BMS --> Modalità navigazione

Area dedicata ai simulatori di volo
Avatar utente
CptWasp
Aviere
Messaggi: 22
Iscritto il: 28 settembre 2005, 10:32
Località: Torino

BMS --> Modalità navigazione

Messaggio da CptWasp » 28 settembre 2005, 16:31

Ciao, so che è una domanda scema ma...
sono arrivato alla missione di addestramento coi Maverick ma non riesco a capire come si fa a far tornare l'HUD in modalità  navigazione... ho capito che C fa uscire dalla modalità  dogfight, ma come tornare a NAV? Grazie! :oops:

Avatar utente
e4gle
Capitano
Capitano
Messaggi: 1190
Iscritto il: 12 agosto 2005, 1:46
Simulatore: Falcon4.0
Località: cassino (FR)

Messaggio da e4gle » 28 settembre 2005, 16:41

se non ricordo male basta premere nuovamente il tasto AG sull'ICP

Avatar utente
Catu
Generale
Generale
Messaggi: 12997
Iscritto il: 21 gennaio 2004, 16:56
Simulatore: DCS: F-16C Viper
Località: Rimini
Contatta:

Messaggio da Catu » 28 settembre 2005, 19:21

Premesso che la modalità  la vedi in basso a sinistra del tuo HUD

Per uscire da AA o AG devi ricliccare AA o AG (ultimo e penultimo tasto tondo a destra sull'ICP)

Bye bye
Immagine ImmagineImmagine
Comandante Stato Maggiore
Simulatori: Falcon BMS - DCS KA50 - A10 - CA - IL2 Sturmovik 1946

Se tornate da un'operazione con un abbattimento ma senza il vostro gregario, avete perso la battaglia.
Lt. Colonel Dietrich Hrabak, Luftwaffe
125 vittorie, 2a GM

Avatar utente
CptWasp
Aviere
Messaggi: 22
Iscritto il: 28 settembre 2005, 10:32
Località: Torino

Messaggio da CptWasp » 29 settembre 2005, 11:12

Grazie mille. Trovo difficile puntare i maverick nel pochissimo tempo a disposizione, dovendo oltretutto togliere la mano dalla manetta...
Se ho capito bene:
- identifico a vista i bersagli
- stabilizzo
- correggo coi cursori
- aggancio
- sparo
oppure uso il radar.
Trovo molto difficile vedere i bersagli in tempo, a volte finchè non ci volo sopra non li scorgo nemmeno... immagino che sia realistico, datemi qualche suggerimento!
Grazie a tutti

Luca

Avatar utente
Catu
Generale
Generale
Messaggi: 12997
Iscritto il: 21 gennaio 2004, 16:56
Simulatore: DCS: F-16C Viper
Località: Rimini
Contatta:

Messaggio da Catu » 29 settembre 2005, 11:31

Partiamo con una cosa alla volta... inizia ad affacciarti online e volare con noi poi le cose le impari con calma... quello che ti pare difficile con esercizio e metodo sarà  facilissimo.
Immagine ImmagineImmagine
Comandante Stato Maggiore
Simulatori: Falcon BMS - DCS KA50 - A10 - CA - IL2 Sturmovik 1946

Se tornate da un'operazione con un abbattimento ma senza il vostro gregario, avete perso la battaglia.
Lt. Colonel Dietrich Hrabak, Luftwaffe
125 vittorie, 2a GM

Tessaiga
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 694
Iscritto il: 8 ottobre 2003, 10:29
Località: Legnano/Lecce

Messaggio da Tessaiga » 29 settembre 2005, 13:29

ti posto un pezzo di pdf (sinteticissimo) trovato in rete che mi ha insegnato a lanciarli, ovviamente insieme ai pdf che trovi qui in amvi! :wink:


-sull'MFD (destro o sinistro, questo dipende da
come li avete settati)
compare una pagina su cui notate la scritta
"6AG65B" che vuol dire che avete disponibili 6
dei vostri AG65-B
-sulla destra , in corrispondenza dell'OSB #7,
vedete la scritta "PWR OFF" che vuol dire che il
sistema di guida del Maverick e' spento :
bisogna quindi accenderlo cliccando sull'OSB #7,
il che viene confermato dalla scritta che cambia
in "PWR ON" e, trascorso qualche secondo per il
raffreddamento della testa IR cercante, compare
anche "RDY"
-ora dobbiamo far rilevare i bersagli con la loro
emanazione InfraRossa, per cui clicchiamo
sull'OSB #14 in corrispondenza della scritta
"WPN" cioe WEAPON=Arma
-compare una pagina MFD nera, perche' la
"testa" del Maverick e' coperta dal suo
"cappuccio" di protezione
-per levare il cappuccio di protezione , tasto U (=Uncage) : a volte acquisisce subito, a volte occorre qualche secondo per il raffreddamento
della testa IR cercante (in questo caso, nell'attesa compare la scritta "NOT TIMED OUT") , l'avvenuta attivazione sara' comunque evidente
perche' la pagina MFD cambia da nera a un'immagine verdastra con vari simboli, fra cui una croce di puntamento e una scritta grande
"NOT SOI" Come dalle altre versioni di Falcon , NOT SOI (= NOT SENSOR OF INTEREST) significa che il sensore su cui compare non e' quello attivo.
Noterete anche un 'altra cosa: sulla pagina HSD il cono del radar normale si e' spostato e non punta piu' davanti a voi, come di regola.
Perche' tutto questo? La spiegazione viene dall'OSB #2 su cui notate la scritta "PRE", che vuol dire "PREPLANNED" cioe' la testa cercante e' diretta sul waypoint attivo nella supposizione che sia li' il bersaglio
prepianificato (ecco spiegato lo spostamento del radar che punta sul prossimo WPT attivo) , per cui il quadro di puntamento visuale-manuale e' ora disattivo (ecco spiegato perche indica NOT SOI, tanto e' vero che se cercate di spostare la croce di puntamento con i cursori, non succede niente)
-allora attiviamo il puntamento visuale-manuale
cliccando sull'OSB #2 (quello cioe' che indicava PRE) e la scritta corrispondente cambiera' in VIS(=VISUAL) NB: se cliccate ancora compare la scritta BORE (=BORESIGHT) che e' pero' identica a VISUAL
-sull'HUD noterete che sull'indicatore del percorso di volo (Flight Path Marker)compare ora un quadratino di puntamento, ma se provate
a spostarlo con i cursori, e' possibile che ancora non si muova, perche?
Se capiamo questo, il piu' e' fatto. La risposta e' che, se state volando ancora livellati, il puntatore, la testa cercante e il quadratino
probabilmente puntano verso il cielo e PERCIO' NON HANNO TRACCE IR SU CUI ECCITARSI -allora e' facile capire che dobbiamo dargli dei bersagli da "vedere" e per fare cio', picchiamo il muso dell'F16 di qualche grado, finchè non punta a terra o , meglio ancora, punta vicino ai bersagli
che vogliamo colpire, notare che il puntatore sull'HUD ha sempre la
forma di un quadratino, cioe' non e' ancora attivo.
Per attivarlo dobbiamo "ancorarlo a terra" cliccando sul solito tasto di designazione INS (ovvero 0) del tastierino numerico e controllare
che il puntatore sull'HUD ora e' diventato un circoletto che risponde, finalmente!, agli spostamenti dei tasti freccia (qui vicino al
quadrato che segna il waypoint selezionato)
FASE DI LANCIO
-spostiamo con i tasti freccia il circoletto sul bersaglio (che vediamo sia sull'HUD , coperto dal
circoletto, sia sulla pagina MFD verdastra in corrispondenza della croce di puntamento ) e clicchiamo ANCORA UNA VOLTA (cioe' una seconda volta) il tasto di designazione INS per agganciare il bersaglio
-siamo pronti al lancio, dobbiamo ora solo controllare che il bersaglio sia nel raggio di efficacia del Maverick, controllando , sia sull'HUD o sulla pagina MFD, che l'usuale cursore carret sia entro la linea verticale che
indica il range e lanciate.
Fuori 1!
Noterete che la pagina dell'MFD e ritornata nera : perche?
Perche nel secondo Maverick pronto, c'e' il solito cappuccio di protezione da levare: quindi tasto U, ricompare il quadro verde con la croce, frecce per agganciare un altro bersaglio, tasto INS per acquisire, range, lancio!
Tasto U, frecce per agganciare, range, lancio.

Avatar utente
CptWasp
Aviere
Messaggi: 22
Iscritto il: 28 settembre 2005, 10:32
Località: Torino

Messaggio da CptWasp » 29 settembre 2005, 13:44

Grazie, spiegazione ben fatta.
In effetti è esattamente quello che ho fatto... e il bersaglio l'ho preso... però mettendo il gioco in modalità  freeze :D :oops:
Il mio problema è che avvisto il nemico quando è già  troppo vicino, e non faccio in tempo a puntare i maverick! Cosa devo fare? C'è un modo per avvistare il nemico da più lontano? Devo arrivare molto più lentamente (mi sembra poco prudente però!)? Solo quando i veicoli nemici sono in movimento li vedo meglio per via della polvere che sollevano, ma a quel punto sono più difficili da inquadrare...
Di sicuro dover togliere la mano dalla manetta per usare i cursori non aiuta, purtroppo quando ho comprato il mio Thrustmaster Afterburner avevo in mente Pacific Fighters... altrimenti avrei preso il Saitek...
Comunque grazie a tutti!
ps
Io spero davvero di trovare tempo e modo di unirmi a voi, ma vedo che voi volate "sul serio" e non so se riuscirò a portarmi a un livello decente nel poco tempo che ho a disposizione... mi sono un po' spaventato leggendo i vari POS, per quanto io sia patito di aerei voi siete a un livello di vera eccellenza... :oops:

Tessaiga
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 694
Iscritto il: 8 ottobre 2003, 10:29
Località: Legnano/Lecce

Messaggio da Tessaiga » 29 settembre 2005, 16:35

:) bhe qua devi studiarti il manuale del radar dell'f16, mettilo in modalità  ag per bersagli in movimento sull'MFD di sinistra anche questo ha degli "zoom" e usa magari l'occhio del maverick e gli zoom per vedere "prima", MFD di destra, ma adesso è troppo lunga da spiegare scaricati i manuali... leggiti anche le caratteristiche del maverick

Avatar utente
CptWasp
Aviere
Messaggi: 22
Iscritto il: 28 settembre 2005, 10:32
Località: Torino

Messaggio da CptWasp » 29 settembre 2005, 16:53

Tessaiga ha scritto::) bhe qua devi studiarti il manuale del radar dell'f16, mettilo in modalità  ag per bersagli in movimento sull'MFD di sinistra anche questo ha degli "zoom" e usa magari l'occhio del maverick e gli zoom per vedere "prima", MFD di destra, ma adesso è troppo lunga da spiegare scaricati i manuali... leggiti anche le caratteristiche del maverick
Ciao,
sul radar (almeno la parte descritta nella apposita missione del tutorial) tutto ok, però la mia domanda si riferiva al corretto impiego dei Maverick "a vista"... o in realtà  vengono sempre usati "già  sapendo" che il bersaglio è in zona usando il radar?
In sostanza sto cercando di "vedere un bersaglio e beccarlo al volo con un Maverick": magari è un'assurdità  e i Maverick non si usano così nella realtà , ma io pensavo fosse possibile...
Interessante il tuo suggerimento di usare l'occhio del maverick come "lente di ingrandimento", in effetti anche se non è certo un grandangolo con un po' di fortuna si potrebbe scorgere qualche veicolo nemico prima di vederlo sull'HUD.
Stasera provo!
A che velocità  suggerisci di avvicinare il bersaglio?

Avatar utente
CptWasp
Aviere
Messaggi: 22
Iscritto il: 28 settembre 2005, 10:32
Località: Torino

Messaggio da CptWasp » 30 settembre 2005, 9:55

CptWasp ha scritto:
Tessaiga ha scritto::) bhe qua devi studiarti il manuale del radar dell'f16, mettilo in modalità  ag per bersagli in movimento sull'MFD di sinistra anche questo ha degli "zoom" e usa magari l'occhio del maverick e gli zoom per vedere "prima", MFD di destra, ma adesso è troppo lunga da spiegare scaricati i manuali... leggiti anche le caratteristiche del maverick
Ciao,
sul radar (almeno la parte descritta nella apposita missione del tutorial) tutto ok, però la mia domanda si riferiva al corretto impiego dei Maverick "a vista"... o in realtà  vengono sempre usati "già  sapendo" che il bersaglio è in zona usando il radar?
In sostanza sto cercando di "vedere un bersaglio e beccarlo al volo con un Maverick": magari è un'assurdità  e i Maverick non si usano così nella realtà , ma io pensavo fosse possibile...
Interessante il tuo suggerimento di usare l'occhio del maverick come "lente di ingrandimento", in effetti anche se non è certo un grandangolo con un po' di fortuna si potrebbe scorgere qualche veicolo nemico prima di vederlo sull'HUD.
Stasera provo!
A che velocità  suggerisci di avvicinare il bersaglio?
Ciao,
in effetti aiutandomi con radar in modalià  GMT ce l'ho fatta.
Mi resta la perplessità  sull'effettiva possibilità  di colpire un carro armato in modalità  visual con un singolo passaggio e senza mettere in freeze il gioco... O decelero moltissimo l'aereo o spero in un colpo di fortuna vedendo il nemico tramite la telecamera del missile in modalità  EXP...
Stasera passo alla prossima missione di addestramento...

Luca "Wasp" C.

Tessaiga
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 694
Iscritto il: 8 ottobre 2003, 10:29
Località: Legnano/Lecce

Messaggio da Tessaiga » 30 settembre 2005, 13:56

Cioè vorresti inquadrare e sparare un bersaglio tutto nell'ultimo miglio!?

Avatar utente
CptWasp
Aviere
Messaggi: 22
Iscritto il: 28 settembre 2005, 10:32
Località: Torino

Messaggio da CptWasp » 30 settembre 2005, 14:10

Tessaiga ha scritto:Cioè vorresti inquadrare e sparare un bersaglio tutto nell'ultimo miglio!?
:) :oops:
Ho capito, non si può :D
Dai, lo chiedevo proprio perchè non capivo se era una cosa assurda... ti spiego. Nell'esercitazione ti insegna a usare la modalità  visual colpendo il nemico al primo passaggio, però ti fa usare il freeze, cosa che io mi rifiuto di fare. Di qui la mia perplessità : a COSA serve la modalità  visual se di fatto no ho il tempo di vedere e inquadrare il bersaglio? Diciamo che forse può servire in caso di bersagli grossi, visibili bene e da lontano, ma in quel caso non credo che si userebbero i maverick, in ogni caso...
Immagino che la procedura standard sia: vedo i bersagli col radar o con un primo passaggio visuale...
ma anche supponendo di fare due passaggi, mi sembra che non ci sia il tempo per usare la modalità  visual... passano 3 o 4 secondi da quando vedi il veicolo nemico a quando lo sorvoli... Forse nella realtà  a volte si riesce a vedere il bersaglio a occhio nudo un po' prima, non so...
Luca "Wasp" C.

Tessaiga
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 694
Iscritto il: 8 ottobre 2003, 10:29
Località: Legnano/Lecce

Messaggio da Tessaiga » 3 ottobre 2005, 11:08

scusami per modalità  freeze intendi quella del radar AG dell'MDF di sinistra? Quella serve solo per congelare l'immagine radar in modo da farti proseguire a radar spento e non farti rilevare lasciandoti una situazione temporanea della situazione del suolo, poi bisogna riaccenderlo per pochi sec e rispegnarlo dopo il nuovo freeze... se x freeze intendi quello che intendo io. :?:

Avatar utente
CptWasp
Aviere
Messaggi: 22
Iscritto il: 28 settembre 2005, 10:32
Località: Torino

Messaggio da CptWasp » 3 ottobre 2005, 12:25

Tessaiga ha scritto:scusami per modalità  freeze intendi quella del radar AG dell'MDF di sinistra? Quella serve solo per congelare l'immagine radar in modo da farti proseguire a radar spento e non farti rilevare lasciandoti una situazione temporanea della situazione del suolo, poi bisogna riaccenderlo per pochi sec e rispegnarlo dopo il nuovo freeze... se x freeze intendi quello che intendo io. :?:
Scusami, non sono stato chiaro. Intendevo la pausa fatta con SHIFT+P... obbrobrio! :) Utile per imparare, per carità ...
Luca "Wasp" C.

Avatar utente
smarties
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 308
Iscritto il: 27 febbraio 2003, 19:34
Località: Roma (d' adozione)

Messaggio da smarties » 14 ottobre 2005, 22:20

CptWasp ha scritto:
Tessaiga ha scritto:scusami per modalità  freeze intendi quella del radar AG dell'MDF di sinistra? Quella serve solo per congelare l'immagine radar in modo da farti proseguire a radar spento e non farti rilevare lasciandoti una situazione temporanea della situazione del suolo, poi bisogna riaccenderlo per pochi sec e rispegnarlo dopo il nuovo freeze... se x freeze intendi quello che intendo io. :?:
Scusami, non sono stato chiaro. Intendevo la pausa fatta con SHIFT+P... obbrobrio! :) Utile per imparare, per carità ...
sui velivoli veri SHIFT+P non funziona, quindi direi di non usarlo ;)

Usare un Maverick in modalità  BORE o VIS ovimento come un carro armato è difficile ovviamente. Bisogna avere un riferimento iniziale per sapere almeno dove cercarlo. Poi si fa un "lock" generico sull' HUD ed infine si lavora "di fino" usando la testina del missile stesso, magari premendo FOV per ingrandire l' immagine.
Ovviamente nel frattempo bisogna volare il velivolo e controllare che qualcuno non ci stia sparando contro ...

E chi ha mai detto che pilotare un single seat è facile ? :D :D
"Aviere scelto" Max "Smarties"
Simpatizzante AMVI ;)

Rispondi

Torna a “Simulatori”