Presentazione
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 18 giugno 2008, 14:00
Presentazione
salve a tutti,
mi chiamo Alessandro De Tora, ho 15 anni, frequento il 2 liceo scientifico, abito a Grosseto. Da qualche anno, mi sono appassionato agli aerei e all'aereonautica in generale, e ho acquistato alcuni strumenti per la simulazione virtuale. Per circa 1 anno, ho volato ogni giorno utilizzando flight simulator 9 e 10, e la mia console saitek x 52. Dopo un recente trasloco (da dove abito ora posso ammirare l'attività di volo del 4°stormo caccia) i miei simulatori e il cavo che collega il joystick alla manetta dell'x52 sono andati perduti. Oggi ho deciso di riprendere la mia attività e mi sono rivolto a voi... vi prego, aiutatemi.... avrei bisogno di qualche consiglio circa l'hardware ideale del mio pc, i simulatori, insomma, tutto quello che mi consentirà di prendere parte del vosto fantastico gruppo, poichè da parte mia, posso assicurarvi di avere già tanta tanta passione.
Alessandro "little wing" De Tora
mi chiamo Alessandro De Tora, ho 15 anni, frequento il 2 liceo scientifico, abito a Grosseto. Da qualche anno, mi sono appassionato agli aerei e all'aereonautica in generale, e ho acquistato alcuni strumenti per la simulazione virtuale. Per circa 1 anno, ho volato ogni giorno utilizzando flight simulator 9 e 10, e la mia console saitek x 52. Dopo un recente trasloco (da dove abito ora posso ammirare l'attività di volo del 4°stormo caccia) i miei simulatori e il cavo che collega il joystick alla manetta dell'x52 sono andati perduti. Oggi ho deciso di riprendere la mia attività e mi sono rivolto a voi... vi prego, aiutatemi.... avrei bisogno di qualche consiglio circa l'hardware ideale del mio pc, i simulatori, insomma, tutto quello che mi consentirà di prendere parte del vosto fantastico gruppo, poichè da parte mia, posso assicurarvi di avere già tanta tanta passione.
Alessandro "little wing" De Tora
Re: presentazione
Ciao e benvenuto!
Per aggiornarti velocemente sul mondo AMVI dai un'occhiata alle F.A.Q.
Domanda di rito a fini statistici: come sei venuto a conoscenza di AMVI?
Bye
Phant

Per aggiornarti velocemente sul mondo AMVI dai un'occhiata alle F.A.Q.
Domanda di rito a fini statistici: come sei venuto a conoscenza di AMVI?
Bye
Phant


- Zakk
- Generale di Brigata Aerea
- Messaggi: 10419
- Iscritto il: 8 dicembre 2006, 16:10
- Simulatore: DCS: F-16C Viper
- Località: Olbia
- Contatta:
Re: Presentazione
Ciao e benvenuto,
per quanto riguarda simulatori e hardware trovi tantissime notizie nelle rispettive aree del forum...
Tieni presente che in AMVI si usano OpenFalcon e IL2 1946, leggi un po tutto su sito e forum e a te la scelta!
per quanto riguarda simulatori e hardware trovi tantissime notizie nelle rispettive aree del forum...
Tieni presente che in AMVI si usano OpenFalcon e IL2 1946, leggi un po tutto su sito e forum e a te la scelta!




- Superblu
- Tenente Colonnello
- Messaggi: 6021
- Iscritto il: 4 maggio 2008, 17:23
- Simulatore: DCS: F-16C Viper
- Contatta:
Re: Presentazione
Ciao e benvenuto anche da parte mia 




F-16C MM 00-042
"There's no such thing as a natural-born pilot." - Chuck Yeager
S! Ruger
My Rig:
Corsair HX850i, Gigabyte X470 Aorus Ultra Gaming, AMD Ryzen5 5600X
G.Skill RipjawsV 32GB DDR4-3200, MSI RX6800XT
- Irpus
- Capitano
- Messaggi: 2041
- Iscritto il: 8 giugno 2006, 1:14
- Simulatore: IL2 Sturmovik
- Località: Avellino\Salerno
Re: Presentazione
Ciao e benvenuto.
La scelta dell'hardware dipende anche da quanto vuoi/puoi spendere e da quale simulatore è il tuo preferito.
Peccato per quello che hai perso, sarebbe andato bene in generale con qualsiasi sim.
Per il PC i software di simulazione sono sempre abbastanza "avidi" di risorse, quindi conviene puntare su un PC di fascia medio-alta.
A presto.
La scelta dell'hardware dipende anche da quanto vuoi/puoi spendere e da quale simulatore è il tuo preferito.
Peccato per quello che hai perso, sarebbe andato bene in generale con qualsiasi sim.
Per il PC i software di simulazione sono sempre abbastanza "avidi" di risorse, quindi conviene puntare su un PC di fascia medio-alta.
A presto.

Simulatore : Il-2 Sturmovik 1946
Verkauft mein Gewand, ich fahr in Himmel
-
- Primo Aviere Scelto
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 7 settembre 2007, 12:57
- Località: Caorle (VE)
Re: Presentazione
Ciao e benvenuto !! 

Re: Presentazione
Ciao "little"...benvenuto in AMVI !
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 18 giugno 2008, 14:00
Re: Presentazione
grazie a tutti per le vostre risposte....
tornando a casa a sera tardi mi ha fatto molto piacere vederle, con un occhio sul desktop e uno dalla finestra (stasera intensa attività al 4°stormo, eurofighter, f-16 e anche un c-130....spero di aver visto bene). Comunque, devo cambiare computer di qui a poco, sono passato con la media del 7 quindi i miei genitori sicuramente mi aiuteranno economicamente.... con fs9 e 10 mi sono trovato molto bene, soprattutto per la possibilità di volare in italia, talvolta anche online, di poter gestire abbastanza facilmente gli add-ons. Con la saitek poi non ne parliamo....uno dei regali meglio riusciti... peccato però per il cavo di connessione fra manetta e joy che, come ho già detto, ho perso nel trasloco (se per quello qualcuno mi può aiutare glie ne sarei molto molto grato). Ho intenzione di comprare un machintosh iMac da 20 o 24 pollici, possiedo già un pc con le seguenti caratteristiche.... schermo lcd da 17'', lo so è pochino...1gb di ram....380gb di hardisk...scheda grafica da 256 mb...connessione alice a 4 mega illimitata (se non ricordo male)...attendo i vostri consigli... Grazie mille
Alessandro "littlewing"
tornando a casa a sera tardi mi ha fatto molto piacere vederle, con un occhio sul desktop e uno dalla finestra (stasera intensa attività al 4°stormo, eurofighter, f-16 e anche un c-130....spero di aver visto bene). Comunque, devo cambiare computer di qui a poco, sono passato con la media del 7 quindi i miei genitori sicuramente mi aiuteranno economicamente.... con fs9 e 10 mi sono trovato molto bene, soprattutto per la possibilità di volare in italia, talvolta anche online, di poter gestire abbastanza facilmente gli add-ons. Con la saitek poi non ne parliamo....uno dei regali meglio riusciti... peccato però per il cavo di connessione fra manetta e joy che, come ho già detto, ho perso nel trasloco (se per quello qualcuno mi può aiutare glie ne sarei molto molto grato). Ho intenzione di comprare un machintosh iMac da 20 o 24 pollici, possiedo già un pc con le seguenti caratteristiche.... schermo lcd da 17'', lo so è pochino...1gb di ram....380gb di hardisk...scheda grafica da 256 mb...connessione alice a 4 mega illimitata (se non ricordo male)...attendo i vostri consigli... Grazie mille
Alessandro "littlewing"
Re: Presentazione
Beh, primo fra tutti i consigli, se vuoi volare e divertirti, invece di un iMac, prenditi un bel pc assemblato, con un buon processore ed una bella Geforce 8800 GT, un bel monitor lcd da 22" e, se come dici tu , proprio non trovi piu' il cavetto del Saitek, investi in un bel joystick nuovolittlewing ha scritto:grazie a tutti per le vostre risposte....
tornando a casa a sera tardi mi ha fatto molto piacere vederle, con un occhio sul desktop e uno dalla finestra (stasera intensa attività al 4°stormo, eurofighter, f-16 e anche un c-130....spero di aver visto bene). Comunque, devo cambiare computer di qui a poco, sono passato con la media del 7 quindi i miei genitori sicuramente mi aiuteranno economicamente.... con fs9 e 10 mi sono trovato molto bene, soprattutto per la possibilità di volare in italia, talvolta anche online, di poter gestire abbastanza facilmente gli add-ons. Con la saitek poi non ne parliamo....uno dei regali meglio riusciti... peccato però per il cavo di connessione fra manetta e joy che, come ho già detto, ho perso nel trasloco (se per quello qualcuno mi può aiutare glie ne sarei molto molto grato). Ho intenzione di comprare un machintosh iMac da 20 o 24 pollici, possiedo già un pc con le seguenti caratteristiche.... schermo lcd da 17'', lo so è pochino...1gb di ram....380gb di hardisk...scheda grafica da 256 mb...connessione alice a 4 mega illimitata (se non ricordo male)...attendo i vostri consigli... Grazie mille
Alessandro "littlewing"

Nota per l'X52: per la questione del cavetto prova a contattare l'assistenza Saitek ( techsupport@saitek.com ), magari dicendo che ti si e' rotto te ne mandano uno nuovo, o al limite anche se te lo fanno pagare puoi usare nuovamente il joy e la manetta !!
Poi, per qualsiasi consiglio, chiedi pure, noi siamo qua

Prima cosa, come ti dicevano sopra, qui si vola con Open Falcon o con IL2 1946... sceglierei il sim che vuoi usare, visto che portarli avanti entrambi e' un po' difficile..


Re: Presentazione
Il cavetto di cui parli mi sa tanto che è una prolunga per porta giochi o un pù semplice cavo parallelo, o più volgarmente chiamato cavo stampante (questo è per i più anziani
), vai ad un negozio che abbia cavetteria informatica sicuramente lo trovi.




AMVI - Aeronautica Militare Virtuale Italiana
Simulatori: Falcon BMS
"It is better to die on your feet that live on your knees"
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 18 giugno 2008, 14:00
Re: presentazione
non avevo risposto alla tua domanda....ebbene amvi l'ho conoscuita cercando simulatori su google...Phant ha scritto:Ciao e benvenuto!![]()
Per aggiornarti velocemente sul mondo AMVI dai un'occhiata alle F.A.Q.
Domanda di rito a fini statistici: come sei venuto a conoscenza di AMVI?
Bye
Phant
cmq ho visto il canale di youtube, non ancora tutti i video....bello lo scramble con thunderstruck in sottofondo...
ciao
- Icefox
- Colonnello
- Messaggi: 6950
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 0:45
- Simulatore: DCS: F-16C Viper
- Località: Treviso
- Contatta:
Re: Presentazione
Benvenuto Littlewing



Col. Christian "IceFox" Pavan - Capo Operazioni
Comando Gestione Controllo
Simulatori: F16C Viper - F/A18C Hornet - Black Shark KA50
-
- Maggiore
- Messaggi: 3321
- Iscritto il: 17 novembre 2005, 20:10
- Simulatore: Falcon4.0
- Località: LIRS lungo pista 03
- Contatta:
Re: Presentazione
benvenuto Littlewing
sei fortunato ad avere una finestra che da proprio sulla casa dei Tifoni, spero di ragigungerti presto
sei fortunato ad avere una finestra che da proprio sulla casa dei Tifoni, spero di ragigungerti presto
