help ammissione IL2

Area dedicata alla presentazione dei nuovi utenti ed aspiranti allievi
Dix
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 2401
Iscritto il: 22 dicembre 2005, 10:41

help ammissione IL2

Messaggio da Dix » 22 maggio 2006, 16:51

allora... ho fatto tutto touch&go rientro in circuito vado all'atterraggio in testata pista per entrare nella taxy di metà  pista... corretto allineamento <<CRASH>>

:shock:

:doh: :doh: :doh: il carrello... :doh:

vabbè apparte questo aneddodo che mi è successo mentre provavo a fare l'ammissione....
come faccio a mantenere il giusto assetto rispetto alla pista in modo che alla virata precedente il finale mi ritrovo dritto verso la testata pista?
ho provato virando a 60°- alla prima virata e virando a 30° +o- alla 2a ma arrivo sempre "corto" devo ogni volta correggere la virata a destra e fare un pezzo dritto per poi atterrare durante la virata, se faccio entrambe le virate con lo stesso bank il risulatato non cambia:what:


pls help :roll:

Mike
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 2091
Iscritto il: 15 ottobre 2005, 14:55
Località: Brescia

Messaggio da Mike » 22 maggio 2006, 16:57

ma intendi per fare la track? mah non credo che tu debba farla, visto che hai già  volato un sacco di volte con noi e ruger :roll: ...cmq chiedi a catu o a ruggero :wink:
dai ke torni in volo e fai l'esame :yes:
EDIT: cmq la virata a 60° la puoi fare + o - stretta, in base a qunto tiri la cloche, avrai risultati differenti :wink:

Dix
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 2401
Iscritto il: 22 dicembre 2005, 10:41

Messaggio da Dix » 22 maggio 2006, 17:12

si per l'esame...ho visto che anche tower lo sta facendo

eh vabbè ma cerco di mantere l'altitudine a 2000ft in effetti nella prima virata la chiudo un po troppo e nella seconda riesco a tenere l'altitudine meglio...
xo allora dovrei finire largo non stretto :?
mah... appena ho tempo ci riprovo oggi non era giornata :D

Avatar utente
BigSKill
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 702
Iscritto il: 23 gennaio 2006, 11:24
Località: Padova

Messaggio da BigSKill » 22 maggio 2006, 17:50

Ciao Dix, innazitutto, quando fai I T&G li fai facendo un circuito, quindi sottovento , base finale ecc, oppure vai per avvicinamento diretto?
Allora la quota da mantenere in circuito generalmente sono 1000Ft (300mt) che perderai mano a mano dopo la virata in base, e in finale.
La virata in base la devi cominciare quando sei a 45° con la Testata pista dove vuoi atterrare, cercando d mantenere la velocità  costante senza strappi, e soprattutto ricordati di arrivare in finale prima della Flare con 20/30% d motore, nn con manetta Idle, sennò appunto tendi ad atterrare pesante e sfasci il carrello.
Come dive se sei in avvicinamento diretto, devi cercare di mirare la testata pista tenendola collimata tra il collimatore e il muso dell aereo (dipende anke con che aereo lo fai).
P.S. la velocità  d touch dev essere di circa 200 km/h, circa ....

P.S.
Se vuoi fammo un po d circuiti che io provo un po d emergenze, se vieni in ts t spiego alcune cose...

ciauuzuzz :wink:
ImmagineImmagine

Rebel
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 3321
Iscritto il: 17 novembre 2005, 20:10
Simulatore: Falcon4.0
Località: LIRS lungo pista 03
Contatta:

Re: help ammissione IL2

Messaggio da Rebel » 22 maggio 2006, 18:52

Dix ha scritto:

come faccio a mantenere il giusto assetto rispetto alla pista in modo che alla virata precedente il finale mi ritrovo dritto verso la testata pista?
ho provato virando a 60°- alla prima virata e virando a 30° +o- alla 2a ma arrivo sempre "corto" devo ogni volta correggere la virata a destra e fare un pezzo dritto per poi atterrare durante la virata, se faccio entrambe le virate con lo stesso bank il risulatato non cambia:what:


pls help :roll:
allineati per tempo con l'asse pista a 1000ft, mantieni HDG, ALT e velocità  fino alla testata pista, vira a DX o SX con un bank di 80° mantenedo il livello e vira di circa 180° (se arrivi con 030° vai fino a 210°) ai soliti 135° dal tuo muso vira e scendi fino all'atterraggio
ImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine

Simulatori: F4 OF - IL2 1946

Avatar utente
King
Capitano
Capitano
Messaggi: 1507
Iscritto il: 7 marzo 2006, 20:05
Località: Brescia

Messaggio da King » 22 maggio 2006, 20:00

Rebel non era di 60° il bank per la virata in sottovento? :roll:

Dix
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 2401
Iscritto il: 22 dicembre 2005, 10:41

Messaggio da Dix » 22 maggio 2006, 20:03

azz...
Rebel grazie non capisco perchè non ci ho pensato prima alla bussola...
sai come riferimento utilizzavo solamente la pista :roll:

Big grazie per la proposta ma vedo solo ora il tuo messaggio e purtroppo nn ho avuto tempo ne ne avrò oggi per volare :(
cmq non ho capito la prima domanda, io faccio il circuito e poi faccio vado per l'atterraggio...
che intendi per avvicinamento diretto?
qualcuno mi sipega il sottovento che nn l'ho mai capito ? :roll:

grazie cmq per le risposte ;)

Tower1967
Primo Aviere Capo Scelto
Primo Aviere Capo Scelto
Messaggi: 1154
Iscritto il: 17 ottobre 2005, 19:09
Località: Pontedera (PI)

Messaggio da Tower1967 » 22 maggio 2006, 20:33

Dix ha scritto:che intendi per avvicinamento diretto?
qualcuno mi sipega il sottovento che nn l'ho mai capito ?
Allora per avvicinamento diretto si intende un avvicinamento alla pista in uso partendo da una posizione del velivolo in aria, che non necessita di virate evidenti (tipo > di 90°).
Il tratto di sottovento, in un circuito di traffico aeroportuale, è quel tratto di volo, parallelo alla pista, che può essere sinistro (standard) o destro a secondo della pista in uso. La quota di percorrenza del sottovento è locale cioè stabilita dell'Ente aeronautico del luogo. E' detto sottovento perchè la sua direzione è opposta a quella della pista in uso (uno dei fattori per la scelta della pista in uso è che sia controvento). Spero di non fare brutte figure.
Ciao :wink: .

Dix
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 2401
Iscritto il: 22 dicembre 2005, 10:41

Messaggio da Dix » 23 maggio 2006, 7:00

grazie Tower ;)


ma...come faccio a sapere qual'è la direzione della pista ?
su una testata pista ho visto delle righe nere come se fossere state fatte dalle ruote degli aerei in landing.... sarà  quella ladirezione giusta ?

Tower1967
Primo Aviere Capo Scelto
Primo Aviere Capo Scelto
Messaggi: 1154
Iscritto il: 17 ottobre 2005, 19:09
Località: Pontedera (PI)

Messaggio da Tower1967 » 23 maggio 2006, 7:52

@ Dix cosa intendi per direzione giusta ?
Come dici prima in un post di ringraziamento a Rebel è importante guardare la bussola. Per la track, verifichi l'HDG in partenza, e dopo il circuito , atterri per la stessa direzione.
P.S. non so se nel sim (non lo conosco ancora bene :oops: ), l'AI da istruzioni per l'inserimento in circuito, con le indicazioni di HDG.
Ciao :wink:

Rebel
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 3321
Iscritto il: 17 novembre 2005, 20:10
Simulatore: Falcon4.0
Località: LIRS lungo pista 03
Contatta:

Messaggio da Rebel » 24 maggio 2006, 14:53

ImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine

Simulatori: F4 OF - IL2 1946

Dix
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 2401
Iscritto il: 22 dicembre 2005, 10:41

Messaggio da Dix » 24 maggio 2006, 16:01

ma va? :shock: :shock: :shock:
:twisted: (scherzo :D ;) )
cmq non vedo indicazioni sulla prua di decollo come infatti già  mi sembrava :roll:

Avatar utente
BigSKill
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 702
Iscritto il: 23 gennaio 2006, 11:24
Località: Padova

Messaggio da BigSKill » 24 maggio 2006, 16:37

Dix ha scritto:ma va? :shock: :shock: :shock:
:twisted: (scherzo :D ;) )
cmq non vedo indicazioni sulla prua di decollo come infatti già  mi sembrava :roll:
L Prua di decollo e di atterraggio sarà  quella della pista, cioè dell orientamento magnetico che ogni pista ha, dato che tutte le piste nn hanno lo stesso orientamento magnetico, ma cambia a seconda d come soffia generalmente il vento nelle varie zone della terra.

Si decolla e si atterra sempre con il vento contro + o -, e quindi la Prua d decollo sarà  la stessa d quella d atterraggio, mentre per HDG del sottovento sarà  la prua della pista -180°, dovrebbe essere chiaro osservando anke il disegno no?
ImmagineImmagine

Dix
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 2401
Iscritto il: 22 dicembre 2005, 10:41

Messaggio da Dix » 24 maggio 2006, 16:57

si quello lo avevo capito da un pezzo...
è da dv tira il vento che non capisco quindi posso anche decollare con vento a favore invece che contrario perchè non so la direzione della pista

Avatar utente
BigSKill
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 702
Iscritto il: 23 gennaio 2006, 11:24
Località: Padova

Messaggio da BigSKill » 24 maggio 2006, 18:04

In il2 l effetto vento nn è inserito, io ti parlo del volo reale, applicabile su il2.
Quindi mo controlla sempre HDG quando decolli e sei a posto no?
Me pare chiara la faccenda ora =)
ImmagineImmagine

Rispondi

Torna a “Nuovi Utenti e Aspiranti Allievi”