FireFax ha scritto:Ciao e ben arrivato.
Devo esser sincero, c'è una tua affermazione che trovo quantomeno azzardata, anche se scherzosa, ma credo volesse esser forse solo un paradosso. Come chiunque abbia avuto a che fare con la realtà sà , il virtuale è un qualcosa di diverso cmq di non paragonabile a mio avviso, molto utile sicuramente, sopratutto al volo strumentale. Ma credo che le tue intenzioni fossero + indirizzate verso un post di denuncia/protesta verso l'andazzo "venale" degli ultimi anni. Mai generalizzare troppo cmq, è una buona regola. Riguardo all'argomento tempo/passione + che un topic, si potrebbe scrivere ...un libro
Grazie della considerazione cmq.

Mi aggrego,pardon,"quoto"Firefax ed aggiungo:
come Controllore del Traffico Aereo ho sempre difeso a spada tratta l'operato mio(naturale) e dei colleghi nei confronti dei piloti in genere e dei piloti militari in particolare(..e delle mix hi-lo-hi

),ma ammetto che un pilota militare e di CB per giunta ha una vita abbastanza movimentata e qualche volta "conflittuale".
Chi ha qualche trascorso AM ha capito dove voglio andare a parare.
La geografia ATS in Italia è ormai piena al parossismo di Notam,CTR"C"e non,drop zone,aeree dedicate,R,D,segregate,radiofari e rotte RNAV,SID e STAR e una tonnellata di imprevisti.La pianificazione e l'esecuzione di attacchi simulati o la semplice richiesta"Ehm,Radar,request to climb to FL105 or above due to clouds"richiede una concertazione complessa e a volte "avventurosa"tra enti ATC e traffico in atto.
La simulazione tutto questo non ce l'ha.
O meglio, la simula,ma realtà non ammette errori,da nessuna delle 2 parti.Aneddoti?Quanti ne vuoi,ma non mi "sbottono" in materia,ormai cavallo di battaglia dei giornalisti e delle commissioni miste ENAV/AM,lasciamo perdere.
Tutto questo per dirti che ammiro il tuo lavoro per il fascino innegabile e il senso di vivere una vita sopra le righe,ma sopratutto per la vita passata a guardarsi attorno e "separarsi".
A presto in frequenza.
Sem.
