RIFORNIMENTO AEREO SU-33

Area dedicata ai simulatori di volo
quinto85
Messaggi: 5
Iscritto il: 20 aprile 2006, 18:58

RIFORNIMENTO AEREO SU-33

Messaggio da quinto85 » 26 aprile 2006, 15:06

salve,

Sono ormai 5 giorni che comabatto per capire come si fa a rifornire in volo il su-33.
I miei principali problemi sono nell'aggancio della sonda.

come si fa?

devo spingere qualche pulsante?

grazie. :muro: :muro:

Mike
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 2091
Iscritto il: 15 ottobre 2005, 14:55
Località: Brescia

Messaggio da Mike » 26 aprile 2006, 15:27

intendi i tasti? innanzitutto premi il tasto "R" per far uscire il tuo bocchettone di rifornimento (non so il nome specifico :P :oops: ), poi gli altri tasti utili al max sono ALT + T per chiedere all'AWACS (se possibile) il bearing per il tank...

se ti riferivi, come penso, alle difficolta di rifornimento, ti capisco...con l'F15 il refuel in volo è abbastanza semplice, rispetto al sukhoi, visto ke dispone di autotrim, e vieni praticamente "guidato", inoltre una volta agganciato è difficile staccarsi....col su33 ho provato anche io ultimamente, perchè mi incuriosiva, e ho incontrato molte difficolta inizialmente, bisogna giostrare o col trim, solitamente con qualche grado verso l'alto, oppure devi essere molto abile (qualità  utilissima in formazione :wink: ) con la cloche, fare piccoli movimenti controllati, e puntare verso un punto fisso del tank, per correggere la tua posizione...dopo 15/20 min di allenamento e prove ci sono riuscito , seppur con difficoltà , ma tieni cmq conto che una volta agganciato, devi cmq tenere la posizone, e ti assicuro che non è facile, e rischi di staccarti :P ...tutto questo perchè il su33 è un aereo molto "rabbioso", mi ricorda un pò lo spit :P , ma è tutta questione di pratica...

ah ti ricordo che in AMVI il gruppo di volo dei Su 33, come quello dei 27, non esiste +, ma cmq va benissimo provare questi aerei anche per pura curiosità  (come faccio io provando refuel in vlo e appontaggi.. :D )
ciauuzzzz 8-)

quinto85
Messaggi: 5
Iscritto il: 20 aprile 2006, 18:58

Messaggio da quinto85 » 26 aprile 2006, 23:22

Ti ringrazio per la tua spiegazione proverò...

per cuiosità , quali arei vengono usati adesso?
dove li posso trovare?

grazie

Mike
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 2091
Iscritto il: 15 ottobre 2005, 14:55
Località: Brescia

Messaggio da Mike » 26 aprile 2006, 23:59

si usano F15 e A10, come vedi sul sito http://www.amvi.it nella sezione roster, ci sono i 2 gruppi di LOMAC :wink:

quinto85
Messaggi: 5
Iscritto il: 20 aprile 2006, 18:58

f15 rifornimento

Messaggio da quinto85 » 28 aprile 2006, 20:21

Ciao

Ho provato ieri ad usare l' f15 per il rifornimento in volo, e avrei una domanda...

1) come faccio ad attivare l'auto trim?

grazie. :roll:

Dix
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 2401
Iscritto il: 22 dicembre 2005, 10:41

Messaggio da Dix » 28 aprile 2006, 20:26

l'auto trim è implicito nel 15
o almeno credo :roll:

Mike
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 2091
Iscritto il: 15 ottobre 2005, 14:55
Località: Brescia

Messaggio da Mike » 28 aprile 2006, 21:02

si è automatico....l'aereo, come si può notare, è stabilissimo, al contrario del sukhoi :wink:

EDIT: cmq lo puoi trimmare l'F15, quello che chiamiamo auto-trim penso ke siano delle correzzioni dell'assetto che il computer di bordo esegue automaticamente per mantenere l'aereo stabile :)

Avatar utente
BuRn
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 453
Iscritto il: 9 aprile 2005, 23:54

Messaggio da BuRn » 28 aprile 2006, 23:02

Se tocchi il trim sul 15 l'autotrim si disattiva quindi se dopo aver trimmato rivuoi l'autotrim devi resettare il trim.

Avatar utente
RugerOne
Colonnello
Colonnello
Messaggi: 9465
Iscritto il: 27 agosto 2004, 13:49
Simulatore: DCS: Velivoli Storici AMVI
Località: ..::Ancona::..
Contatta:

Messaggio da RugerOne » 29 aprile 2006, 4:22

E comunque io mi sono trovato meglio a volare con il mio Su27 , che con il 15 ... mah ... forse xchè ero abituato a smanettare ....
Immagine Immagine Immagine
Simulatori: IL2 series, DCS series.
Staff Comando, Gestione e Controllo
Comando Squadra Aerea Virtuale
Comando Scuole
Gruppo Storico
Immagine

Mike
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 2091
Iscritto il: 15 ottobre 2005, 14:55
Località: Brescia

Messaggio da Mike » 29 aprile 2006, 13:35

Ruger One ha scritto: ... forse xchè ero abituato a smanettare ....
dai qua la battuta ci sta.....chi si fa avanti a dirla? :P (per poi subire le conseguenze di un ruger incazzato? :lol: )

Dix
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 2401
Iscritto il: 22 dicembre 2005, 10:41

Messaggio da Dix » 29 aprile 2006, 13:40

lol :lol:
beh dai ce la cosa positiva del fatto che "era abituato" ora ne è uscito si vede
:lol:

Avatar utente
RugerOne
Colonnello
Colonnello
Messaggi: 9465
Iscritto il: 27 agosto 2004, 13:49
Simulatore: DCS: Velivoli Storici AMVI
Località: ..::Ancona::..
Contatta:

Messaggio da RugerOne » 29 aprile 2006, 18:01

con Il\2 si smanetta di più .... :lol:
Immagine Immagine Immagine
Simulatori: IL2 series, DCS series.
Staff Comando, Gestione e Controllo
Comando Squadra Aerea Virtuale
Comando Scuole
Gruppo Storico
Immagine

Avatar utente
Hurricane
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 553
Iscritto il: 7 giugno 2006, 15:53
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da Hurricane » 18 luglio 2006, 13:45

Dix ha scritto:l'auto trim è implicito nel 15
o almeno credo :roll:
Molto appagante riuscire a rifornirsi in volo.... :D
Pero' non ci sono ancora riuscito.... :cry:
Sob.....

Avatar utente
skettles
Aviere Scelto
Aviere Scelto
Messaggi: 59
Iscritto il: 3 luglio 2006, 9:25

Messaggio da skettles » 18 luglio 2006, 14:50

madooooooo tutti sti impicci!!! premete H per l'autostabilizzazione della quota e J per kuella della velocità  :P :P



ma le cose più complicate le fate sempre voi??? :P :P :muro:

Avatar utente
Hurricane
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 553
Iscritto il: 7 giugno 2006, 15:53
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da Hurricane » 18 luglio 2006, 14:52

skettles ha scritto:madooooooo tutti sti impicci!!! premete H per l'autostabilizzazione della quota e J per kuella della velocità  :P :P



ma le cose più complicate le fate sempre voi??? :P :P :muro:
Beh dai ho provato solo un paio di volte.....
dammi il tempo di prenderci la mano.... :D

Rispondi

Torna a “Simulatori”