Mil Mi-26T2 per la Giordania firmato un contratto con la società Russian Helicopters per la fornitura di quattro elicotteri da trasporto pesante Mil Mi-26T2
16 set 2016 •
Aeronautica dal mondo
firmato un contratto con la società Russian Helicopters per la fornitura di quattro elicotteri da trasporto pesante Mil Mi-26T2
Secondo il sito russo governativo zakupki.gov.ru Re Abdullah II di Giordania ha firmato un contratto con la società Russian Helicopters per la fornitura di quattro elicotteri da trasporto pesante Mil Mi-26T2 che saranno utilizzati dalle Forze Armate del paese mediorientale; il contratto in questione nr. RH-15-0651-04-1 è stato firmato lo scorso 17 aprile.
Il Mil Mi-26 è il più grande e potente elicottero del mondo prodotto in serie; è entrato in servizio nel 1983 ed è stato impiegato da ben tredici forze aeree differenti.
La Giordania diventa così il 14° paese militare utilizzatore del mastodontico elicottero russo in grado di trasportare carichi fino a 20 tonnellate o in alternativa 90 soldati o 60 barelle.
La versione aggiornata “T2” oggetto dell’interesse giordano è equipaggiata da cinque moderni display multifunzione a cristalli liquidi (MFD), pannelli di controllo digitali, unità di backup elettromeccanici, avionica di bordo totalmente rinnovata per una notevole riduzione del carico di lavoro dell’equipaggio, nonché un confort di bordo sensibilmente migliorato (climatizzazione, riscaldamento ed ergonomia di bordo migliorata).
Il Mi-26T2 offre inoltre la possibilità di utilizzo dei NVG (night vision goggles) per missioni notturne, dispositivo integrato di alimentazione TV a colori per la visualizzazione costante del carico esterno, turbine D-136-2 migliorate per l’uso “hot and high” e dotate di FADEC (Full Authority Digital Engine Control), avvisatore integrato EGPSWS (Early Ground Proximity Warning System), un Automatic Flight Control System aggiornato che consente il volo in ogni condizione climatica meteo – temporale – geografica, su qualsiasi rotta dell’aviazione civile o su rotte improvvisate.
Un proiettore supplementare è stato installato inoltre per operazioni notturne con capacità di illuminazione ad infrarossi (e quindi perfettamente compatibile con i relativi visori notturni).
L’aggiornamento include infine un sistema di navigazione A-737 GNSS compatibile sia con il GPS occidentale che con il sistema di navigazione russo Glonass.
Fonte: http://www.analisidifesa.it/2016/09/mil-mi-26t2-per-la-giordania/
Simulatori
- Falcon BMS
- East Mediterranean Front Theater
- IL-2 Sturmovik
- DCS World - Eagle Dynamics
- DCS: F-16C Viper
- DCS: Ka-50 Black Shark
- DCS: A-10C Warthog
- DCS: P-51D Mustang
- DCS: MIG-21BIS
- DCS: F/A-18C Hornet
- DCS: Combined Arms
- Microsoft Flight Simulator
- Altri simulatori
Reparti AMVI
- SMAV
- Comando Squadra Aerea
- Comando Scuole
- Reparto Affari Generali
- Reparto Sperimentale Volo Virtuale
- Gruppo Falcon
- Gruppo Hornet
- Gruppo IL2
- Gruppo Black Shark
- Gruppo Warthog
- Gruppo Radar
- Accademia
- RACSAV
- Vola con AMVI