15 Stormo AM Concluso impegno al CJPRSC in Spagna
Dopo due settimane di attività addestrativa, rientrano i due HH-3F del 15° Stormo rischierati ad Albacete in Spagna per il corso CJPRS.

Venerdi 28 Ottobre, hanno fatto rientro in Italia i due elicotteri HH-3F del 15° Stormo di Cervia (RA) che hanno partecipato al Combined Joint Personnel Recovery Standardization Course (CJPRS), il Corso interforze multinazionale di standardizzazione per il recupero personale organizzato dall’European Air Group (EAG) ad Albacete, in Spagna, dal 13 al 30 Ottobre.
Il CJPRS, giunto alla terza edizione, ha interessato personale e mezzi di sei nazioni (Italia, Francia, Germania, Spagna, Olanda e Svezia) che attraverso l'addestramento congiunto hanno cercato di accrescere la propria capacità di pianificare e condurre missioni di “personnel recovery†(recupero di personale) in ambiente ostile e non permissivo, nell’ambito di una COMAO (COMbined Air Operation – Operazione Aerea Congiunta).
Per l'Aeronautica Militare hanno partecipato personale di volo (piloti, operatori di bordo e aerosoccorritori), addetti alla manutenzione e personale di supporto appartenenti all’82° Centro C/SAR (Combat Search and Rescue – Ricerca e Soccorso) di Trapani e all’83° Gruppo C/SAR di Cervia che, dal 13 al 27 Ottobre, hanno costituito una cellula autonoma in grado di assicurare l’esecuzione di tutte le missioni di volo in programma.

Dopo la prima settimana dedicata ai richiami teorici sul “personnel recovery†e alle procedure di pianificazione ed esecuzione di missioni di volo "combined", gli equipaggi sono stati proiettati in uno scenario simulato di crisi internazionale, all'interno del quale hanno pianificato e condotto missioni utilizzando delle vere e proprie “personnel recovery task forceâ€, composte da assetti differenti e di diversa nazionalità , in un clima di collaborazione e scambio di esperienze. Tutte le fasi di pianificazione, di briefing e de-briefing sono state seguite dallo staff organizzativo dell’E.A.G.
Le missioni hanno coinvolto tutti gli assetti disponibili: elicotteri HH-3F del 15° Stormo, AB.212 del 9° Stormo di Grazzanise ed EH-101 della Marina; elicotteri francesi AS.330 “Puma†e AS.555 “Fennecâ€; elicotteri spagnoli AS.332 “Super Pumaâ€; elicotteri tedeschi CH-53; caccia F-18 e “Mirage†F-1 spagnoli. Inoltre, per portare a termine le operazioni di recupero sono stati impiegati team delle "speciale forces" svedesi, spagnoli, polacchi, statunitensi, nonché incursori del 17° Stormo di Furbara (Roma) dell’Aeronautica Militare e del Battaglione “S. Marco†della Marina Militare.
Il 15° Stormo assicura, 24 ore su 24, 365 giorni all’anno, la ricerca e il salvataggio di equipaggi di volo e di mezzi marittimi in difficoltà , nonché attività di pubblica utilità , quali la ricerca di dispersi in montagna o in mare, il trasporto sanitario d’urgenza di ammalati in pericolo di vita (da isole, imbarcazioni ecc.), il soccorso di traumatizzati gravi. E’ dal 2001 che i suoi equipaggi sono chiamati, oltre che a garantire il soccorso aereo e il concorso alla popolazione civile in caso di calamità naturali e nella salvaguardia della vita umana, a dare il proprio contributo al fine di garantire la sicurezza nazionale impiegando l’HH-3F come velivolo antiterrorismo SMI (Slow Mouver Interceptor – Intercettore di velivoli a bassa velocità ). Dall’esperienza maturata nelle diverse missioni internazionali e nei teatri operativi cui è stato chiamato ad operare, il 15° Stormo si configura come il punto di riferimento in ambito nazionale per le operazioni di “personnel recoveryâ€.
Fonte: Aeronautica Militare
Simulatori
- Falcon BMS
- East Mediterranean Front Theater
- IL-2 Sturmovik
- DCS World - Eagle Dynamics
- DCS: F-16C Viper
- DCS: Ka-50 Black Shark
- DCS: A-10C Warthog
- DCS: P-51D Mustang
- DCS: MIG-21BIS
- DCS: F/A-18C Hornet
- DCS: Combined Arms
- Microsoft Flight Simulator
- Altri simulatori
Reparti AMVI
- SMAV
- Comando Squadra Aerea
- Comando Scuole
- Reparto Affari Generali
- Reparto Sperimentale Volo Virtuale
- Gruppo Falcon
- Gruppo Hornet
- Gruppo IL2
- Gruppo Black Shark
- Gruppo Warthog
- Gruppo Radar
- Accademia
- RACSAV
- Vola con AMVI