BELL PRESENTA NUOVO V-280 Il nuovo Bell V-280 Valor, convertiplano di terza generazione, erede del V-22 Osprey
19 ott 2014 •
Aeronautica Militare
Il nuovo Bell V-280 Valor, convertiplano di terza generazione, erede del V-22 Osprey
Presentato all’incontro annuale dell’Association of the United States Army il prototipo del nuovo Bell V-280 Valor, convertiplano di terza generazione disegnato per le esigenze dell’esercito americano come velivolo multiruolo inserito nel programma Joint Multi-Role/Future Vertical Lift (FVL) Technology Demonstrator (JMR/TD). Erede del V-22 Osprey, il Valor è leggermente più grande di un UH-60 Black Hawk, vola ad una velocità di crociera di 280 Knots (518 km/h) ed ha un range di combattimento di 500-800 nm (926-1,481 km). Le prestazioni, quasi doppie rispetto agli elicotteri da trasporto convenzionali attualmente in produzione, sono completate da un’autonomia nel rischieramento strategico superiore alle 2.100 nm (3.890 km).
Dotato di motori fissi non basculanti, di un sistema ridondante di controllo del volo “fly-by-wire” (triplice), di carrelli retrattili di tipo convenzionale e di ampi portelloni laterali, il V-280 ha quattro membri di equipaggio e può imbarcare fino 12.000 lb di carico o 14 passeggeri e relativo materiale da combattimento. Secondo i dirigenti dell’azienda aeronautica statunitense, a livello operativo il Valor apre le porte ad una nuova visione delle missioni aeree in supporto alle forze di terra.
Grazie alle sue prestazioni, più vicine a quelle di un aereo che a quelle di un elicottero, il V-280 garantisce un raggio d’azione più ampio, con rifornimenti logistici e trasporto delle truppe rapidi ed efficaci e con attività di soccorso ed evacuazioni mediche veloci e puntuali. Secondo Bell Helicopter, la produzione dei primi esemplari dovrebbe iniziare entro la fine del 2015 e le prove in volo non più tardi del 2017.
Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti, che prevede di sostituire entro il 2030 più di 2.000 elicotteri UH-60 Black Hawk, oltre ad altrettanti AH-64 Apache, MH-60 Seahawk, CH-47 Chinook e OH-58 Kiowa, nel programma JMR-FVL investe circa US$ 100 miliardi; oltre a due piccole aziende, l’AVX Aircraft con sede a Fort Worth in Texas, e la Kamer Aircraft, con sede a Lake Forest, in California, alla gara partecipano Bell Helicopter, con il V-280 Valor, e il consorzio Sikorsky-Boeing, con l’S-97 Raider, elicottero composito a rotori coassiali e propeller posteriore spinto da due turbine General Electric T700 che sviluppano una velocità di crociera di 230 Knots (430 km/h).
Fonte: http://www.analisidifesa.it/2014/10/bell-presenta-nuovo-v-280/
S.Ten. Aviators
Simulatori
- Falcon BMS
- East Mediterranean Front Theater
- IL-2 Sturmovik
- DCS World - Eagle Dynamics
- DCS: F-16C Viper
- DCS: Ka-50 Black Shark
- DCS: A-10C Warthog
- DCS: P-51D Mustang
- DCS: MIG-21BIS
- DCS: F/A-18C Hornet
- DCS: Combined Arms
- Microsoft Flight Simulator
- Altri simulatori
Reparti AMVI
- SMAV
- Comando Squadra Aerea
- Comando Scuole
- Reparto Affari Generali
- Reparto Sperimentale Volo Virtuale
- Gruppo Falcon
- Gruppo Hornet
- Gruppo IL2
- Gruppo Black Shark
- Gruppo Warthog
- Gruppo Radar
- Accademia
- RACSAV
- Vola con AMVI