prime uscite e primi dolori!!

Area dedicata alla presentazione dei nuovi utenti ed aspiranti allievi
Rispondi
Avatar utente
Ezzelino
Aviere Scelto
Aviere Scelto
Messaggi: 51
Iscritto il: 8 giugno 2006, 14:51

prime uscite e primi dolori!!

Messaggio da Ezzelino » 10 giugno 2006, 2:15

Beh, non c'è che dire, ma il vecchio Falcone era sicuramente più semplice da portare, ho fatto alcune prove di atterraggio, quasi tutte riuscite, però sulla pancia o al massimo sul carrello anteriore...troppo veloce in aria 270/300.
E' indubbio che E' NECESSARIO fare MOLTA pratica :cry: !!!
Vabbè che è tardi e il sonno assale...ma diciamo che il decollo è andato benino, salito di 10° a 10.000 ft e mantenuto una velocità  di c.a. 350nodi, ma quato debbo allontanarmi dall'aeroporto per dopo fare la virata con bank entro i 60°. Altra cosa che non ho ancora capito, dove vedo la distanza che mi separa dall'aeroporto? (lo so la domanda è scema, ma rileggere il manuale in inglese a 'sta ora :twisted: !!)

Grazie

Ezze

Topper
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 590
Iscritto il: 26 febbraio 2006, 13:57
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Re: prime uscite e primi dolori!!

Messaggio da Topper » 10 giugno 2006, 11:03

Ciao e benvenuto :D

A parer mio una velocià  di 270+ nodi è eccessiva per l'avvicinamento, dovresti provare a ridurre.. tipo 200-220 :D

La distanza la leggi selezionando lo Steerpoint dell'aeroporto ed in basso a destra sul HUD, sotto la scala dell'altimentro, dovresti avere una scritta tipo: "B 005", bene questa vorrà  dire che ti trovi a 5 mn dall'aeroporto!

Inoltre ti invito a visionare questo ottimo video fatto da Catu, e la relativa POS sull'atterraggio!!

Ciao, buona giornata e buon vento!!

Horus
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 1003
Iscritto il: 9 marzo 2006, 15:41
Località: Napoli

Re: prime uscite e primi dolori!!

Messaggio da Horus » 10 giugno 2006, 14:07

Ezzelino ha scritto:Altra cosa che non ho ancora capito, dove vedo la distanza che mi separa dall'aeroporto? (lo so la domanda è scema, ma rileggere il manuale in inglese a 'sta ora :twisted: !!)
infatti se non hai dimestichezza con l'inglese puoi sempre usare il manuale della SP3 che è redatto in italiano o comunque le POS che spiegano esaustivamente gli argomenti di cui hai bisogno...

:yes:

Avatar utente
Ezzelino
Aviere Scelto
Aviere Scelto
Messaggi: 51
Iscritto il: 8 giugno 2006, 14:51

Messaggio da Ezzelino » 10 giugno 2006, 15:18

Grazie per le info e la pazienza...

Ezze

Rispondi

Torna a “Nuovi Utenti e Aspiranti Allievi”