Wela Foxhund ! Non ci conosciamo ancora, mi presento,sono il Ten.Jeck e benvenuto in AMVI ! Concordo con quello che dice Berna e aggiungo di sbirciare almeno x il momento il manuale della SP3 in Italiano e soprattutto la parte dove viene descritto l'HUD, sai , se non conosci la simbologia di quest'ultimo, sarà un pò difficile volare......
1) Seleziona lo STP1 con "freccette UP - DOWN" sotto l'ICP lato sx (pannello numerico sotto l'HUD).
2) Prendi nota della prua di decollo,sali e fai la procedura così come richiesto dall'iter di ammissione fino ai 10000 piedi (10 angeli).
3) Livella, stabilizzati e appena pronto vira a dx o sx tornando indietro,nel verso opposto alla prua di decollo (ti consiglio una virata di 45°) addizionando o sottraendo 180° alla prua di decollo.
4) Appena finita questa virata e livellato starai tornado indietro ma in modo parallelo alla pista. E' giunto il momento di capire dov'è lo STP 1 e quindi la tua pista. In basso a dx sull'HUD troverai una riga del tipo
10>01 (ho detto del tipo...) ebbene si,il numero prima del maggiore sono le miglia dallo STP selezionato che appare dopo li simbolo del maggiore. Nel tuo caso sono le miglia dall'aeroporto e quindi la pista. Occhio però, le miglia prima diminuiranno e poi aumenteranno di nuovo,vorrà dire che ti starai allondanando. Adesso attendi fino a quando non starai a circa 12-13 nm dalla pista e torna indietro virando con lo stesso angolo di prima e sempre nella parte opposta a quella che stavi volando e quindi per prua pista.
5) Ora se hai settato tutto vedrai sull'HUD un "Rombo" che indicherà lo STP 1 (la tua pista).
6) Oltre a tutta questa tecnologia e avionica,ricorda che dare un'occhiata fuori di tanto in tanto non fa mai male! Gira la testa e cerca la pista!!!
Adesso tocca a te , atterra e fammi sapere. Non dimenticare comunque di leggere,leggere e studiare,non si può ogni fare questo tutte le volte,capisci
che l'argomento è molto vasto.....
