AMVI Aeronautica Militare Virtuale ItalianaAMVI Aeronautica Militare Virtuale Italiana

Esercitazione Brilliant Mariner - Mare aperto 2013 L’Aeronautica Militare ha preso parte all'esercitazione mettendo a disposizione personale e diversi assetti aerei

09 ott 2013 Aeronautica Militare

L’Aeronautica Militare ha preso parte all'esercitazione mettendo a disposizione personale e diversi assetti aerei

L’Aeronautica Militare ha preso parte allo scenario dell'esercitazione NATO "Brilliant Mariner – Mare Aperto 2013", svoltasi dal 26 settembre al 6 ottobre per l’addestramento e l’integrazione di quelle forze che, a partire dal 1° gennaio 2014, faranno parte della Componente Marittima della NATO Response Force a guida italiana.

Diversi assetti aerei che operano dalle proprie Basi stanziali sono stati messi a disposizione: quattro caccia Eurofighter F2000 con compiti di sorveglianza e difesa dello spazio aereo, quattro caccia AMX per ricognizione e interdizione, un KC-130J e un KC-767 A con funzioni di rifornimento in volo ed un velivolo a pilotaggio remoto Predator con funzioni di Intelligence, Ricognizione e Sorveglianza.

 L’esercitazione "Brilliant Mariner – Mare Aperto 2013" ha costituito una preziosa occasione di addestramento nell’ambito di un dispositivo multinazionale ed interforze che opera in uno scenario di crisi complesso, come i contesti operativi in cui la Forza Armata è chiamata quotidianamente ad intervenire. L’obiettivo è sia quello di ricercare la massima integrazione con le altre componenti dello strumento militare, sia quello di verificare e consolidare, anche alla luce delle lezioni apprese nelle recenti operazioni svolte e in quelle in corso, le capacità che costituiscono il "core business" dell’Aeronautica Militare, cioè pianificare, condurre e sostenere operazioni aeree.

In tale contesto, che vede complessivamente impegnati oltre 5000 uomini e donne, mezzi navali di Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Spagna e Turchia, l’Aeronautica Militare, che assicura il regolare svolgimento dell’attività di volo ed il controllo dello spazio aereo in operazioni ed esercitazioni aeree, ha partecipato, inoltre, con un team di personale specializzato nel settore del comando e controllo delle operazioni aeree, dislocato in parte presso il Comando Operativo di Poggio Renatico (Ferrara) e in parte imbarcato sulla Nave Cavour con funzioni di coordinamento e collegamento, oltre ad esperti del settore intelligence, comunicazioni  e meteorologia.

am

am

am

am

Fonte: http://www.aeronautica.difesa.it/News/Pagine/EsercitazioneBrilliantMariner-Mareaperto2013.aspx

S.Ten. Aviators