
DCS-BS --> Corso Accademico Drago III
- vov
- Sottotenente
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 12 febbraio 2012, 13:30
- Simulatore: DCS: Ka-50 Black Shark
Re: DCS-BS --> Corso Accademico Drago III
L`aquazzone???...l`ho preso tutto 

- vov
- Sottotenente
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 12 febbraio 2012, 13:30
- Simulatore: DCS: Ka-50 Black Shark
Re: DCS-BS --> Corso Accademico Drago III
Mi e` arrivato il nuovo stick e` un CH fighterstick,,,WOW wow ....che differenza!!!!!!!!!!!......butto subito via il mio vechio cyborg evo....praticamente non funzionava bene,tanto e` la notevole differenza con il CH....BELLISSIMo!!! Sono molto contento del mio nuovo upgrade
...ma davvreo !! una differenza di controllo pazzesca, come ho fatto tutto questo tempo ad usare il cyborg????






-
- Primo Aviere Capo
- Messaggi: 8467
- Iscritto il: 4 marzo 2008, 21:55
- Simulatore: DCS: Ka-50 Black Shark
Re: DCS-BS --> Corso Accademico Drago III
ehehe ti capisco
ci siamo passati tutti




- vov
- Sottotenente
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 12 febbraio 2012, 13:30
- Simulatore: DCS: Ka-50 Black Shark
Re: DCS-BS --> Corso Accademico Drago III
Ottimo!!! Finalmente mi sto` sentendo a mio agio,non e` che sono in "full control"ma devo dire che il nuovo joystick(CH fighterstick) mi ha aiutato a trovare un po` di positivita` nel controllare il ka-50.Adesso seguo il gruppo abbastanza precisamente,ed ho fatto anche una virata da manuale(vero flanker???
)
Vorrei continuare ad esercitarmi in volo,fino a che tutti e `quattro non avremo ottenuto una certa,sicurezza,a bravura nel fare virate etc...e poi dai..faremo un youtube movie con i ka-50 group in virata...hahahaa ciao a domani sera


Vorrei continuare ad esercitarmi in volo,fino a che tutti e `quattro non avremo ottenuto una certa,sicurezza,a bravura nel fare virate etc...e poi dai..faremo un youtube movie con i ka-50 group in virata...hahahaa ciao a domani sera

-
- Primo Aviere
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 19 aprile 2007, 21:21
- Simulatore: DCS: Ka-50 Black Shark
- Località: Imperia
Re: DCS-BS --> Corso Accademico Drago III
Durante le mie prove in single ho provato a settare e utilizzare l'auto Hover, il problema che mi capita è che quando attivo l'auto hover (Lalt+T) mi disattiva il pitch hold, bank hold e hdg hold, quando lo disattivo questi controlli invece di riattivarsi continuano ad essere disattivati e me li devo andare a riattivare, dove sbaglio? ciauzzz
- Flanker
- Tenente Colonnello
- Messaggi: 3452
- Iscritto il: 4 marzo 2003, 18:33
- Simulatore: DCS: AH-64D
- Località: Roma
Re: DCS-BS --> Corso Accademico Drago III
Per utilizzare l' Auto Hover devono sussistere 2 condizioni.
1) Essere ad una quota superiore a 4 m AGL (radar)
2) I canali del pilota automatico devono essere attivati da almeno 1:30 min, se ricordo bene.
Il primo caso non capita mai, almeno in questa fase dell'addestramento
Se incappi in questo problema devi disattivare l'Auto Hover, riattivare i canali dell'autopilota ed attendere 1 min e 30 sec circa, se ricapita il tempo di attesa si azzera, quindi ti conviene aspettare un pochino di più per essere sicuri, nel frattempo dovrai mantenere l'Hover manuale.
1) Essere ad una quota superiore a 4 m AGL (radar)
2) I canali del pilota automatico devono essere attivati da almeno 1:30 min, se ricordo bene.
Il primo caso non capita mai, almeno in questa fase dell'addestramento

Se incappi in questo problema devi disattivare l'Auto Hover, riattivare i canali dell'autopilota ed attendere 1 min e 30 sec circa, se ricapita il tempo di attesa si azzera, quindi ti conviene aspettare un pochino di più per essere sicuri, nel frattempo dovrai mantenere l'Hover manuale.


Simulatori: Troppi...
Altro: Arma 3, Total War Saga
-
- Primo Aviere Capo
- Messaggi: 8467
- Iscritto il: 4 marzo 2008, 21:55
- Simulatore: DCS: Ka-50 Black Shark
Re: DCS-BS --> Corso Accademico Drago III
ricordati di attivare l'autohover a velocità bassissime, se non erro la speed non deve superare i 7-9 km/h
- Flanker
- Tenente Colonnello
- Messaggi: 3452
- Iscritto il: 4 marzo 2003, 18:33
- Simulatore: DCS: AH-64D
- Località: Roma
Re: DCS-BS --> Corso Accademico Drago III


Loadout:
2A42 Full
4xUPK-23


Simulatori: Troppi...
Altro: Arma 3, Total War Saga
- vov
- Sottotenente
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 12 febbraio 2012, 13:30
- Simulatore: DCS: Ka-50 Black Shark
Re: DCS-BS --> Corso Accademico Drago III
Ottima prova ieri sera,ancora non tengo del tutto la formazione,mi devo migliorare molto ma vedo uno spiraglio,,,
Sarebbe bello provare a volare in formazione echelon per qualche minuto..

Sarebbe bello provare a volare in formazione echelon per qualche minuto..


-
- Primo Aviere
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 19 aprile 2007, 21:21
- Simulatore: DCS: Ka-50 Black Shark
- Località: Imperia
Re: DCS-BS --> Corso Accademico Drago III
Letto letto, dobbiamo solo lavorarci su ... 
@Flanker: riesci a fare su una missione con un elicottero che gira intorno alla pista, Farp o altro in modo che in single player ci alleniamo a seguire quello come se fosse il leader? Caso mai una senza vento e una col vento
(mo esagero
)

@Flanker: riesci a fare su una missione con un elicottero che gira intorno alla pista, Farp o altro in modo che in single player ci alleniamo a seguire quello come se fosse il leader? Caso mai una senza vento e una col vento


-
- Capitano
- Messaggi: 3595
- Iscritto il: 28 dicembre 2009, 15:13
- Simulatore: DCS: AH-64D
- Località: Milano
Re: DCS-BS --> Corso Accademico Drago III
non so perchè... ma ti capiscovov ha scritto:Oggi come pratica ho fatto 5 VFR Traffic pattern....


-
- Capitano
- Messaggi: 3595
- Iscritto il: 28 dicembre 2009, 15:13
- Simulatore: DCS: AH-64D
- Località: Milano
Re: DCS-BS --> Corso Accademico Drago III
Aggiunta al debrief 2012.04.10
L' Esercito Italiano ha ricevuto una fattura per l'affitto della testata pista 09 di Senaki, occupata dal nostro volo per un periodo simile alla percorrenza estiva dell'autostrada del sole prima del decollo. Chi paga? E fortuna che di questi tempi Senaki non è esattamente molto affollato e nessuno si è lamentato, ci mancava la multa per occupazione di suolo pubblico.
Flanker ci ha ordinato l'hovertaxi con la scusa di farci esercitare, la verità è che la sciùra delle pulizie (di cui allego foto intimidatoria) aveva appena passato la cera sulla taxiway principale, di conseguenza non avrebbe gradito rigate. Ci ha invece sentitamente ringraziato per aver spazzato ben bene la pista in occasione del nostro atterraggio. E' un bene che non si sia accorta dei rottami che ha lasciato il mio bluescreen ad inizio missione.
Foto:

Il mio genio del male si è fatto notare quando in ingresso alla pista 09 Flanker dice "Ok, da dove simuliamo che provenga il vento?" ed io: "2-3-0!"… cioè in coda per un decollo su pista, impossibile. Sorvolando sulle bestemmie che si sono sentite nei pensieri di Flanker stesso, che ha replicato con un morigeratissimo "eh, non è il massimo", dovrei ri-appendermi sullo schermo la massima che più mi si addice… cioè conta fino a dieci prima di parlare.
Nonostante non abbia mai volato in formazione in questa maniera, mi era parso di aver già sentito le indicazioni date dal leader ai gregari per le variazioni di direzione, quota, velocità , etc etc. Pensandoci e ripensandoci ho trovato un vecchio documento che attesta da dove provengono in origine: http://www.youtube.com/watch?v=CGIFpsoOWOs
L' Esercito Italiano ha ricevuto una fattura per l'affitto della testata pista 09 di Senaki, occupata dal nostro volo per un periodo simile alla percorrenza estiva dell'autostrada del sole prima del decollo. Chi paga? E fortuna che di questi tempi Senaki non è esattamente molto affollato e nessuno si è lamentato, ci mancava la multa per occupazione di suolo pubblico.
Flanker ci ha ordinato l'hovertaxi con la scusa di farci esercitare, la verità è che la sciùra delle pulizie (di cui allego foto intimidatoria) aveva appena passato la cera sulla taxiway principale, di conseguenza non avrebbe gradito rigate. Ci ha invece sentitamente ringraziato per aver spazzato ben bene la pista in occasione del nostro atterraggio. E' un bene che non si sia accorta dei rottami che ha lasciato il mio bluescreen ad inizio missione.
Foto:

Il mio genio del male si è fatto notare quando in ingresso alla pista 09 Flanker dice "Ok, da dove simuliamo che provenga il vento?" ed io: "2-3-0!"… cioè in coda per un decollo su pista, impossibile. Sorvolando sulle bestemmie che si sono sentite nei pensieri di Flanker stesso, che ha replicato con un morigeratissimo "eh, non è il massimo", dovrei ri-appendermi sullo schermo la massima che più mi si addice… cioè conta fino a dieci prima di parlare.
Nonostante non abbia mai volato in formazione in questa maniera, mi era parso di aver già sentito le indicazioni date dal leader ai gregari per le variazioni di direzione, quota, velocità , etc etc. Pensandoci e ripensandoci ho trovato un vecchio documento che attesta da dove provengono in origine: http://www.youtube.com/watch?v=CGIFpsoOWOs

...an airplane by it's nature wants to fly, and if not interfered with too strongly by unusual events or by a deliberately incompetent pilot, it will fly. A helicopter does not want to fly. It is maintained in the air by a variety of forces in opposition to each other, and if there is any disturbance in this delicate balance the helicopter stops flying; immediately and disastrously.
-
- Primo Aviere
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 19 aprile 2007, 21:21
- Simulatore: DCS: Ka-50 Black Shark
- Località: Imperia
Re: DCS-BS --> Corso Accademico Drago III
O.T. Aviators tutto ok? Hai avvertito la scossa o eri in alto nei cieli in sella al ka50 ?