Guida pratica al plastimodellismo

Tutto il resto, off topic compresi
Rispondi
semtex
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 381
Iscritto il: 25 luglio 2005, 1:29
Simulatore: DCS: F-16C Viper
Località: Agropoli(SA)
Contatta:

Messaggio da semtex » 31 gennaio 2007, 10:48

aspide85 ha scritto:ragazzi nn ho ritrovato :cry: un vecchio post dello zio sem su come realizzare le ogive trasparenti dei missili..che lo ri-spieghi per favore sem?
viewtopic.php?t=9090 fondo pagina.

semtex
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 381
Iscritto il: 25 luglio 2005, 1:29
Simulatore: DCS: F-16C Viper
Località: Agropoli(SA)
Contatta:

Messaggio da semtex » 1 febbraio 2007, 9:15

AVVISO IMPORTANTE(beh,insomma,a chi frega):

Sarò fuori per lavoro ma continuate a postare,risponderò appena possibile,magari preparo qualcos'altro di interessante.
Ciao!

FireFax
Primo Aviere Capo
Primo Aviere Capo
Messaggi: 3666
Iscritto il: 6 gennaio 2004, 18:27
Località: N 40°37'6" - E 17°55'2"
Contatta:

Messaggio da FireFax » 1 febbraio 2007, 9:57

Certo che ci frega... scherzi? Attendiamo fiduciosi, (ricordati a tempo tuo di postare qualche foto del "gattoTom" che suppongo ormai dovrebbe essere pronto per il "roll-out" :) ). :wink:
Immagine Immagine
Ruoli Speciali Ordine di Merito - In AMVI dal 06/01/2004
M.61°S.: "Per l'ampio spazio a saettar insegno"

semtex
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 381
Iscritto il: 25 luglio 2005, 1:29
Simulatore: DCS: F-16C Viper
Località: Agropoli(SA)
Contatta:

Messaggio da semtex » 1 febbraio 2007, 14:41

appunto,è proprio uno spettacolo,peccato che devo partire...
Comunque,come detto,attendete fiduciosi.

semtex
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 381
Iscritto il: 25 luglio 2005, 1:29
Simulatore: DCS: F-16C Viper
Località: Agropoli(SA)
Contatta:

Messaggio da semtex » 24 febbraio 2007, 0:13

Sono a casa solo per il fine settimana,giusto per riempire la valigia e riandare nella nebbia ferrarese!
Ed anche per rispondere ad Aspide85:spero non ti offenda se lo posto qui il tuo quesito,prendo 2 piccioni con una fava..

Le decals aggiuntive.
Il discorso decals è molto interessante,perchè implica un certosino lavoro di ricerca iniziale di fonti attendibili e riferimenti fotografici.
Tutto ciò nasce e va di pari passo con la crescente volontà  di ricerca e sfida a cimentarsi in realizzazioni uniche e inusuali.
A volte però l'acquisto di un foglio decal è dettato da ragioni più pragmatiche:le decals infatti con gli anni perdono il loro potere adesivo,ingialliscono oppure sono disallineate,come le centinaia di coccarde italiane di una volta,tutte col tondino rosso centrale fuori centro.
Acquistare decals di terzi quindi è abbastanza normale,anzi,con le moderne tecniche di stampaggio si è arrivati ad una precisione e una saturazione cromatica,una retinatura e una bellezza generale che ha dell'incredibile.
Ho usato con somma soddisfazione decals Aeromaster,Superscale,Pam(@Aspidesono ottime,anche se i fogli per il tomcat non so se sono completi e poi puoi usare le stencils del kit),Carpena,Extradecals,ovviamente non disdegnando le decals italiane e quelle tedesche,un solo neo per quelle giapponesi,cartoncino troppo duro,per tagliare una decal devi usare un bisturi a motore...
Da tutto questo bel discorso si evince che:
-è sempre buona cosa acquistare PRIMA il foglio decals e poi cimentarsi nella verniciatura,a meno che non stiate costruendo un noioso F-14 overall FS36440(ricordo una volta che cambiai una livrea al volo,avendo visto un foglio per un AB412 dei Carabinieri ed avendone in lavorazione uno per un esemplare EI,donato a un pilota della benemerita);
-anche se nuove di fabbrica utilizzate sempre i cosidetti "additivi"per decals,ne aumentano il potere adesivo e la ammorbidiscono;
-non utilizzate le decals per riprodurre parti di livrea,dielettrici vari,pannelli antiriflesso(a meno che non stiate in 1/72):utilizzate l'aerografo e mascherine volanti;
-alcune decals sottintendono un lavoro di verniciatura probabilmente al di sopra delle vostre attuali capacità :scegliete quindi decals per livree facili(evitate,ad esempio,le decals per la vecchia livrea USN Gull Gray:le superfici di comando e quelle inferiori erano in FS37875,bianco,uno dei colori più complicati da stendere nel modellismo.Ho,tra le cataste di modelli da fare,un anonimo FW190 A3 Tamiya 1/48 da ringalluzzire con una spettacolare livrea Lizard a macchie verdi,tipo A-10,propostami da un foglio decals Aeromaster:macchie a mano libera e aerografo a 2 cm dalla superficie,ci sarà  da divertirsi.. ).
Beh,dateci dentro adesso e alla prossima.
(Ritorno a Ferrara...)

aspide85
Primo Aviere
Primo Aviere
Messaggi: 105
Iscritto il: 20 luglio 2006, 12:07
Località: teramo

Messaggio da aspide85 » 4 marzo 2007, 0:55

quanto manca al tom sem?aspetto con anzia le foto del ''bambino''.. :P
''niente coraggio,niente gloria..''

semtex
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 381
Iscritto il: 25 luglio 2005, 1:29
Simulatore: DCS: F-16C Viper
Località: Agropoli(SA)
Contatta:

Messaggio da semtex » 10 aprile 2007, 0:33

Salve.
Ritorno sui miei passi,un pò come il superstite di una battaglia che ritorna al villaggio
(chi l'ha visto l'ultimo Samurai?Mi riferisco alla scena finale..).
Con la cupa coscienza di non ritrovare più molti compagni e che molto è cambiato e non sarà  più come prima.Sono stato silenzioso spettatore del crollo del vecchio e consapevole artefice,della fine di un sogno,Lomac,ma ormai,come Algreen,dopo tanto tempo,riprendo i passi verso quella capanna e quel volto che tanto mi ha dato.
Il modellismo.
Scusate la digressione,quanti non mi conoscono e ce ne sono da quello che vedo,devono sapere che sono un pò logorroico,ma mi sembrava molto calzante per riassumere la sottile angoscia e il disagio che mi hanno spinto a scrivere questo mea culpa mai confessato e quantomai tardivo.
Non bisognerebbe mai,infatti,aprire per caso ICQ e ritrovare tanti nomi,rivedere i propri post e ricordare...
Torno al pratico.
Con sommo gaudio di qualcuno ho terminato l'F-14 Tamiya,appena rientro la prossima settimana pubblico un piccolo servizio fotografico.
Ho iniziato ovviamente altri lavori,alcuni rimasti in attesa,come Taka(sempre riferimenti al film,spero che almeno Vlad lo abbia visto,data la sua passione per il Giappone..),altri nuovi.
Ma la mia ciclopica,prossima creatura sarà  la realizzazione dell'U552 di Erich Topp,il più decorato comandante di UBoot della Kriegsmarine,nella favolosa realizzazione Revell in 1/72.
Sono già  a buon punto,lo scafo di circa 94 cm. già  attende la "conning tower",con annessi marinai della Hecker & Goros in plancia e serventi al pezzo,già  acquistati.
L'assemblaggio è andato via liscio,mi aspetto infatti di lavorare e molto nella successiva fase di aerografia e annesse tecniche di invecchiamento,a voi ormai note.
Chiedo scusa a quanti con fiducia abbiano atteso mie notizie e nuovi scoop,ma stasera e orami da un pò
mi sento come chi abbia visto le luci spegnersi e il sipario venire giù dopo un bellissimo,ultimo spettacolo.
Decisamente giù.
A presto,
Zio Sem.
P.S.:non è mio,il mio sarà  più "movimentato" in coperta e più vissuto.

Immagine

Mago
Capitano
Capitano
Messaggi: 8010
Iscritto il: 15 marzo 2003, 11:39
Simulatore: Falcon4.0
Località: Dal terrazzo di fronte a Montecarlo
Contatta:

Messaggio da Mago » 10 aprile 2007, 0:39

bravo semtex ora rilassati e passa ad open falcon un cockpit per un 15 o un 10 te lo regalo io :wink:
ImmagineImmagineImmagine


Se entri in Df, da qualche parte hai sbagliato.

Simulatori: Open Falcon - Falcon AF Allied Force

JNR
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 516
Iscritto il: 27 novembre 2006, 19:06
Località: Brindisi - Italy
Contatta:

Messaggio da JNR » 10 aprile 2007, 0:58

TOM-CAT! TOM-CAT! TOM-CAT!
<<Pressione 60... 70... 80... siamo in zona verde>>
<<Roger>>
<<Signore, pronti a lanciare>>

Le catapulte sono pronte... dov'è il Fleet defender????

semtex
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 381
Iscritto il: 25 luglio 2005, 1:29
Simulatore: DCS: F-16C Viper
Località: Agropoli(SA)
Contatta:

Messaggio da semtex » 10 aprile 2007, 1:06

E' molto difficile ricominciare,caro mio e non si tratta solo di sim,te l'assicuro.
Non a caso,infatti,scrivo solo su questo post,da me iniziato e più caro,perchè sugli altri ormai mi sento
completamente fuori luogo,come chi esce per strada nella sua città  e non riconosce più niente e nessuno.
Non credo che nell'immediato futuro farò gli stessi sbagli,il mio superficiale ottimismo di avere tempo a iosa per tutto,lomac e carriera in primis.
In amvi non ho mai sposato alcuna causa,ma non ho potuto fare a meno di volere bene ai miei compagni di volo,di qualunque specie siano,e non risentirli più,quale che sia il motivo,futile o meno,mi fa arrabbiare.
Che peccato,che peccato..
Non ho mai iniziato ne finito alcuna discussione,critica o crociata,adesso non servirebbe nemmeno più anche se volessi solo per ipotesi rompere la mia linea "politically correct",per cui voglio parlare solo di modellismo.
Davvero mi ha fatto male volare..

JNR
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 516
Iscritto il: 27 novembre 2006, 19:06
Località: Brindisi - Italy
Contatta:

Messaggio da JNR » 10 aprile 2007, 13:28

silenzio militare :(
semtex purtroppo il nostro più grande problema (dopo il non poter sopportare più di un tot di g in volo :D ) è proprio il tempo.
Un mio amico che fece un grave incidente a 8 anni, dal quale rimase offeso, mi mostra sempre il suo portachiavi (a forma di bara) con sopra la scritta "C'E' TEMPO"... menomale! :lol:

ma cosa significa logorroico? :shock:

FireFax
Primo Aviere Capo
Primo Aviere Capo
Messaggi: 3666
Iscritto il: 6 gennaio 2004, 18:27
Località: N 40°37'6" - E 17°55'2"
Contatta:

Messaggio da FireFax » 11 aprile 2007, 0:38

Ciao Sem, fa sempre piacere rileggerti, posso capirti perfettamente ma (...interventi fuori luogo a parte), ricorda che qui avrai sempre e comunque un manpolo di "discepoli" pronti a seguirti nelle tue esaurienti dissertazioni, come ben sai del resto. Attendiamo con ansia i frutti delle tue ultime fatiche, nella speranza (mai sopita), che qualcos'altro cambi prima o poi e che in un futuro, magari non troppo lontano, si riesca a recuperare ciò che si è perso, ...sono ottimista per natura. Nel frattempo ci godiamo i tuoi capolavori.

A presto. :wink:

@ JNR: ...Sem è convinto d'esser "logorroico" in quanto pensa di parlar troppo, in realtà  io uso un'aggettivo diverso ...come detto per me invece è solo "esauriente" nelle sue spiegazioni. :)
Immagine Immagine
Ruoli Speciali Ordine di Merito - In AMVI dal 06/01/2004
M.61°S.: "Per l'ampio spazio a saettar insegno"

semtex
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 381
Iscritto il: 25 luglio 2005, 1:29
Simulatore: DCS: F-16C Viper
Località: Agropoli(SA)
Contatta:

Messaggio da semtex » 11 aprile 2007, 22:09

Grazie Fabio.

Piggy
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 1447
Iscritto il: 5 gennaio 2004, 16:38
Simulatore: IL2 Sturmovik

Messaggio da Piggy » 11 aprile 2007, 22:55

no grazie a te Sem


:wink:

FireFax
Primo Aviere Capo
Primo Aviere Capo
Messaggi: 3666
Iscritto il: 6 gennaio 2004, 18:27
Località: N 40°37'6" - E 17°55'2"
Contatta:

Messaggio da FireFax » 12 aprile 2007, 8:59

Quoto. :wink:
Immagine Immagine
Ruoli Speciali Ordine di Merito - In AMVI dal 06/01/2004
M.61°S.: "Per l'ampio spazio a saettar insegno"

Rispondi

Torna a “Libera Uscita - OT”