Non esiste sito italiano o inglese e tantomeno un post dove ti si possa rispondere in maniera esaustiva...ti potrei sparare una serie di nozioni/manovre, termini e chi più ne ha ne metta... senza mai risponderti a fondo.
Mi spiego meglio, l'AA è una materia molto difficile, molto più difficile dell'AG in quanto ogni tua manovra non è in funzione di uno schema d'attacco studiato a tavolino, mavovre evasive standard , conoscenza delle difese presenti etc etc...ma è in funzione di quello che fà e di quanto è bravo il tuo avversario.
In poche parole non esistono delle ricette o dei pacchetti di teoria preconfezionati per rispondere al tuo quesito e vincere ogni DF sfuggendo al nemico.
Ogni manovra per aver successo IMPLICA una deficienza dell'avversario in termini di
- tempo di reazione
- mancata rezione
- reazione sbagliata
Perciò se il tuo nemico è esperto, reattivo, e sa quello che fà difficilmente te lo scrolli di dosso, a meno di un suo errore.
Soluzione?
Vola vola vola, esercitati, impara a prenderle e a capire dove sbagli...
Se poi decidi di intraprendere un iter addestrativo serio in AMVI verranno trattati IN SEGUITO argomenti specifici e nozioni teoriche per capire meglio quello che si sta facendo, non sono certo argomenti da niubbi, prima ci sono altre cose.
Ripeto qualche manovra in giro si trova, qualche disegnino ben fatto, ma a mio parere rimane solo un disegnino che per quanto bello è destinato a rimanere su carta, in volo è un'altra storia.
Vuoi fare come fanno i piloti veri?
Comincia dalle basi, impara prima cosa significa pilotare un aereo, le procedure, la navigazione, e poi ma solo poi potrai affrontare certi argomenti con gli strumenti per comprenderli.
La lezione n.1 è cosa è un aereo, non come divento un asso dei cieli.
Spero di essere stato esaustivo.
Ciao