Anche nella realtà si sbaglia

Area dedicata alla presentazione dei nuovi utenti ed aspiranti allievi
Topper
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 590
Iscritto il: 26 febbraio 2006, 13:57
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggio da Topper » 30 giugno 2006, 18:57

Spool ha scritto:ragauzzi parliamo di portare a spasso 15 tonnellate di ferro per il cielo buio ... :help: paiura!!

io mi schianto contro altri anche in simulazione... :cry: !!!!

se non potevano loro ... chi?

ciao
Eh ma appunto che la loro vita non è simulata dovrebbero evitare queste cose!! Mica per altro :D

Mike
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 2091
Iscritto il: 15 ottobre 2005, 14:55
Località: Brescia

Messaggio da Mike » 30 giugno 2006, 21:34

vabbè dai è successo perdoniamoli....tutti sbagliano...l'importante è che stanno bene :) (poi tanto gli aerei erano in leasing :D )

FireFax
Primo Aviere Capo
Primo Aviere Capo
Messaggi: 3666
Iscritto il: 6 gennaio 2004, 18:27
Località: N 40°37'6" - E 17°55'2"
Contatta:

Messaggio da FireFax » 1 luglio 2006, 12:13

Mirgal, sarei curioso di conoscere le tue fonti. Tnx.
Immagine Immagine
Ruoli Speciali Ordine di Merito - In AMVI dal 06/01/2004
M.61°S.: "Per l'ampio spazio a saettar insegno"

mirgal
Aviere
Messaggi: 10
Iscritto il: 26 giugno 2005, 9:44
Località: Genova

Messaggio da mirgal » 1 luglio 2006, 13:06

La mia fonte è un utente di un altro forum che frequento che ha accesso a fonti riservate delle ns. FF.AA.

Posso assicurare che si è sempre dimostrato estremamente informato ed affidabile, quindi non dubito che anche in questa occasione abbia riportato delle informazioni corrette.

Ne approfitto per un piccolo OT: avete qualche gruppo che vola su SU27, per caso?

FireFax
Primo Aviere Capo
Primo Aviere Capo
Messaggi: 3666
Iscritto il: 6 gennaio 2004, 18:27
Località: N 40°37'6" - E 17°55'2"
Contatta:

Messaggio da FireFax » 3 luglio 2006, 12:09

Data un recente riorganizzazione, AMVI oggi utilizza solo velivoli NATO.

Per quanto riguarda la tua fonte, non metto in dubbio la tua buona fede, ma sarebbe cmq sempre + cauto usare sempre il condizionale in questi casi. Grazie cmq dell'info. :wink:
Immagine Immagine
Ruoli Speciali Ordine di Merito - In AMVI dal 06/01/2004
M.61°S.: "Per l'ampio spazio a saettar insegno"

Maffa
Maresciallo di 3^ Classe
Maresciallo di 3^ Classe
Messaggi: 414
Iscritto il: 24 novembre 2005, 15:54
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Maffa » 3 luglio 2006, 14:35

se può essere di qualche cnsolaizone ai nostri due piloti, il loro incidente non è avvenuto invano perchè questa cosa della differenza di quota in formazione mi si è appena conficcata in testa con una motivazione decisamente convincente.

mirgal
Aviere
Messaggi: 10
Iscritto il: 26 giugno 2005, 9:44
Località: Genova

Messaggio da mirgal » 3 luglio 2006, 18:00

FireFax ha scritto:Data un recente riorganizzazione, AMVI oggi utilizza solo velivoli NATO.

Per quanto riguarda la tua fonte, non metto in dubbio la tua buona fede, ma sarebbe cmq sempre + cauto usare sempre il condizionale in questi casi. Grazie cmq dell'info. :wink:
Peccato per gli aerei che usate :cry:

Comunque, come tu certo saprai, le FFAA non divulgano mai particolari ne della dinamica degli incidenti (a meno non coinvolgano civili), ne delle avarie ai mezzi, visto che si tratta di informazioni classificate.
E' vero che avrei dovuto usare il condizionale, però ti posso assicurare che metterei la mano sul fuoco sul fatto che l'incidente si sia svolto esattamente come mi è stato riferito :D
Anche perchè ho ben presenti una lunga serie di incidenti e avarie, anche decisamente buffi, di cui ho potuto sapere tutti i particolari grazie al fatto che durante il mio servizio militare disponevo di un NOS di livello adeguato. Prima o poi i 30 secondi del cog**one capitano a tutti, certo che non tutti hanno la sfortuna di sedere su qualche milione di euro di aeromobile :)

Capaneo
Aviere
Messaggi: 14
Iscritto il: 18 febbraio 2006, 21:15

Messaggio da Capaneo » 3 luglio 2006, 18:24

Riguardo la fonte, è Gianni05 del forum di aereimilitari.org.

Ha descritto quella dinamica in un forum più che pubblico, quindi non penso ci siano problemi a riferirlo :)

Io leggo quel forum da tempo e partecipo attivamente da qualche settimana... da quelle parti la prima cosa che si nota sono gli interventi di Gianni05.

E' una miniera incredibile di informazioni... tutte di una precisione e di una logica incredibili... mi pare di aver capito che sia un analista militare.

Edit: aggiungo il link a quella discussione per chi fosse interessato.

http://www.aereimilitari.org/forum/inde ... 2842&st=20

Comunque Gianni ha precisato di aver riferito solo l'1% di quanto appreso sull'incidente.
Ultima modifica di Capaneo il 3 luglio 2006, 18:29, modificato 1 volta in totale.
Sto cercando di imparare ad usare il-2

ICQ: 238-982-363

FireFax
Primo Aviere Capo
Primo Aviere Capo
Messaggi: 3666
Iscritto il: 6 gennaio 2004, 18:27
Località: N 40°37'6" - E 17°55'2"
Contatta:

Messaggio da FireFax » 3 luglio 2006, 18:25

Guarda, gli incidenti (a prescindere dalla loro natura), in Aeronautica entrano a far parte tutti d'una casistica, buona parte di questi (quelli in genere + interessanti da un profilo "didattico"), finiscono a distanza media d'un anno in una rivista, edita dalla stessa AMI, che non a caso si chiama "Sicurezza del Volo", nome omonimo d'una delle discipline che fan parte del bagaglio d'ogni pilota.

Fra Accademia e leva, ho fatto parte dell'arma x poco meno di 3 anni, sicuramente poco, ma a suffucenza x capire che metterei la "mano sul fuoco" solo su ciò che accade a me, (e a volte ...neanche :D ). L'Aeronautica, (come tutti i corpi delle forze armate), è fatta da uomini, di cui solo una minima parte di questi sono del ruolo "Naviganti Normale", ...il passa-parola sappiamo come funziona. Ecco xchè personalmente, se avessi dovuto "trasmettere" un'info di questo "peso", avrei usato il condizionale, ma come detto, questo è solo il mio punto di vista, tranquillo, va bene così.

Alla prox. :wink:

***Edit:
Ho postato in concomitanza di Capaneo, la mia risposta si riferiva a Mirgal. Ma la sostanza cmq non cambia.

Sebene il topic sia nella sez. sbagliata (x queste cose ricordo esserci la sez. "libera uscita"), aggiungo qualche info in + sui velivoli che dovrebbero esser stati coinvolti nell'accaduto. Fonte: http://www.aviazionecivile.it (forum).
Forum di Aviazionecivile ha scritto:Queste le matricole dei due 16 del 37°: MM 7246 e MM 7263

Qualche info sulla storia del 7246:

MM7246/37
F-16A-ADF FALCON/VIPER
N/C 61-616
BLOCK 15P MSIP STAGE I
motore 1 PW F-100/220-E

L'F-16 esce dalla fabbrica il 20 Aprile 1984 con il serial number 82023 e con matricola USAF 82-1023. Il 21 Aprile 1984 viene consegnato al 363° Tactical Fighter Wing USAF con code "SW". Negli anni successivi, sempre con l'USAF, passa prima al 306° Tactical Fighter Squadron "ZF", poi al 308° Tactical Fighter Squadron "HS", poi al 186° Fighter Squadron (FIS) trasformato il 15 Marzo 1992 in 186° Fighter Squadron. Il 26 Gennaio 2001 viene trasferito per la conversione in ADF alla Hill Air Force Base, Utah, con numero di volo AAFG0459. Il 1 Giugno 2003 è pronto per essere ceduto all'Aeronautica Militare con leasing di 5 anni nell'ambito del programma "Peace Caesar". Giunge in Italia il 25 Giugno 2003 e viene ufficialmente consegnato alla nostra aeronautica il 2 Luglio 2003, al 23° Gruppo C.I.O. del 5° Stormo "Giuseppe Cenni" di Cervia. All'inizio di Giugno 2004 viene trasferito al 18° C.I.O. del 37° Stormo "Cesare Toschi" di TrapaniBirgi. Una curiosità : La stessa matricola MM7246 venne già  utilizzata dalla Regia Aeronautica nel 1942 per i suoi caccia intercettori REGGIANE RE-2001 FALCO II, spinti da motori Alfa Romeo RA.1000 RC.41I Monsone.

Le foto del 7263:

http://www.aviopress.com/picture.asp?id=2108&lang=
http://www.aviopress.com/picture.asp?id=2114&lang=
http://www.aviopress.com/picture.asp?id=2130&lang=
Ciao. :)
Immagine Immagine
Ruoli Speciali Ordine di Merito - In AMVI dal 06/01/2004
M.61°S.: "Per l'ampio spazio a saettar insegno"

semtex
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 381
Iscritto il: 25 luglio 2005, 1:29
Simulatore: DCS: F-16C Viper
Località: Agropoli(SA)
Contatta:

Messaggio da semtex » 16 agosto 2006, 2:16

AARRGHH,ANCHE QUI LA ESSEVVU'!!!
(..è una persecuzione!!!)

Tower1967
Primo Aviere Capo Scelto
Primo Aviere Capo Scelto
Messaggi: 1154
Iscritto il: 17 ottobre 2005, 19:09
Località: Pontedera (PI)

Messaggio da Tower1967 » 16 agosto 2006, 5:41

SPEZZA LA CATENA DEGLI EVENTI

semtex
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 381
Iscritto il: 25 luglio 2005, 1:29
Simulatore: DCS: F-16C Viper
Località: Agropoli(SA)
Contatta:

Messaggio da semtex » 17 agosto 2006, 0:01

Si,è vero,ma non parlatemi di lavoro anche qua :cry:

Rebel
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 3321
Iscritto il: 17 novembre 2005, 20:10
Simulatore: Falcon4.0
Località: LIRS lungo pista 03
Contatta:

Messaggio da Rebel » 17 agosto 2006, 18:49

LOL, controllori!
ImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine

Simulatori: F4 OF - IL2 1946

FireFax
Primo Aviere Capo
Primo Aviere Capo
Messaggi: 3666
Iscritto il: 6 gennaio 2004, 18:27
Località: N 40°37'6" - E 17°55'2"
Contatta:

Messaggio da FireFax » 18 agosto 2006, 1:01

...sulla SdV non si discute: vi tocca da soffrì in silenzio :D :lol: 8-)
Immagine Immagine
Ruoli Speciali Ordine di Merito - In AMVI dal 06/01/2004
M.61°S.: "Per l'ampio spazio a saettar insegno"

semtex
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 381
Iscritto il: 25 luglio 2005, 1:29
Simulatore: DCS: F-16C Viper
Località: Agropoli(SA)
Contatta:

Messaggio da semtex » 19 agosto 2006, 12:34

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Rispondi

Torna a “Nuovi Utenti e Aspiranti Allievi”