
Grazie per l'attenzione
Sì, nel frattempo mi sono ricordato di aver scaricato qualche ACMI, avevo intuito che si trattasse di fare una registrazione. Però la registrazione, se non sbaglio, mi fa rivedere quello che è avvenuto. A me interessava capire se ho distrutto gli obiettivi giusti, non so se mi sono spiegato. Ad esempio, in una missione mi pare che si debba distruggere un battaglione mobile (spero di non stare a fare confuzione con altro), e mi pare che sul campo ce ne sia più di uno, come faccio a sapere, appunto, se ho colpito i target giusti?Catu ha scritto:Come prima cosa l'ACMI devi farlo, l'ACMI è una registrazione "parametrica" a differenza di una Track che è un puro e semplice filmato.
Per registrare un ACMI premi F durante il volo, per terminare la registrazione premi nuovamente F.
Per riguardarli quando avvii il simulatore sul menù di sinistra vedrai scritto ACMI.
P.s. Non esagerare a registrare che occupano un casino, registra solo le fasi importanti.
Ciao!
Grazie Hawk, appena possibile faccio la missione così come me l'hai descritta, poi ti faccio sapere.Hawk ha scritto:Procediamo con ordine......ho caricato la Mix CCRP
Nella schermata iniziale c'è evidenziato il piano di volo e la localizzazione del battaglione: a sx del piano di volo a circa metà strada verso il ponte.
Non prendiamo in esame le coordinate di rpecisione ma teniamo a mente la localizzazione.
Dopo avere bombardato il ponte, ritorna indietro e riposizionati sul piano di volo e sul radar in modalità GM fai una scansione SP (snowplow) davanti a tè verso l'area critica.
Se espandi la modalità in DBS1 e DBS2 vedrai le tracce del battaglione.
Procedi come credi a questo punto e poi, una volta uscito, troverai nella cartella Battlefield Operations\Debrief, un file di testo con il risultato della missione.
Se qualcosa non è chiaro, chiedi pure.
Hawk
Grazie FireFax per la info.FireFax ha scritto:Ciao FoxOne, se posso, un consiglio se intendi intraprendere la "carriera" dando gli esami: ...per ora lascia stare gli armamenti e concentrati sul training della navigazione, (taxi, decollo circuito e sopratutto, l'atterraggio). E' un errore comune darli per scontati, quando scontati, (se simulati con il massimo realismo come si richiede qui), non lo sono affatto. Anche una volta superato il primo esame, verranno cose anche un tantino più sofisticate riguardanti sempre la sola navigazione, ma che un pilota militare deve conoscere come le sue tasche, cose tipo volo in formazione, atterraggi con apertura, atterraggi in formazione etc.., insomma ...tempo per il lato bellico ancora ce n'è.
Diverso il discorso se non ti interessa il volo on-line, ma posso garantirti che a mio avviso in single player si perde la maggior parte del divertimento. In MP, anche una semplice procedura di navigazione ben fatta regala soddisfazioni non paragonabili con una qualsiasi mix in SP. Questo è comunque solo un mio personale parere.![]()
Buon vento e benvenuto.
Dunque, per il CCRP, non credo di aver capito come funziona. Tuttavia, facendo qualche prova sono riuscito a sgangiare la bomba, anche se non ho capito se sono riuscito a distruggere il ponte, fatto è che la cosa avviene in modo....come per dire.....alla cacchio di hane. Poi ho provato a selezionare GM del radar e sono tornato indietro, ma del battaglione nessuna traccia, o meglio in qualche circostanza sono riuscito a vedere un segnale luminoso, ma poi una volta che ho cercato di espandere l'immagine del radar, mi è saprito tutto, nel senso che il radar non visualizzava più la stessa immagine....non so nemmeno come spiegarlo.Hawk ha scritto:L'atterraggio in "manuale" dovrebbe essere la norma......non l'ho mai provato con l'autopilota che, in Falcon, è una bella bestia...altro che Flight Simulator.
Se poi intendi con avvicinamento NAV, TACAN e non ILS allora và bene.
Ma prova anche l'ILS, magari decidendo di modificare il tuo piano di volo ed andartene a zonzo quà e là .
Tutto ok con il CCRP?
Hawk