Ecco un altro nuovo iscritto
Ecco un altro nuovo iscritto
Saluto tutti gli utenti di questo forum e mi presento:
Ho 29 anni e ho cominciato ad interessarmi di aviazione quando ero ragazzino. Dopo l'iniziale entusiasmo e conseguente acquisto di riviste e enciclopedie del tipo "take off", la passione è andata scemando. Tuttavia, da qualche tempo, non so perchè, è ritornata... e siccome, da allora, la tecnologia ha fatto passi da gigante e ha permesso a tutti noi di dilettarci con i simulatori, bhe eccomi qui...
Dico subito che leggo questo forum da circa un mese... non mi sono iscritto prima, perchè non avevo ancora il joystick e non mi sentivo abbastanza pilota con mouse e tastiera... non che adesso lo sia diventato, ma l'x-52 che mi è arrivato ieri mi fa certamente sentire più coinvolto nell'azione, salvo qualche problema con il software di programmazione che spero il supporto tecnico della saitek (cui ho inviato un'email) sappia risolvermi al più presto...
Avevo lomac e ho installato il-2 ieri (quest'ultimo con i tastini non è giocabile)... che dire, sto cercando di imparare.
I concetti fondamentali del volo li ho studiati e penso di averli compresi... il problema è adesso metterli in pratica... ho imparato ad usare i sistemi d'arma del su-27 ma non vado troppo d'accordo con l'angolo d'attacco... infatti sto seriamente pensando di cominciare a studiare l'f-15 che mi è sembrato più facile da pilotare... sto cercando di allenarmi, ripetendo quasi continuamente una missione veloce, settata in maniera tale da ritrovarmi un aereo nemico in coda... quando non esagero con l'angolo d'attacco riesco spesso ad avere la meglio, tranne che contro l'f-18... perchè mi lancia uno sparrow e non riesco proprio ad evitarlo... l'aim-120 si, lo sparrow no... bho! In ogni caso a me interessa di imparare a manovrare mantenendo la velocità di spigolo e senza superare i limiti di angolo d'attacco quindi penso che continuerò così fin quando non avrò acquisito un pò di dimestichezza...
Con il-2, invece, non riesco a volare se non abbassando il realismo... comunque un passo per volta...
Da ultimo, non sono interessato, per il momento, a carriera alcuna, perchè, purtroppo, non ho tempo molto tempo e sono ancora lontano anni luce anche solo dal poter pensare di volare in formazione e cose del genere.
Concludo semplicemente dicendo che oggi ho giocato così tanto... che mi fa male la spalla!
Ho 29 anni e ho cominciato ad interessarmi di aviazione quando ero ragazzino. Dopo l'iniziale entusiasmo e conseguente acquisto di riviste e enciclopedie del tipo "take off", la passione è andata scemando. Tuttavia, da qualche tempo, non so perchè, è ritornata... e siccome, da allora, la tecnologia ha fatto passi da gigante e ha permesso a tutti noi di dilettarci con i simulatori, bhe eccomi qui...
Dico subito che leggo questo forum da circa un mese... non mi sono iscritto prima, perchè non avevo ancora il joystick e non mi sentivo abbastanza pilota con mouse e tastiera... non che adesso lo sia diventato, ma l'x-52 che mi è arrivato ieri mi fa certamente sentire più coinvolto nell'azione, salvo qualche problema con il software di programmazione che spero il supporto tecnico della saitek (cui ho inviato un'email) sappia risolvermi al più presto...
Avevo lomac e ho installato il-2 ieri (quest'ultimo con i tastini non è giocabile)... che dire, sto cercando di imparare.
I concetti fondamentali del volo li ho studiati e penso di averli compresi... il problema è adesso metterli in pratica... ho imparato ad usare i sistemi d'arma del su-27 ma non vado troppo d'accordo con l'angolo d'attacco... infatti sto seriamente pensando di cominciare a studiare l'f-15 che mi è sembrato più facile da pilotare... sto cercando di allenarmi, ripetendo quasi continuamente una missione veloce, settata in maniera tale da ritrovarmi un aereo nemico in coda... quando non esagero con l'angolo d'attacco riesco spesso ad avere la meglio, tranne che contro l'f-18... perchè mi lancia uno sparrow e non riesco proprio ad evitarlo... l'aim-120 si, lo sparrow no... bho! In ogni caso a me interessa di imparare a manovrare mantenendo la velocità di spigolo e senza superare i limiti di angolo d'attacco quindi penso che continuerò così fin quando non avrò acquisito un pò di dimestichezza...
Con il-2, invece, non riesco a volare se non abbassando il realismo... comunque un passo per volta...
Da ultimo, non sono interessato, per il momento, a carriera alcuna, perchè, purtroppo, non ho tempo molto tempo e sono ancora lontano anni luce anche solo dal poter pensare di volare in formazione e cose del genere.
Concludo semplicemente dicendo che oggi ho giocato così tanto... che mi fa male la spalla!
Sto cercando di imparare ad usare il-2
ICQ: 238-982-363
ICQ: 238-982-363
ciao e benvenuto in AMVI.....
non preoccuparti per le varie difficoltà che incontri (anche se mi sembra strano....direi che il Su-27 vira molto meglio di un F 15
) vedrai che col tempo imparerai tutto..... per quanto riguarda IL2 metti subito il realismo al massimo, guardati le track addestrative se può esserti utile e vola tanto tanto tanto.....le tue difficoltà iniziali con gli aerei della WWII si risolvono con 1 pò di semplice pratica...meglio se online
....quindi installa ICQ e TeamSpeak (che trovi sul sito) e vola al + presto online dove troverai tanti piloti felici di darti una mano e farti fare 1 pò di pratica e battezzarti
...(ricorda si comincia dalle basi, non pretendere di cominciare subito con dogfight, bombardamenti, ecc... a livello avanzato....quindi decolli, atterraggi, formazione.....) vedrai che con calma e 1 pò di tempo diventerai anche tu un asso
.....buon vento! 

non preoccuparti per le varie difficoltà che incontri (anche se mi sembra strano....direi che il Su-27 vira molto meglio di un F 15






- Thundercat
- Aviere Capo
- Messaggi: 313
- Iscritto il: 28 settembre 2005, 18:13
- Località: Venafro
- RugerOne
- Colonnello
- Messaggi: 9465
- Iscritto il: 27 agosto 2004, 13:49
- Simulatore: DCS: Velivoli Storici AMVI
- Località: ..::Ancona::..
- Contatta:
Ciao Capaneo confero il Su27 vira un pò meglio dell1F15 ed'è un pò più nervoso .. Sono due velivoli simili ma complentamente diversi da pilotare e con caratteristiche diverse ... per Il\2 prova subito con i settaggi hard se no non ti abitui mai alla simulazione vera ... comunque se vuoi venire a farti un voletto on line , noi siamo sempre disponibili ..
eee ricorda che per imparare , un Volo OnLine vale piu di 1000 OffLine 
Cià


Cià




Simulatori: IL2 series, DCS series.
Staff Comando, Gestione e Controllo
Comando Squadra Aerea Virtuale
Comando Scuole
Gruppo Storico

Ringrazio per i messaggi di benvenuto e i consigli. Adesso mi sto dedicando di più a il-2 (sarà perchè sono un romanticone)... ho settato il realismo al massimo, ma ho lasciato le "etichette" perchè altrimenti non riuscirei proprio a capire che quel determinato pixel è il nemico... sto usando lo spitfire (la versione con e ali più "squadrate").
L'atterraggio mi viene così così, ma vado migliorando per quanto riguarda il controllo dell'aereo in volo... gli stalli sono sempre meno.
L'atterraggio mi viene così così, ma vado migliorando per quanto riguarda il controllo dell'aereo in volo... gli stalli sono sempre meno.
Sto cercando di imparare ad usare il-2
ICQ: 238-982-363
ICQ: 238-982-363
guarda segui il consiglio di ruger vieni su ts!!!!!!!!impari moltissimo
ah dimenticavo benvenuto in amvi
ah dimenticavo benvenuto in amvi

21.19 del 20/12/05 lascio il gruppo del mio amato su-33 destinazione f-15
arrivederci bisarca....................dal vecchio Maverick 1989
-THE WORLD IS YOURS-
http://www.viasms.biz/ref.php?name=7Johnny7
COPIATE IL LINK NELLA BARRA DEL TITOLO PER MANDARE MESSAGGI GRATIS....
Mike, lo farò al più presto... prima devo cercare di risolvere i problemi con il saitek... il supporto italiano non mi sembra un granchè... ho postato nel forum internazionale, vediamo che succede. Io comunque ci sono solo nei week-end purtroppo.
Sto cercando di imparare ad usare il-2
ICQ: 238-982-363
ICQ: 238-982-363