Esito missione di addestramento

Area dedicata ai simulatori di volo
FoxOne
Aviere
Messaggi: 24
Iscritto il: 3 dicembre 2006, 19:22

Esito missione di addestramento

Messaggio da FoxOne » 8 dicembre 2006, 16:22

Ciao, sto provando e riprovando ad eseguire le missioni di training, in particolare quelle che riguardano i bombardamenti, mi sembra lezione 19, 20 o giù di lì. Insomma vorrei sapere se c'è la possibilità  di sapere come è andato l'attacco, visto che al termine della stessa non c'è nessun debriefing. :roll:
Grazie per l'attenzione

Avatar utente
Catu
Generale
Generale
Messaggi: 12997
Iscritto il: 21 gennaio 2004, 16:56
Simulatore: DCS: F-16C Viper
Località: Rimini
Contatta:

Messaggio da Catu » 8 dicembre 2006, 16:57

Parli di Falcon? :wink:
Immagine ImmagineImmagine
Comandante Stato Maggiore
Simulatori: Falcon BMS - DCS KA50 - A10 - CA - IL2 Sturmovik 1946

Se tornate da un'operazione con un abbattimento ma senza il vostro gregario, avete perso la battaglia.
Lt. Colonel Dietrich Hrabak, Luftwaffe
125 vittorie, 2a GM

FoxOne
Aviere
Messaggi: 24
Iscritto il: 3 dicembre 2006, 19:22

Messaggio da FoxOne » 8 dicembre 2006, 17:25

Chiedo venia :oops:
mi sono dimenticato di specificare il simulatore in uso Falcon 4 AF.
Sorry

Rebel
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 3321
Iscritto il: 17 novembre 2005, 20:10
Simulatore: Falcon4.0
Località: LIRS lungo pista 03
Contatta:

Messaggio da Rebel » 8 dicembre 2006, 18:52

guarda l'ACMI :D
ImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine

Simulatori: F4 OF - IL2 1946

FoxOne
Aviere
Messaggi: 24
Iscritto il: 3 dicembre 2006, 19:22

Messaggio da FoxOne » 8 dicembre 2006, 19:04

Rebel ha scritto:guarda l'ACMI :D
Così mi metti in crisi. :muro:
Come faccio a guatrdarlo?
Scusa ma sto agli inizi.

Avatar utente
Catu
Generale
Generale
Messaggi: 12997
Iscritto il: 21 gennaio 2004, 16:56
Simulatore: DCS: F-16C Viper
Località: Rimini
Contatta:

Messaggio da Catu » 8 dicembre 2006, 19:50

Come prima cosa l'ACMI devi farlo, l'ACMI è una registrazione "parametrica" a differenza di una Track che è un puro e semplice filmato.

Per registrare un ACMI premi F durante il volo, per terminare la registrazione premi nuovamente F.

Per riguardarli quando avvii il simulatore sul menù di sinistra vedrai scritto ACMI.

P.s. Non esagerare a registrare che occupano un casino, registra solo le fasi importanti.

Ciao! :wink:
Immagine ImmagineImmagine
Comandante Stato Maggiore
Simulatori: Falcon BMS - DCS KA50 - A10 - CA - IL2 Sturmovik 1946

Se tornate da un'operazione con un abbattimento ma senza il vostro gregario, avete perso la battaglia.
Lt. Colonel Dietrich Hrabak, Luftwaffe
125 vittorie, 2a GM

FoxOne
Aviere
Messaggi: 24
Iscritto il: 3 dicembre 2006, 19:22

Messaggio da FoxOne » 8 dicembre 2006, 19:58

Catu ha scritto:Come prima cosa l'ACMI devi farlo, l'ACMI è una registrazione "parametrica" a differenza di una Track che è un puro e semplice filmato.

Per registrare un ACMI premi F durante il volo, per terminare la registrazione premi nuovamente F.

Per riguardarli quando avvii il simulatore sul menù di sinistra vedrai scritto ACMI.

P.s. Non esagerare a registrare che occupano un casino, registra solo le fasi importanti.

Ciao! :wink:
Sì, nel frattempo mi sono ricordato di aver scaricato qualche ACMI, avevo intuito che si trattasse di fare una registrazione. Però la registrazione, se non sbaglio, mi fa rivedere quello che è avvenuto. A me interessava capire se ho distrutto gli obiettivi giusti, non so se mi sono spiegato. Ad esempio, in una missione mi pare che si debba distruggere un battaglione mobile (spero di non stare a fare confuzione con altro), e mi pare che sul campo ce ne sia più di uno, come faccio a sapere, appunto, se ho colpito i target giusti?

Avatar utente
Hawk
Colonnello
Colonnello
Messaggi: 3312
Iscritto il: 22 luglio 2006, 16:47
Simulatore: DCS: F/A-18C Hornet
Località: Modena (Italy)

Messaggio da Hawk » 9 dicembre 2006, 10:34

Procediamo con ordine......ho caricato la Mix CCRP
Nella schermata iniziale c'è evidenziato il piano di volo e la localizzazione del battaglione: a sx del piano di volo a circa metà  strada verso il ponte.
Non prendiamo in esame le coordinate di rpecisione ma teniamo a mente la localizzazione.
Dopo avere bombardato il ponte, ritorna indietro e riposizionati sul piano di volo e sul radar in modalità  GM fai una scansione SP (snowplow) davanti a tè verso l'area critica.
Se espandi la modalità  in DBS1 e DBS2 vedrai le tracce del battaglione.
Procedi come credi a questo punto e poi, una volta uscito, troverai nella cartella Battlefield Operations\Debrief, un file di testo con il risultato della missione.

Se qualcosa non è chiaro, chiedi pure.

Hawk
Immagine Immagine

Simulatori: DCS F/A-18C, FS2020
Hotas Warthog s/n 82447

FoxOne
Aviere
Messaggi: 24
Iscritto il: 3 dicembre 2006, 19:22

Messaggio da FoxOne » 9 dicembre 2006, 11:02

Hawk ha scritto:Procediamo con ordine......ho caricato la Mix CCRP
Nella schermata iniziale c'è evidenziato il piano di volo e la localizzazione del battaglione: a sx del piano di volo a circa metà  strada verso il ponte.
Non prendiamo in esame le coordinate di rpecisione ma teniamo a mente la localizzazione.
Dopo avere bombardato il ponte, ritorna indietro e riposizionati sul piano di volo e sul radar in modalità  GM fai una scansione SP (snowplow) davanti a tè verso l'area critica.
Se espandi la modalità  in DBS1 e DBS2 vedrai le tracce del battaglione.
Procedi come credi a questo punto e poi, una volta uscito, troverai nella cartella Battlefield Operations\Debrief, un file di testo con il risultato della missione.

Se qualcosa non è chiaro, chiedi pure.

Hawk
Grazie Hawk, appena possibile faccio la missione così come me l'hai descritta, poi ti faccio sapere. :wink:

FoxOne
Aviere
Messaggi: 24
Iscritto il: 3 dicembre 2006, 19:22

Messaggio da FoxOne » 9 dicembre 2006, 20:37

Dunque, mi sono reso di una cosa, non ci sto capendo più nulla. Ma andiamo con ordine.
Oggi provando le missioni di addestramento e controllando ii vari tutorial scaricati da questo portale, mi sono accorto che non riuscivo a swicchare le varie modalità  radar. Andando nel setup mi sono accorto che avevo impostato AVIONIC SIMPLIFIED. Quindi ora con il radar, ok, diciamo ok, ma non lo è. Infatti se prima qualche arma riesciuvo a sganciarla e, avoolte, colpire qualche bersaglio, ora non ci riesco più. :muro: :muro: :muro:
:help:

Avatar utente
Hawk
Colonnello
Colonnello
Messaggi: 3312
Iscritto il: 22 luglio 2006, 16:47
Simulatore: DCS: F/A-18C Hornet
Località: Modena (Italy)

Messaggio da Hawk » 10 dicembre 2006, 10:25

Bravo, ora che hai capito da che parte stà  il realismo, calma e sangue freddo.
Nessuno nasce imparato; con calma, un'arma alla volta e vedrai che ci salti fuori.
Ricominciamo da capo: carica la missione, seleziona la modalità  A-G/GM, mantieniti in volo livellato sul piano di volo verso il Target. Se verifichi l'MFD di sx, vedi che cambiando modalità  da NORM, a EXP a DBS1 a DBS2, la scansione diventa più sensibile e ti permette di selezionare meglio le tracce sul radar; dopo avere preso confidenza, prova a ripassare ed a fare il lock sul target. Mantieni volo livellato, controlla Master ARM su On e fai lo sgancio.
Quando sei sicuro di questo, passa alla fase 2 con il battaglione.

Buona fortuna

Hawk
Immagine Immagine

Simulatori: DCS F/A-18C, FS2020
Hotas Warthog s/n 82447

FireFax
Primo Aviere Capo
Primo Aviere Capo
Messaggi: 3666
Iscritto il: 6 gennaio 2004, 18:27
Località: N 40°37'6" - E 17°55'2"
Contatta:

Messaggio da FireFax » 11 dicembre 2006, 9:41

Ciao FoxOne, se posso, un consiglio se intendi intraprendere la "carriera" dando gli esami: ...per ora lascia stare gli armamenti e concentrati sul training della navigazione, (taxi, decollo circuito e sopratutto, l'atterraggio). E' un errore comune darli per scontati, quando scontati, (se simulati con il massimo realismo come si richiede qui), non lo sono affatto. Anche una volta superato il primo esame, verranno cose anche un tantino più sofisticate riguardanti sempre la sola navigazione, ma che un pilota militare deve conoscere come le sue tasche, cose tipo volo in formazione, atterraggi con apertura, atterraggi in formazione etc.., insomma ...tempo per il lato bellico ancora ce n'è.

Diverso il discorso se non ti interessa il volo on-line, ma posso garantirti che a mio avviso in single player si perde la maggior parte del divertimento. In MP, anche una semplice procedura di navigazione ben fatta regala soddisfazioni non paragonabili con una qualsiasi mix in SP. Questo è comunque solo un mio personale parere. :)

Buon vento e benvenuto. :wink:
Immagine Immagine
Ruoli Speciali Ordine di Merito - In AMVI dal 06/01/2004
M.61°S.: "Per l'ampio spazio a saettar insegno"

FoxOne
Aviere
Messaggi: 24
Iscritto il: 3 dicembre 2006, 19:22

Messaggio da FoxOne » 11 dicembre 2006, 11:21

FireFax ha scritto:Ciao FoxOne, se posso, un consiglio se intendi intraprendere la "carriera" dando gli esami: ...per ora lascia stare gli armamenti e concentrati sul training della navigazione, (taxi, decollo circuito e sopratutto, l'atterraggio). E' un errore comune darli per scontati, quando scontati, (se simulati con il massimo realismo come si richiede qui), non lo sono affatto. Anche una volta superato il primo esame, verranno cose anche un tantino più sofisticate riguardanti sempre la sola navigazione, ma che un pilota militare deve conoscere come le sue tasche, cose tipo volo in formazione, atterraggi con apertura, atterraggi in formazione etc.., insomma ...tempo per il lato bellico ancora ce n'è.

Diverso il discorso se non ti interessa il volo on-line, ma posso garantirti che a mio avviso in single player si perde la maggior parte del divertimento. In MP, anche una semplice procedura di navigazione ben fatta regala soddisfazioni non paragonabili con una qualsiasi mix in SP. Questo è comunque solo un mio personale parere. :)

Buon vento e benvenuto. :wink:
Grazie FireFax per la info. :wink:
Ti dao pienamente ragione, ma la mia scelta di provare il lato bellico è presto detto.
Primo è il lato della simulazione che più mi attira; secondo, come già  detto nei post precdenti, non conosco molto bene l'inglese, e di italiano ho scaricato alcune guide da questo portale, e che sono appunto il radar e il ground attack. Percui..... :D
Comunque, di tanto in tanto, a termine di qualche missione addestrativa, giusto per rilassarmi, provo ad esercitarmi ad atterrare in manuale :wink:

Avatar utente
Hawk
Colonnello
Colonnello
Messaggi: 3312
Iscritto il: 22 luglio 2006, 16:47
Simulatore: DCS: F/A-18C Hornet
Località: Modena (Italy)

Messaggio da Hawk » 11 dicembre 2006, 14:00

L'atterraggio in "manuale" dovrebbe essere la norma......non l'ho mai provato con l'autopilota che, in Falcon, è una bella bestia...altro che Flight Simulator.
Se poi intendi con avvicinamento NAV, TACAN e non ILS allora và  bene.
Ma prova anche l'ILS, magari decidendo di modificare il tuo piano di volo ed andartene a zonzo quà  e là .
Tutto ok con il CCRP?

Hawk
Immagine Immagine

Simulatori: DCS F/A-18C, FS2020
Hotas Warthog s/n 82447

FoxOne
Aviere
Messaggi: 24
Iscritto il: 3 dicembre 2006, 19:22

Messaggio da FoxOne » 12 dicembre 2006, 16:03

Hawk ha scritto:L'atterraggio in "manuale" dovrebbe essere la norma......non l'ho mai provato con l'autopilota che, in Falcon, è una bella bestia...altro che Flight Simulator.
Se poi intendi con avvicinamento NAV, TACAN e non ILS allora và  bene.
Ma prova anche l'ILS, magari decidendo di modificare il tuo piano di volo ed andartene a zonzo quà  e là .
Tutto ok con il CCRP?

Hawk
Dunque, per il CCRP, non credo di aver capito come funziona. Tuttavia, facendo qualche prova sono riuscito a sgangiare la bomba, anche se non ho capito se sono riuscito a distruggere il ponte, fatto è che la cosa avviene in modo....come per dire.....alla cacchio di hane. Poi ho provato a selezionare GM del radar e sono tornato indietro, ma del battaglione nessuna traccia, o meglio in qualche circostanza sono riuscito a vedere un segnale luminoso, ma poi una volta che ho cercato di espandere l'immagine del radar, mi è saprito tutto, nel senso che il radar non visualizzava più la stessa immagine....non so nemmeno come spiegarlo.

Rispondi

Torna a “Simulatori”