GPS III In arrivo la terza generazione di satelliti sempre più precisi
11 giu 2013 •
Aeronautica dal mondo
In arrivo la terza generazione di satelliti sempre più precisi
Attualmente per la geolocalizzazione vengono sfruttate due differenti tipologie di satelliti, il GPS degli Stati Uniti ed il GLONASS della Russia. Ovviamente anche in questo campo la tecnologia avanza sempre di più ed a questi due satelliti presto potrebbero aggiungersi quelli del progetto Galileo (Europa) ed i nuovi GPS III, sempre degli Stati Uniti. Quest'ultimi non vogliono rimanere indietro affidandosi ai servizi più avanzati di altri paesi ed infatti la nuova generazione di GPS potrebbe essere addirittura più potente dei nuovi Galileo.
I nuovi satelliti per la geolocalizzazione del progetto Galileo saranno più potenti e molto più precisi rispetto ai classici GPS e GLONASS che troviamo anche sui nostri smartphone e tablet ma nonostante ciò il primato non durerà molto, dato che gli Stati Uniti sono pronti a lanciare in orbita i nuovi GPS III.
In questi ultimi giorni la Lockheed Martin, uno dei principali contraenti militari degli Stati Uniti, avrebbe annunciato che i primi sarebbero ufficialmente terminati i primi test di Denver per i nuovi satelliti di terza generazione.
Questi nuovi GPS III sono certamente un concentrato di precisione e potenza, infatti lo scarto minimo potrebbe essere di soli 91 cm rispetto ai 304 cm degli attuali satelliti, inoltre dal punto di vista della sicurezza sarebbero stati migliorati per poter preservare attacchi informatici.
Nonostante ciò i tempi di consegna sono molto lunghi ed infatti Lockheed Martin prevede di affidarli all’Air Force entro il 2014, per una messa in orbita a partire dal 2015. I satelliti pronti dovrebbero essere otto ed andranno presto a completare la grande schiera del sistema già presente in orbita, come dimostra il video introduttivo.
In attesa dei nuovi GPS III non ci resta che aspettare l’arrivo in orbita dei nuovi satelliti Galileo.
S.Ten. Aviators
Simulatori
- Falcon BMS
- East Mediterranean Front Theater
- IL-2 Sturmovik
- DCS World - Eagle Dynamics
- DCS: F-16C Viper
- DCS: Ka-50 Black Shark
- DCS: A-10C Warthog
- DCS: P-51D Mustang
- DCS: MIG-21BIS
- DCS: F/A-18C Hornet
- DCS: Combined Arms
- Microsoft Flight Simulator
- Altri simulatori
Reparti AMVI
- SMAV
- Comando Squadra Aerea
- Comando Scuole
- Reparto Affari Generali
- Reparto Sperimentale Volo Virtuale
- Gruppo Falcon
- Gruppo Hornet
- Gruppo IL2
- Gruppo Black Shark
- Gruppo Warthog
- Gruppo Radar
- Accademia
- RACSAV
- Vola con AMVI