Chiusura linea F-16 Cerimonia al 37° Stormo
22 mag 2012 •
Aeronautica Militare
Nel mese di maggio 2012 terminerà il programma bilaterale di leasing “Peace Caesar†del caccia F-16.
Mercoledì 23 maggio, presso il 37° Stormo di Trapani Birgi, attualmente al comando del Colonnello pilota Mauro Gabetta, si terrà un evento per il termine del programma “Peace Caesar” al quale parteciperà il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautican Militare, Generale di Squadra Aerea Giuseppe Bernardis, il Comandante della Squadra Aerea, Generale di Squadra Aerea Tiziano Tosi, nonché autorità civili e militari.
La fine del programma “Peace Caesar” si inserisce nel processo di ridimensionamento dello strumento aereo dell’Aeronautica Militare attraverso il quale il sistema della Difesa Aerea si stabilizza nella configurazione finale su una sola linea di volo costituita dal caccia Eurofighter. Ciò determina, e determinerà, una gestione più razionale e semplificata di tutte le risorse a disposizione.
Durante i nove anni di attività in Italia i caccia F-16 sono stati impiegati quotidianamente per la difesa dello spazio aereo nazionale ed hanno facilitato l’entrata in linea del caccia Eurofighter. L’F-16 ha infatti consentito la transizione dal caccia F-104 all’Eurofighter, producendo effetti positivi in termini di operatività, raggiunta in tempi strettissimi, e permettendo di ottenere significativi risparmi economici.
Al di là della continua attività di Difesa Aerea, gli F-16 sono stati impiegati in occasione dei grandi eventi svolti in Italia negli ultimi anni come, ad esempio, nell’Aprile 2005 per la difesa dello spazio aereo durante l’inaugurazione del pontificato di Benedetto XVI, nel 2006 in occasione delle olimpiadi invernali e nel 2009 durante l’operazione militare interforze “Giotto 2009”, che ha garantito il dispositivo di sicurezza a favore del summit G8 tenutosi a L’Aquila.
Nel 2011 gli F-16 hanno partecipato alle operazioni in Libia "Odyssey Dawn" e "Unified Protector", fornendo il proprio contributo all’implementazione della no-fly zone sui cieli libici a protezione dei civili e delle aree maggiormente popolate del Paese nord-africano.
Fonte: Aeronautica Militare
Simulatori
- Falcon BMS
- East Mediterranean Front Theater
- IL-2 Sturmovik
- DCS World - Eagle Dynamics
- DCS: F-16C Viper
- DCS: Ka-50 Black Shark
- DCS: A-10C Warthog
- DCS: P-51D Mustang
- DCS: MIG-21BIS
- DCS: F/A-18C Hornet
- DCS: Combined Arms
- Microsoft Flight Simulator
- Altri simulatori
Reparti AMVI
- SMAV
- Comando Squadra Aerea
- Comando Scuole
- Reparto Affari Generali
- Reparto Sperimentale Volo Virtuale
- Gruppo Falcon
- Gruppo Hornet
- Gruppo IL2
- Gruppo Black Shark
- Gruppo Warthog
- Gruppo Radar
- Accademia
- RACSAV
- Vola con AMVI