come parla lock on???

Area dedicata ai simulatori di volo
N3c0
Messaggi: 2
Iscritto il: 7 aprile 2004, 12:45

come parla lock on???

Messaggio da N3c0 » 6 settembre 2005, 19:12

Esiste una versione di lock on in italiano o c'è qualche patch ke traduce tutto???

Heater
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 2052
Iscritto il: 13 ottobre 2003, 18:56
Simulatore: DCS: A-10C Warthog
Località: Italy - Milan
Contatta:

Messaggio da Heater » 6 settembre 2005, 19:49

nessuna patch, tutto in inglese, lingua ufficiale, ormai da tantissimo tempo, anche nell'aeronautica militare italiana.- 8-)

Sciao

Segugio79
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 949
Iscritto il: 16 novembre 2003, 22:26
Simulatore: DCS: UH-1H Huey
Località: Lanuvio (RM)
Contatta:

Messaggio da Segugio79 » 6 settembre 2005, 22:28

Si ma li franzosi di C6! l'hanno tradotto 8-)
ImmagineParking Area sez. Lomac
N° ICQ 205221864
Al mio segnale...scatenate l'inferno!

Heater
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 2052
Iscritto il: 13 ottobre 2003, 18:56
Simulatore: DCS: A-10C Warthog
Località: Italy - Milan
Contatta:

Messaggio da Heater » 6 settembre 2005, 22:43

potrei farlo anche io se volete, datemi un po di tempo e si testa il tutto.-

Sciao 8-)

Madda
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 511
Iscritto il: 14 aprile 2005, 1:32
Località: Venezia (Prov)

Messaggio da Madda » 7 settembre 2005, 0:40

Sparrow ha scritto:potrei farlo anche io se volete, datemi un po di tempo e si testa il tutto.-

Sciao 8-)
vero, pure io un paio di mesetti fa avevo cominciato con la traduzione ma purtroppo bisogna stare attenti alla lunghezza delle parole :cry: ...cmq sparrow, se hai bisogno di un'aiutino sono più che disponbile! :D
I’m a soldier of freedom
A soldier of freedom fights
Reds
...
Can’t you hear the sound of our European battle song?
- Skrewdriver -

Avatar utente
Phant
Capitano
Capitano
Messaggi: 14809
Iscritto il: 19 settembre 2003, 15:14
Località: Olbia
Contatta:

Messaggio da Phant » 7 settembre 2005, 15:23

ma si può tradurre anche la vocina che sul '15 dice: "attento...stai x schiantarti al suolo"!!!?? :lol: :lol: :lol:

Bye
Phant
Immagine Immagine

Tessaiga
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 694
Iscritto il: 8 ottobre 2003, 10:29
Località: Legnano/Lecce

Messaggio da Tessaiga » 7 settembre 2005, 15:30

in effetti rende di piu detto in inglese e in questi casi per la brevità  intrinseca della lingua inglese direi che è proprio adatta alle situazioni aeree...

Bad Boy
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 1523
Iscritto il: 5 marzo 2003, 17:08
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Bad Boy » 7 settembre 2005, 16:05

Imparate l'inglese, una volta in AMVI sarete costretti ad utilizzare le brevity (inglese) e a parlare sempre in inglese, come fanno anche i piloti italiani (tranne le emergenze).
Proprio ieri sera abbiamo volato con il falcone e c'era un pilota belga, inutile dirvi che non si è detta una sola parola in italiano, brevity a volontà .

Ciao

Heater
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 2052
Iscritto il: 13 ottobre 2003, 18:56
Simulatore: DCS: A-10C Warthog
Località: Italy - Milan
Contatta:

Messaggio da Heater » 7 settembre 2005, 20:40

infatti, brevity solo in Inglese eccetera, consiglio di imparare l'Inglese, dizionario in Mano e pedalare.- :P

Sciao

semtex
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 381
Iscritto il: 25 luglio 2005, 1:29
Simulatore: DCS: F-16C Viper
Località: Agropoli(SA)
Contatta:

Messaggio da semtex » 12 settembre 2005, 23:51

Anche se sono praticamente una scheggia in AMVI posso tranquillamente affermare che come Controllore del traffico Aereo la lingua madre(quindi l'italiano) si sfodera solo in situazioni in cui la situazione di stress(vedi EMG)o le comunicazioni T/B/T(Terra/Bordo/Terra)possono dare adito a pericolosi fraintendimenti,quando il messaggio non contiene autorizzazioni ATC,infine ogni volta che il pilota(preferibilmente non in fase addestrativa)stabilisce un contatto radio con l'ente ATC nella suddetta lingua.Comunque l'inglese nelle comunicazioni t/b/t è ridotto al minimo sindacale,la fraseologia standard sono al massimo 10 fogli in AIP e sinceramente imparare un pò di "slang" aeronautico non può far che bene.
Chi ha bisogno di qualche "refresh"in fraseologia mi contatti,vedrò cosa posso tirar fuori dal cilindro(e dai manuali dell'AM)..
Ciao.
:wink: Semtex

Avatar utente
RugerOne
Colonnello
Colonnello
Messaggi: 9465
Iscritto il: 27 agosto 2004, 13:49
Simulatore: DCS: Velivoli Storici AMVI
Località: ..::Ancona::..
Contatta:

Messaggio da RugerOne » 13 settembre 2005, 0:01

We zio sem buono ... ( :shock: i muanuali dell'AM :shock: ) ..
Immagine Immagine Immagine
Simulatori: IL2 series, DCS series.
Staff Comando, Gestione e Controllo
Comando Squadra Aerea Virtuale
Comando Scuole
Gruppo Storico
Immagine

semtex
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 381
Iscritto il: 25 luglio 2005, 1:29
Simulatore: DCS: F-16C Viper
Località: Agropoli(SA)
Contatta:

Messaggio da semtex » 13 settembre 2005, 0:27

Ho parlato anche di AIP(Aeronautical Information Publication)che è la bibbia del volo,il volo militare è un'altra cosa..(mi sono autocensurato,scherzo ha "qualche"cosa di diverso ma tutti gli "addetti"ai lavori,civili e militari si basano sull'AIP,che è redatto da un organismo civile)e poi,ricordo che ne abbiamo parlato al debriefing del nostro ultimo volo insieme,LOMAC è un pò deficitario di fraseologia standard,procedure varie e...vi faccio una domanda:in LOMAC viene rappresentata una determinata area di crisi in cui 2 coalizioni si fronteggiano.Secondo te,nella realtà ,con gli aeroporti tranquillamente disposti nella bucolica tranquillità  della campagna "crimeana"nel bel mezzo della "Amber" o "no fly zone"Area un pilota atterra o decolla così(non pensare alla gita di ambientamento fatta per le meteore appena arrivate-come me-ma a una vera missione di guerra,sanguigna,rischiosa,perchè LOMAC è bello da vedere ma è sempre uno scenario di guerra) ?Ma dai...

A presto,
:wink: Semtex.
Ultima modifica di semtex il 13 settembre 2005, 0:35, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
RugerOne
Colonnello
Colonnello
Messaggi: 9465
Iscritto il: 27 agosto 2004, 13:49
Simulatore: DCS: Velivoli Storici AMVI
Località: ..::Ancona::..
Contatta:

Messaggio da RugerOne » 13 settembre 2005, 0:33

così come ? :roll:
Immagine Immagine Immagine
Simulatori: IL2 series, DCS series.
Staff Comando, Gestione e Controllo
Comando Squadra Aerea Virtuale
Comando Scuole
Gruppo Storico
Immagine

semtex
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 381
Iscritto il: 25 luglio 2005, 1:29
Simulatore: DCS: F-16C Viper
Località: Agropoli(SA)
Contatta:

Messaggio da semtex » 13 settembre 2005, 0:38

Prova a rispondere(mi si erano intrecciate le dita sulla tasiera del notebook)... 8-)

Avatar utente
RugerOne
Colonnello
Colonnello
Messaggi: 9465
Iscritto il: 27 agosto 2004, 13:49
Simulatore: DCS: Velivoli Storici AMVI
Località: ..::Ancona::..
Contatta:

Messaggio da RugerOne » 13 settembre 2005, 0:47

no sinceramente non ho capito ma se intendi alle comunicazioni fatte ta T/B/T , sono scarsine .. quindi li dove è limitato Lomac , subentriamo noi con comunicazioni radio più approfondite e con le brevity . Mi spiego meglio .. Siamo noi che facciamo il realismo la dove il simulatore ha limiti 8-)
Immagine Immagine Immagine
Simulatori: IL2 series, DCS series.
Staff Comando, Gestione e Controllo
Comando Squadra Aerea Virtuale
Comando Scuole
Gruppo Storico
Immagine

Rispondi

Torna a “Simulatori”