Un pilota di F-14

Tutto il resto, off topic compresi
Rispondi
Avatar utente
PAX
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 280
Iscritto il: 20 febbraio 2005, 15:33

Un pilota di F-14

Messaggio da PAX » 13 luglio 2005, 16:07

Gli appontaggi diurni sono un divertimento. Li faremmo gratis e non ne avremmo mai abbastanza. Lo stesso vale per i lanci diurni. Ma proviamo a togliere il sole, e poi l'orizzonte, con un bel soffitto basso di nubi e scarsa visibilità : questo non piace a nessuno. Appontare su una portaerei che beccheggia nella bufera fa sudare sangue. Moltissimi piloti temono gli appontaggi in queste condizioni.
In una notte particolarmente buia, uno dei miei colleghi di gruppo era in difficoltà  per tornare a bordo. Aveva mancato l'avvicinamento tante volte che aveva dovuto essere rifornito in volo ben due volte, assieme ad altri due che avevano gli stessi problemi. Alla fine, tutti erano riusciti ad appontare, tranne lui. Al nono tentativo, le ruote toccarono bene il ponte, ma il gancio mancò anche l'ultimo cavo. Al decimo, arrivò troppo alto e veloce e dovette riattaccare ancora. Ogni avvicinamento richiedeva un tale sforzo e una tale concentrazione, che le sue forze, e le sue probabilità  di rientrare a bordo, venivano meno ad ogni tentativo.
Mentre volava nel tratto sottovento per portarsi di nuovo all'atterraggio, gli vennero in mente la moglie e il figlio. Pensò che non li avrebbe rivisti mai più, perché il mare era troppo agitato e le acque troppo fredde per sopravvivere a un lancio o un ammaraggio.
Stavolta era troppo basso, il beccheggio faceva alzare il ponte. Il segnalatore lo fece riattaccare all'ultimo momento, evitando per un pelo un disastro. Eravamo in operazioni d'alto mare e non c'erano aeroporti su cui dirottarlo: doveva farcela a tutti i costi. In qualche modo trovò le sue ultime forze e una riserva di coraggio; e al quindicesimo e ultimo tentativo, il cavo lo arrestò.
La portaerei aveva dovuto tenere la prua contro vento, fuori della sua rotta, per tutta la durata dell'episodio. Ciò provocò una situazione pericolosa perché la posizione nella nave è stata continuamente predeterminabile da un possibile avversario per un periodo di tempo considerevole. Inoltre , tutto il carburante per gli aerofornitori era stato consumato e le operazioni di volo ritardate di circa un'ora. Non fu un recupero normale, ma non era neanche una notte normale.
Quando il pilota non si fece vivo al Controllo Manutenzione per riempire i soliti moduli sull'efficienza dell'aereo, andai a cercarlo e lo trovai nel camminamento sotto il ponte, a metà  strada per la sala di pronto impiego. Stava appoggiato alla paratia, era esausto e piangeva. Sembrava che la sua combinazione di volo pesasse una tonnellata. Appena mi mossi verso di lui, il suo casco gli cadde di mano e rimbalzò via. Era distrutto emotivamente e fisicamente. " Pensavo di non farcela, Heater" disse, un pò sollevato dal fatto che non ci vedessero estranei. " Dopo l'ottavo o il non passaggio, sapevo di essere morto".
Tutti quelli che hanno a che fare con il gancio e il cavo hanno il loro momento brutto prima o poi…questo è stato il suo.
Quel pilota si comportò in modo superbo per il resto della crociera e fu un eccellente direttore degli appontaggi nella crociera successiva. Oggi è un istruttore che insegna ai giovani piloti come si atterra su una portaerei.


Scritto da Charles Heatly , pilota F-14

Tratto da " ALI SUL MARE "

Avatar utente
RugerOne
Colonnello
Colonnello
Messaggi: 9465
Iscritto il: 27 agosto 2004, 13:49
Simulatore: DCS: Velivoli Storici AMVI
Località: ..::Ancona::..
Contatta:

Messaggio da RugerOne » 13 luglio 2005, 17:02

:shock: ........
Immagine Immagine Immagine
Simulatori: IL2 series, DCS series.
Staff Comando, Gestione e Controllo
Comando Squadra Aerea Virtuale
Comando Scuole
Gruppo Storico
Immagine

Avatar utente
gandelr
Primo Aviere
Primo Aviere
Messaggi: 163
Iscritto il: 19 ottobre 2004, 11:31
Località: Verona

Messaggio da gandelr » 13 luglio 2005, 17:18

:shock: :shock: :shock:
icq: 160954947
Immagine

Avatar utente
fabiomania87
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 339
Iscritto il: 24 dicembre 2003, 20:13

Messaggio da fabiomania87 » 13 luglio 2005, 17:24

15 tentativi...povero pilota, sarà  arrivato a terra stremato!

Malestrix
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 879
Iscritto il: 13 marzo 2004, 19:08
Località: Livorno

Messaggio da Malestrix » 13 luglio 2005, 18:58

:shock:........bellissimi sti racconti :)

Heater
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 2052
Iscritto il: 13 ottobre 2003, 18:56
Simulatore: DCS: A-10C Warthog
Località: Italy - Milan
Contatta:

Messaggio da Heater » 13 luglio 2005, 19:01

bello... :shock: :wink:

topo
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 1301
Iscritto il: 5 maggio 2004, 20:14
Località: Savona

Messaggio da topo » 13 luglio 2005, 20:00

bellissimo... :shock:
Sergio "topo" Abascià

ICQ: 229077972

"Aiuto-lavacanopy delle bisarche volanti"

Avatar utente
Death
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 490
Iscritto il: 27 febbraio 2005, 20:47

Messaggio da Death » 13 luglio 2005, 20:24

bel racconto!!!!

Avatar utente
Devil's Leader
Aviere Scelto
Aviere Scelto
Messaggi: 87
Iscritto il: 27 giugno 2005, 20:51
Località: Bari

Messaggio da Devil's Leader » 13 luglio 2005, 22:07

........da pelle d'oca :shock: :shock: :shock:

FireFax
Primo Aviere Capo
Primo Aviere Capo
Messaggi: 3666
Iscritto il: 6 gennaio 2004, 18:27
Località: N 40°37'6" - E 17°55'2"
Contatta:

Messaggio da FireFax » 13 luglio 2005, 23:52

...in alcuni punti ricorda molto il rientro dalla 1° missione in "Top Gun", dopo un'appontaggio notturno rocambolesco, quando il pilota in questione rassegna le dimissioni x lo stesso motivo: rischiava di far diventre orfano il figlio senza averlo mai visto, ...con la differenza che qui è tutto vero! :shock: ...è proprio vero, spesso "non è tutto oro ciò che luccica" in questo mestiere. Tutti lo sanno, pochi lo ammettono...
...cmq son d'accordo, gran bella storia! :wink:
Immagine Immagine
Ruoli Speciali Ordine di Merito - In AMVI dal 06/01/2004
M.61°S.: "Per l'ampio spazio a saettar insegno"

Avatar utente
Phant
Capitano
Capitano
Messaggi: 14808
Iscritto il: 19 settembre 2003, 15:14
Località: Olbia
Contatta:

Re: Un pilota di F-14

Messaggio da Phant » 14 luglio 2005, 1:29

PAX ha scritto:...Era distrutto emotivamente e fisicamente...
Chissà  com'era il suo R.I.O. :lol:

Bye
Phant
Immagine Immagine

Avatar utente
Looke
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 298
Iscritto il: 26 agosto 2003, 20:49
Località: Torino
Contatta:

Re: Un pilota di F-14

Messaggio da Looke » 14 luglio 2005, 7:38

phant ha scritto:...Chissà  com'era il suo R.I.O. :lol: Phant

Alto e biondo...si chiama Merlin :D :D :D

Ciao
Ex Buzzard 4 510th
Immagine

Segugio79
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 949
Iscritto il: 16 novembre 2003, 22:26
Simulatore: DCS: UH-1H Huey
Località: Lanuvio (RM)
Contatta:

Messaggio da Segugio79 » 14 luglio 2005, 11:55

Bel racconto di esperienza vissuta.
E' proprio quando siamo al limite e abbiamo paura che diamo il meglio di noi stessi...
ImmagineParking Area sez. Lomac
N° ICQ 205221864
Al mio segnale...scatenate l'inferno!

Peman
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 febbraio 2003, 12:28
Simulatore: DCS: F-16C Viper
Località: Tarquinia

Messaggio da Peman » 14 luglio 2005, 13:01

Senza parole.... :shock: Gran bella storia

Avatar utente
PICCA
Aviere Scelto
Aviere Scelto
Messaggi: 75
Iscritto il: 11 aprile 2005, 11:17
Località: TORINO

Messaggio da PICCA » 14 luglio 2005, 13:52

Veramente una bella storia......EMOZIONANTE :wink:
Se ne hai di altre, postale noi tutti non attendiamo altro :)

Cya
"..agli aerei senza pilota mancherebbe una cosa che il pilota a volte ha.....il culo"

Immagine

ImmagineS.Ten. "PICCA"

Rispondi

Torna a “Libera Uscita - OT”