Piggy ha scritto:...devi stare attento soprattutto ad un certo Firefax...comincerà a parlarti di PA e cose varie...
Maverick ha scritto:P.S. Il post di zio Fire ancora nn l'ho visto...sta cominciando a perdere colpi

...hehehe, raga se fate così mi scambieranno x una specie di "reception volante"
Bè devo dire in effetti che mi fa veramente piacere dare il benvenuto ad una persona come Sydney, x diversi motivi. In primis la cosa che ovviamente salta all'occhio è l'organizzazione e la cura di una persona abituata a far le cose x bene: topic esaustivo e ben esposto completo persino di un bell'avtar (a propò mi raccomando le dimensioni raga, 100x100 pixel). Altra cosa che mi fa piacere è il fatto che il nostro Syd è un potenziale papà , il che mi fa sentir meno anomalo in questo forum, (io ho ricevuto questa "abilitazione" da poco, ma devo dire che gli "affiliati al club" aumentano sempre di +

). A tal proposito se posso colgo l'occasione x darti un consiglio: scatenati ora finchè puoi, i primi tempi dopo "l'avvento" credo avrai ben poco spazio da dedicar ad altre cose che non siano "Pannolini & c.", quindi ...sotto con la Parking Area!
Riguardo alla scelta del Sim, effettivamente visto che l'hai ordinato, credo che la tua scelta sia già stata fatta e penso che tutto sommato sia la + adatta a te, non x partigianeria, ma semplicemente xchè volare con Lock On richiede un tantino meno impegno didattico che farlo con F4. Attenzione a non farti impressionare da tutta la manfrina di cHarLotte

, ...è uno in gamba, ma ha un solo (grande

) difetto: come avrai capito vola nella sez. Falcon

e guarda caso s'è "scordato" di dire alcune cosette interessanti

...che, ovviamente, vengo subito a colmare

. Scherzi a parte Davide ha ragione quando dice che Falcon è a tutt'oggi un gran Sim, ...ma nessuno è eterno e gli anni ormai pesano sul groppone di F4 (checchè ne dicano i suoi "supposter"

). Ormai in un Sim moderno, chi vola è abituato ad avere un POV (punto di vista del pilota) realistico, che si traduce nell'avere un'abitacolo interamente 3D dove si possano utilizzare anche periferiche di tracciamento della testa del pilota in modo d'avere un'immersione pressocchè totale nell'abitacolo virtuale. L'utilizzo del POV di F4 volendo riprendere i paragoni, stà un pò ad uno strategico (dove si fanno scelte prevalentemente 2D), come l'abitacolo di LockOn, (e quello di qualsiasi nuovo Sim come anche IL/2), stà ad un FPS (dove il POV è sempre 3D come nella realtà ). Ad un Sim degli anni 2000 si richiede inoltre di sfruttare almeno un pò gli effetti delle scede grafiche d'ultima generazione e ed un engine 3D che utilizzi la potenza dei nuovi processori, in modo da far dimenticare x quanto possibile d'essere in un Sim e non nella realtà . Ovvio che ad un SW del '97 non + supportato ufficialmente sepur patchato e moddato da terze parti questo non lo puoi chiedere, ed è giusto così.

Non voglio infierire oltre, e x semplificare le cose dico solo che il simulatore definitivo purtroppo ancora non esiste. Con LockOn, specialmente dalla imminente v. 1.1 si è raggiunto un ottimo compromesso fra realismo e simulazione, con un buon M.P. (non solo x l'acro, ma anche x il semplice volo in formazione), e la miglior grafica ad oggi nel volo militare a getto. Daltro canto se ti piace perderti nelle procedure, e hai a disposizione il tempo che hanno i piloti reali per impararle, allora non posso che consigliarti di reperire (purtroppo solo nell'usato

) una copia del mitico SW Microprose/Hasbro, o fai come me che ho optato x la scelta ideale: li ho acquistati entrambe e non li cedrei x nulla al mondo (o quasi

), ...del resto un buon Simmer ha sempre una "famiglia" molto "allargata".
A presto quindi, e se hai domande, disponi pure!
