Che ne pensate di questi tutorial?

Periferiche, componenti, software, anche non legati ai simulatori
Rispondi
sultan of swing
Messaggi: 8
Iscritto il: 17 maggio 2006, 23:40

Che ne pensate di questi tutorial?

Messaggio da sultan of swing » 19 luglio 2006, 23:11

Ciao ragazzi
volevo chiedervi in base alla vostra esperienza cosa ne pensate dei tutorial contenuti nel sito http://www.freebirdswing.org/
Sono delle buone basi per imparare il falcone?
Grazie in anticipo dei vostri pareri
Buon vento
Sultan of swing

Avatar utente
Hawk
Colonnello
Colonnello
Messaggi: 3312
Iscritto il: 22 luglio 2006, 16:47
Simulatore: DCS: F/A-18C Hornet
Località: Modena (Italy)

Re: Che ne pensate di questi tutorial?

Messaggio da Hawk » 23 luglio 2006, 21:20

"...Sono delle buone basi per imparare il falcone?...."

Personalmente ritengo che, dopo avere letto il manuale di F4:AF, ripassato i vari manuali delle versioni SP precedenti, etc etc, a volte capita che, se una cosa te la spiegano con parole diverse, allora si accende la lampadina :idea:

In ogni caso, oltre al link segnalato, dai un'occhiata anche qui:

http://www.multiviperforums.com/phpBB2/ ... um.php?f=3

Si trova tanto materiale in giro!
Il bello però è imparare davanti al PC, collegati con TS e un esperto che ti illumina la mente.

Arrivederci
Roberto

Topper
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 590
Iscritto il: 26 febbraio 2006, 13:57
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggio da Topper » 23 luglio 2006, 22:00

Ciao le buone basi le hai anche QUI!!!!

Cosa c'è di meglio delle POS, per apprendere le fondamenta?!?! :rotfl: :rotfl:

Apparte scherzi, darò un'ochiata ai tutorials, da te postati, non si sa mai di imparare qualcosa di nuovo!

@Hawk: Nessuno esperto ti può illuminare meglio del MULTI-COMMAND HANDBOOK 11-F16, VOLUME 5!
Con gli "esperti" discuti di altre cose, le fondamenta devono essere oggetto di studio personale :wink:

Ovvio è giusto porre quesiti in presenza di dubbi, ma ricorda:
Ricordo a tutti che noi ip siamo a completa disposizione per ogni eventuale chiarimento, di qualsiasi genere, ma non per "leggere i manuali e le POS" al vostro posto.
:twisted:

Ps: Io non sono un IP! :P

trivella
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 827
Iscritto il: 4 dicembre 2003, 1:24

Messaggio da trivella » 24 luglio 2006, 7:12

Freebirds è un gruppo di riferimento per molte comunità  nel mondo.
Inutile dire che al suo interno si trovano persone che hanno contribuito allo sviluppo delle varie patch.
Basti pensare che il passaggio al F4AF è stato vagliato da loro con molta attenzione e dopo lunghe analisi.
In freebirds trovi diversi piloti "non virtuali" che hanno portato all' interno del gruppo esperienza e capacità 
I loro tutorials possono essere un ottimo aiuto a tutto quello pubblicato sul falcon.
Non dimenticare che molte cose provengono dal vecchio falcon 4.
Un saluto
Triv

Avatar utente
Hawk
Colonnello
Colonnello
Messaggi: 3312
Iscritto il: 22 luglio 2006, 16:47
Simulatore: DCS: F/A-18C Hornet
Località: Modena (Italy)

Messaggio da Hawk » 24 luglio 2006, 8:53

Scusate l'eccesso di zelo ma, dando per scontato che il primo passo è:" .... dopo avere letto il manuale di F4:AF, ripassato i vari manuali delle versioni SP precedenti, etc etc...", ovviamente esistono tanti sistemi per imparare ed avolte un buon istruttore è meglio di tante pagine.
Tempo fà , un amico mi ha guidato passo passo online in una SID e una STAR su Flight Simulator, senza che avessi mai fatto qualcosa del genere, solo attente letture.
Vi garantisco che dopo quella lezione le charts mi sono sembrate molto + chiare.
E' per questo che mi sono iscritto in AMVI, sono certo che un buon IP riuscirà  a farmi fare un salto di qualità .
Prima la grammatica ma dopo..... la pratica
Almeno io ce la metto tutta,poi si vedrà  :wink:

Buoni voli a tutti
Regards
Roberto

Topper
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 590
Iscritto il: 26 febbraio 2006, 13:57
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggio da Topper » 24 luglio 2006, 17:42

Hawk ha scritto: Buoni voli a tutti
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA :x :x :x

Si dice BUON VENTO!!!!

Avatar utente
Hawk
Colonnello
Colonnello
Messaggi: 3312
Iscritto il: 22 luglio 2006, 16:47
Simulatore: DCS: F/A-18C Hornet
Località: Modena (Italy)

Messaggio da Hawk » 24 luglio 2006, 19:29

Spero che non porti sf....a e di non essermi giocato l'ammissione :(

Tail winds and blue sky (và  meglio?)

Regards
Roberto

FireFax
Primo Aviere Capo
Primo Aviere Capo
Messaggi: 3666
Iscritto il: 6 gennaio 2004, 18:27
Località: N 40°37'6" - E 17°55'2"
Contatta:

Messaggio da FireFax » 25 luglio 2006, 9:48

Hawk ha scritto:Spero che non porti sf....a e di non essermi giocato l'ammissione :( ...
:D Ci sono forti sospetti in proposito... :D ( che porti sfiga intendo, x l'esame d'ammissione invece, ci vuol ben altro :wink: )
Immagine Immagine
Ruoli Speciali Ordine di Merito - In AMVI dal 06/01/2004
M.61°S.: "Per l'ampio spazio a saettar insegno"

semtex
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 381
Iscritto il: 25 luglio 2005, 1:29
Simulatore: DCS: F-16C Viper
Località: Agropoli(SA)
Contatta:

Messaggio da semtex » 26 luglio 2006, 17:40

Ma la sapete una cosa?Sto fatto del dare **** **** a un pilota è 'na cosa che capita non di rado nel mondo reale:è vero che tutti,dal controllore al pilota fanno al contempo i sacrosanti scongiuri eppure non ci si abitua così facilmente ad evitare le fatidiche parole.La soluzione?
ADOTTATE LA FRASEOLOGIA STANDARD e non fate danno..
"XYZ in volo ai XZ salga a 5000ft iniziali e passi con l'approach canale 17.Una buona giornata(NON **** ****!!!)
"XYX Control,descend to 5000t expedite passing 8000ft descending.
ZYX Control,continue descend to 3000ft QNH1012 and contact 129.775,good day"(NON GOOD FLIGHT!!!).
e tutti sono contenti...
sem.

Tower1967
Primo Aviere Capo Scelto
Primo Aviere Capo Scelto
Messaggi: 1154
Iscritto il: 17 ottobre 2005, 19:09
Località: Pontedera (PI)

Messaggio da Tower1967 » 26 luglio 2006, 17:47

Un buon lavoro? :D
Good job? :D
Ciao :wink:

semtex
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 381
Iscritto il: 25 luglio 2005, 1:29
Simulatore: DCS: F-16C Viper
Località: Agropoli(SA)
Contatta:

Messaggio da semtex » 26 luglio 2006, 18:00

Non mi è mai capitato,ma si capisce quando il pilota non gradisce,per esempio quando ti risponde annoiato:
"XYZ Torre,al punto attesa.Quando volete torre..."
A quello darei **** ****... :lol:

Tower1967
Primo Aviere Capo Scelto
Primo Aviere Capo Scelto
Messaggi: 1154
Iscritto il: 17 ottobre 2005, 19:09
Località: Pontedera (PI)

Messaggio da Tower1967 » 26 luglio 2006, 18:10

Concordo :lol:
Sai, per me che lavoro con gli eli della Marina, quando vanno a fare esercitazioni in aree dedicate, a loro fa piacere ricevere il buon lavoro.

semtex
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 381
Iscritto il: 25 luglio 2005, 1:29
Simulatore: DCS: F-16C Viper
Località: Agropoli(SA)
Contatta:

Messaggio da semtex » 26 luglio 2006, 18:19

A me no.Lavoro all'ACC e ho a che fare con i tipi di velivoli con le missioni più disparate e non capita quasi mai un pilota cordiale,anzi
di rado si accorgono delle difficoltà  del nostro lavoro e delle difficoltà  della sicurezza del LORO volo.Non è infrequente infatti la "pesciata"post volo,a motore fermo,giusto per mettere in chiaro alcune cosette.
Altro che **** ****... 8-)

Tower1967
Primo Aviere Capo Scelto
Primo Aviere Capo Scelto
Messaggi: 1154
Iscritto il: 17 ottobre 2005, 19:09
Località: Pontedera (PI)

Messaggio da Tower1967 » 26 luglio 2006, 18:27

Infatti, mi ritengo moooolto fortunato :wink:

semtex
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 381
Iscritto il: 25 luglio 2005, 1:29
Simulatore: DCS: F-16C Viper
Località: Agropoli(SA)
Contatta:

Messaggio da semtex » 26 luglio 2006, 18:40

appunto

Rispondi

Torna a “Hardware & Software”