sim elicotteri serio
sim elicotteri serio
ragazzi qualcuno di voi ha qualche nome da suggerire a livello si simulatore per elicotteri?da combattimentoi ovviamente,io comprai in edicola apache vs havoc e non era pessimo..
Si quoto quanto detto da King, attualmente di volo militare il sim piu realistico è Apache Havoc, mentre per quanto riguarda il volo civile c è solo FS2004
.
Putroppo ad oggi i sim d volo, in particolare di elicotteri sembra che nna ttirino piu come una volta.
Aspettiamo questo sul vietnam e vediamo
.
Ciao Kinguzzo

Putroppo ad oggi i sim d volo, in particolare di elicotteri sembra che nna ttirino piu come una volta.
Aspettiamo questo sul vietnam e vediamo

Ciao Kinguzzo
Rompi Palle!
-
- Primo Aviere
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 14 giugno 2003, 15:53
- Località: Scilla (RC)
- Contatta:
...e nel frattempo qualcuno potrà fare un pensierino a questo gioiello:Pho3nix ha scritto:Si quando usciràTower1967 ha scritto:Vi ricordo anche Black SharK, add-on di Lomac FC.
http://www.simw.com/index.cfm?fuseactio ... ils&pid=64
salutoz
IL2 1946 - Lock-On
-
- Primo Aviere
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 14 giugno 2003, 15:53
- Località: Scilla (RC)
- Contatta:
Beh, naturalmente qui siamo a livelli proibitivi per la maggior parte degli utenti dei sim di volo; personalmente, anche se ne avessi la possibilità , non acquisterei mai tale configurazione hardware: quando uscira il Ka-50 per FC basterà invertire l'asse della manetta, per renderla più veritiera (e istintiva) al comando del passo collettivo, che per chi non lo sapesse è quel comando che regola la quota di volo degli elicotteri. Una pedaliera si renderà però indispensabile per compensare gli effetti secondari dei comandi (se aumento collettivo - leggasi potenza erogata dal motore - devo dare, coordinatamente, pedale sinistro, mentre se diminuisco il passo collettivo devo necessariamente premere il pedale destro. Se a ciò, si aggiunge l'ulteriore effetto secondario generato sull'asse del pitch (ma ogni elicottero si comporta in maniera diversa) dovrò agire con coordinazione e contemporaneamente anche sul comando passo ciclico (cloche), al fine di mantenere costante la velocità e la quota desiderate.
Finora ho sempre usato una pedaliera della CH usb che però ultimamente non mi soddisfa più, forse a causa del malfunzionamento del potenziometro che agisce sull'asse Z. Pertanto ho deciso di acquistare quella della Saitek, in uscita il 20.08.2006: l'ho già ordinata da Simware e non vedo l'ora di provarla. Naturalmente, se vi interessa, ve ne farò qui una piccola recensione
salutoz
P.S.: naturalmente sono sempre a disposizione per chiarire qualsiasi dubbio inerente gli aspetti tecnici e non dei miei cari frullatori
Finora ho sempre usato una pedaliera della CH usb che però ultimamente non mi soddisfa più, forse a causa del malfunzionamento del potenziometro che agisce sull'asse Z. Pertanto ho deciso di acquistare quella della Saitek, in uscita il 20.08.2006: l'ho già ordinata da Simware e non vedo l'ora di provarla. Naturalmente, se vi interessa, ve ne farò qui una piccola recensione

salutoz
P.S.: naturalmente sono sempre a disposizione per chiarire qualsiasi dubbio inerente gli aspetti tecnici e non dei miei cari frullatori

IL2 1946 - Lock-On
-
- Primo Aviere
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 14 giugno 2003, 15:53
- Località: Scilla (RC)
- Contatta:
...giusto, come da foto. Attualmente AB 206B1. Non volo però con FS2004.Pho3nix ha scritto:Libidine .... la voglio... m era sfuggita.....
Bellissmo.....
Immagino che tu sia un pilota dei carabinieri giusto?A 109 206 o 212?
Con che voli con FS2004 con gli eli?
ciauzzz
ciauz
P.S.: gli AB 212 sono stati radiati nell'Arma: la flotta comprende adesso i citati AB 206B1, A 109, A 109 Power e AB 412 e tra pochissimo anche i Piaggio P 180!

P.P.S.: per chi volesse saperne di più sul mio lavoro:
mms://videoserver.carabinieri.it/broadband/elicotteristi_b.wmv
Fonte: Sito Ufficiale dell'Arma dei Carabinieri
http://www.carabinieri.it
salutoz

IL2 1946 - Lock-On
nn vorrei fare il coso,ma voi piloti dei carabinieri (come le altr forze che nn siano aereonautica) quanto ore di volo l'anno fate??22GCT_RedBaron ha scritto:...giusto, come da foto. Attualmente AB 206B1. Non volo però con FS2004.Pho3nix ha scritto:Libidine .... la voglio... m era sfuggita.....
Bellissmo.....
Immagino che tu sia un pilota dei carabinieri giusto?A 109 206 o 212?
Con che voli con FS2004 con gli eli?
ciauzzz
ciauz
P.S.: gli AB 212 sono stati radiati nell'Arma: la flotta comprende adesso i citati AB 206B1, A 109, A 109 Power e AB 412 e tra pochissimo anche i Piaggio P 180!![]()
P.P.S.: per chi volesse saperne di più sul mio lavoro:
mms://videoserver.carabinieri.it/broadband/elicotteristi_b.wmv
Fonte: Sito Ufficiale dell'Arma dei Carabinieri
http://www.carabinieri.it
salutoz
2? 4?




- Falcorosso
- Aviere Scelto
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 15 aprile 2006, 12:47
- Località: Busto Arsizio-VARESE
Bè non penso, nn ti sembra di essere un pò irrispettoso e presuntuoso?
@RedBaron, gran bel video
@RedBaron, gran bel video

Ultima modifica di Falcorosso il 22 luglio 2006, 14:07, modificato 1 volta in totale.
"Gli aerei da combattimento sono dei bei giocattoli, basta saperci giocare."
Aspirante Allievo LOMAC
Aspirante Allievo LOMAC
- Vlad
- Generale
- Messaggi: 1907
- Iscritto il: 27 febbraio 2003, 0:04
- Simulatore: DCS: A-10C Warthog
- Località: 43° 14' 24'' N, 13° 45' 34'' E /// P.S.E. - Italy
- Contatta:
@Skettles: Oltre che un buon amico, RedBaron è anche un ospite di questo forum, perciò esigo un minimo di rispetto.

vlad@amvi.it
In AMVI dal 26/10/2000

--------------------------------
"Homo quisque faber ipse fortunae suae"