F4AF --> Funzioni CAT
F4AF --> Funzioni CAT
salve ragazzi...
dove trovo info dettagliate in italiano sull'utilizzo delle funzioni CAT I e CAT III citate nell'iter addestrativo sezione ammissione?
quelle del sp3 a pag 87 sono molto generiche...
dove trovo info dettagliate in italiano sull'utilizzo delle funzioni CAT I e CAT III citate nell'iter addestrativo sezione ammissione?
quelle del sp3 a pag 87 sono molto generiche...
-
- Aviere Capo
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 1 marzo 2003, 14:12
- Località: Varese
-
- Aviere Capo
- Messaggi: 250
- Iscritto il: 22 aprile 2005, 16:04
- Simulatore: Falcon4.0
- Località: Caravaggio (BG)
in sostanza indicano quanti attacchi PIENI hai ancora sotto le ali e in relazione a COSA c'è attaccato quanti G puoi tirare prima di schiantare i piloni subalari...
CAT I è di solito per la configurazione aria aria è la CAT III per la aria terra (il serbatoio e gli attacchi ventrali rientrano nella CAT I ma abbassano un po' i G...
CAT I (config A-T) = max 5,5G
CAT III (config A-A) = tutti e 9G permessi dall F-16
tra l'altro noterai che se la configurazione che risulta al computer è diversa da quella che selezioni con lo switch del cockpit ti si accende la spia "stores config" nel pannello di destra
all clear?
CAT I è di solito per la configurazione aria aria è la CAT III per la aria terra (il serbatoio e gli attacchi ventrali rientrano nella CAT I ma abbassano un po' i G...
CAT I (config A-T) = max 5,5G
CAT III (config A-A) = tutti e 9G permessi dall F-16
tra l'altro noterai che se la configurazione che risulta al computer è diversa da quella che selezioni con lo switch del cockpit ti si accende la spia "stores config" nel pannello di destra
all clear?

Spool
-
- Aviere Capo
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 1 marzo 2003, 14:12
- Località: Varese
Non è che CAT I voglia dire AA e CAT III AG. L'impostazione CAT si riferisce solo ad una limitazione sul carico di G sostenibile dall'aereo, ed è in relazione al carico. Ovvio che se c'è tanto carico (anche solo di serbatoi) troppi G con un drag così elevato danneggerebbero l'aereo. Da qui la necessità di limitare automaticamente il carico G sostenibile. Ma paradossalmente potresi essere clean (senza niente attaccato ai piloni) e mettere su CAT III, così da non superare i 5,5 G. Oppure mettere su CAT I a pieno carico, tirare tutta la cloche a 600 kts e fracassare tutto...
Ciao
Ciao
Col. Vossler
AMVI since it's foundation.
-- Peace is the end, like death of the war. --
AMVI since it's foundation.
-- Peace is the end, like death of the war. --
Ciao, volevo riprendere questo discorso... avete detto che CAT III limita uno sconfinamento dell'f16 oltre i 5.5 G per preservare la rottura dei piloni o delle ali e qualcuno ha sostenuto che fosse inutile impostare CAT III con un F16 "leggerino". Ipotizziamo di avere a bordo solo le bombe per un POP-UP dopo aver sganciato i serbatoi... se non ricordo male questa manovra è fatta a dei G (in base a dei calcoli) costanti, la domanda è, posso usare in questo caso CAT III per aiutarmi nella manovra e non scofinare oltre i 5.5 (Rif. manuale Ground Attack pag. 71)?
Grazie e ciao
Grazie e ciao
- Catu
- Generale
- Messaggi: 12997
- Iscritto il: 21 gennaio 2004, 16:56
- Simulatore: DCS: F-16C Viper
- Località: Rimini
- Contatta:
Vabbé Rebel, si parla di un 3d di più di un anno fa quando appena si era iscritto... 




Comandante Stato Maggiore
Simulatori: Falcon BMS - DCS KA50 - A10 - CA - IL2 Sturmovik 1946
Se tornate da un'operazione con un abbattimento ma senza il vostro gregario, avete perso la battaglia.
Lt. Colonel Dietrich Hrabak, Luftwaffe
125 vittorie, 2a GM