AMVI Aeronautica Militare Virtuale ItalianaAMVI Aeronautica Militare Virtuale Italiana

CANNONIERA VOLANTE: LA PRIMA VOLTA DELL’ITALIA

18 nov 2013 Aeronautica Militare

LA PRIMA VOLTA DELL’ITALIA

Alenia Aermacchi, l’azienda aeronautica del gruppo Finmeccanica guidata da Giuseppe Giordo è pronta ad annunciare che l’Aeronautica Militare Italiana sarà il cliente di lancio della variante “gunship” (Cannoniera volante) dell”aereo da trasporto militare C27J Sparta. Si tratta quindi della versione armata del velivolo, la cosiddetta “multimissione” MC-27J dotata di un cannone a canne rotanti da 30 millimetri ATK GAU-23.  La notizia è stata diffusa ieri da Il Sole 24 Ore in una coprrispondenza di Gianni Dragoni dal Salone Aerospaziale di Dubai. L’Aeronautica militare italiana modificherà in MC-27J 3 dei suoi 12 Spartan.Partner del programma la società statunitense ATK che ha già testato nel giugno scorso in Florida l’integrazione del GAU-23 sul cargo tattico italiano che  interessa anche al Comando forze speciali statunitense che ha appena acquisito 7 C-27J ex USAF.  Il valore del contratto di modifica di tre C-27J della 46a Aerobrigata di Pisa in MC-27J è tenuto riservato dai militari ma ammonterebbe a circa 100 milioni di euro. Il contratto che garantisce all’Aeronautuica il posssesso della sua prima “cannoniera volante” dovrebbe favorire l’esportazione dell’MC-27J presso Paesi che già utilizzano il cargo Spartan e nuovi clienti.

mc27j

A conferma dell’intesa Alenia Aermacchi ha reso noto oggi che “Alenia Aermacchi e l’Aeronautica Militare hanno firmato oggi al Dubai Airshow 2013 un accordo che prevede lo sviluppo, sperimentazione, certificazione, industrializzazione e supporto logistico di un velivolo per il supporto delle missioni del Comando Operativo Forze Speciali (COFS) denominato MC-27J Praetorian. Il progetto “Praetorian”, prevede due fasi distinte: la prima, dedicata allo sviluppo di un prototipo da parte di Alenia Aermacchi che sarà consegnato all’Aeronautica Militare il 31 Marzo 2014 e testato in scenario operativo nel primo semestre del 2014; la seconda, relativa all’industrializzazione della configurazione “Praetorian” e al relativo supporto logistico. L’Aeronautica Militare prevede la trasformazione, da completarsi entro il 2016, di 3 C-27J attualmente in servizio, completi di sistemi di missione, apparati C3IISR e sistemi di supporto/ingaggio al fuoco pallettizzati e 3 velivoli predisposti ad accogliere gli stessi sistemi.  Il Pretorian sarà sviluppato da Alenia Aermacchi con la collaborazione dell’azienda americana ATK per la realizzazione dei sistemi di missione e di supporto aria-suolo e della Selex ES, azienda di Finmeccanica, per gli apparati di comunicazione e data link.  L’MC-27J è un moderno sistema di difesa, basato sul C-27J – il più avanzato bimotore da trasporto tattico disponibile sul mercato – che, grazie alle sue prestazioni ineguagliate e alla sua capacità di imbarcare pallet standard NATO, offre con modalità roll-on/roll-off una gamma di soluzioni che permettono di coniugare l’efficacia del compimento di missioni tattiche e strategiche con costi sempre più contenuti e di rispondere a requisiti operativi particolarmente stringenti quali quelli del Comando Operativo Forze Speciali (COFS).”

Fonte: http://www.analisidifesa.it/2013/11/cannoniera-volante-la-prima-volta-dellaeronautica/

S.Ten. Aviators