F-35A per il Giappone Joint Strike Fighter vince la gara
21 dic 2011 •
Aeronautica dal mondo
Le Japanese Air Self-Defence Forces hanno optato per il Lockheed Martin F-35 a discapito dell’Eurofighter.
Come anticipato da alcune agenzie, e come previsto da alcuni analisti, le Japanese Air Self-Defence Forces hanno optato per il Lockheed Martin F-35 a discapito dell’Eurofighter.
La decisione rafforza non solo la cooperazione militare tra USA e Giappone, ma soprattutto, rappresenta un pesante endorsement per un programma che sta incontrando continue difficoltà tecniche e di finanziamento.
I 42 F-35A (versione da decollo e atterraggio convenzionali) sostituiranno, per un valore stimato in 4 miliardi di dollari, i vecchi F-4 Phantom e in futuro dovrebbero essere affiancati da un caccia indigeno sviluppato dalla Mitsubishi.
La scelta ha tutta l’aria di essere stata più politica che strategica; possono essere infatti sollevati dei dubbi sulla bontà di scegliere un velivolo il cui ruolo è essenzialmente quello di un bombardiere per contenere il vicino più importante, la Cina.
Da una parte quindi la volontà di mantenere l’inter-operabilità e la vicinanza con le forze USA, da 60 anni stanziate sull’arcipelago, dall’altra un’offerta Lockheed Martin decisamente appetibile.
La FACO (linea di assemblaggio finale) sarà in Giappone, così come la produzione, integrazione e riparazione di numerosi componenti saranno affidate ad aziende nipponiche. Anche la Pratt & Whitney, che procura il motore F135, avrà una linea di assemblaggio in loco.
FONTE: Dedalonews
Simulatori
- Falcon BMS
- East Mediterranean Front Theater
- IL-2 Sturmovik
- DCS World - Eagle Dynamics
- DCS: F-16C Viper
- DCS: Ka-50 Black Shark
- DCS: A-10C Warthog
- DCS: P-51D Mustang
- DCS: MIG-21BIS
- DCS: F/A-18C Hornet
- DCS: Combined Arms
- Microsoft Flight Simulator
- Altri simulatori
Reparti AMVI
- SMAV
- Comando Squadra Aerea
- Comando Scuole
- Reparto Affari Generali
- Reparto Sperimentale Volo Virtuale
- Gruppo Falcon
- Gruppo Hornet
- Gruppo IL2
- Gruppo Black Shark
- Gruppo Warthog
- Gruppo Radar
- Accademia
- RACSAV
- Vola con AMVI