oltre ad un’ampia area espositiva con i desk di enti pubblici, università, istituti aeronautici, scuole di volo, aeroclub, compagnie aeree, società di lavoro aereo, imprese, reparti istituzionali, associazioni e molte altre realtà del settore.
Sono previsti inoltre due importanti convegni: “Professione Volo. Le opportunità di lavoro e di carriera nel settore dell’aviazione e del trasporto aereo in Italia” (23 maggio), durante il quale sarà anche celebrato il 100° anniversario della nascita della prima compagnia aerea italiana SISA (1922-2022), e “Lavorare nello spazio. Il futuro dei prossimi astronauti italiani tra stazioni orbitanti, ritorno sulla Luna e esplorazione di Marte” (24 maggio), per commemorare il 30° anniversario del volo in orbita del primo astronauta italiano Franco Malerba (1992-2022).
Main sponsor dell’evento è la scuola di volo romana UrbeAero. Tra gli espositori già confermati, saranno presenti: Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC), UrbeAero, Cantor Air, European Aviation Academy, Rete degli Istituti Aeronautici-Conduzione del Mezzo Aereo (RICMA), Rete degli Istituti di Costruzioni Aeronautiche (COA), Sorveglianza Aerea Territoriale (SAT), Associazione Italiana Psicologi Aviazione (ITAPA), Associazione Città dell’Aria, JP4 Aeronautica, Piloti Virtuali Italiani (PVI) e Aeronautica Militare Virtuale Italiana (AMVI).
Simulatori
- Falcon BMS
- East Mediterranean Front Theater
- IL-2 Sturmovik
- DCS World - Eagle Dynamics
- DCS: F-16C Viper
- DCS: Ka-50 Black Shark
- DCS: A-10C Warthog
- DCS: P-51D Mustang
- DCS: MIG-21BIS
- DCS: F/A-18C Hornet
- DCS: Combined Arms
- Microsoft Flight Simulator
- Altri simulatori
Reparti AMVI
- SMAV
- Comando Squadra Aerea
- Comando Scuole
- Reparto Affari Generali
- Reparto Sperimentale Volo Virtuale
- Gruppo Falcon
- Gruppo Hornet
- Gruppo IL2
- Gruppo Black Shark
- Gruppo Warthog
- Gruppo Radar
- Accademia
- RACSAV
- Vola con AMVI