XBox 360 - Ace Combat 6...

Area dedicata ai simulatori di volo
Avatar utente
Phant
Capitano
Capitano
Messaggi: 14808
Iscritto il: 19 settembre 2003, 15:14
Località: Olbia
Contatta:

XBox 360 - Ace Combat 6...

Messaggio da Phant » 26 marzo 2007, 18:00

...certo che, da un punto di vista grafico fanno sempre impressione!

Immagine
Fonte: http://www.hwupgrade.it/news/videogioch ... 20585.html

Bye
Phant
Immagine Immagine

Avatar utente
Irpus
Capitano
Capitano
Messaggi: 2041
Iscritto il: 8 giugno 2006, 1:14
Simulatore: IL2 Sturmovik
Località: Avellino\Salerno

Messaggio da Irpus » 26 marzo 2007, 18:11

Effettivamente.... :)
Immagine
Simulatore : Il-2 Sturmovik 1946

Verkauft mein Gewand, ich fahr in Himmel

Avatar utente
Vinci
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 1868
Iscritto il: 26 febbraio 2006, 15:54
Simulatore: DCS: F/A-18C Hornet
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Vinci » 26 marzo 2007, 19:20

si però all'idea di piggiare "A" per accendere i post-bruciatori cambia tutto....ahahahha
Immagine Immagine
Simulatori: DCS - F18C Hornet

FireFax
Primo Aviere Capo
Primo Aviere Capo
Messaggi: 3666
Iscritto il: 6 gennaio 2004, 18:27
Località: N 40°37'6" - E 17°55'2"
Contatta:

Messaggio da FireFax » 27 marzo 2007, 9:28

VincenzIo ( :D :wink: ) ha ragione, ...però è vero pure che con l'HW che abbiamo nei PC di ultima generazione meriteremmo sicuramente moooolto di più: come dire che il lato simulativo è alla base ed è per noi indispensabile ed assodato che ci debba essere, ma per un coinvolgimento totale occorrerebbe anche qualcosa di più "visivamente credibile"... ormai i tempi sono maturi, i numeri ci sono ...zzolina, tutto quel ben di Dio sotto "il cofano" e poi... va bè, scusate lo sfogo, vediamo cosa sforneranno nei prossimi titoli (io però qualche grafico che ha lavorato sulla serie A.C. lo assumerei :D :wink: )

Tra le altre è il 1° titolo della serie a non approdare su Sony, inversione di tendenza? Altri screen... http://www.gamespot.com/xbox360/sim/ace ... id=6167986
Immagine Immagine
Ruoli Speciali Ordine di Merito - In AMVI dal 06/01/2004
M.61°S.: "Per l'ampio spazio a saettar insegno"

Avatar utente
Vinci
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 1868
Iscritto il: 26 febbraio 2006, 15:54
Simulatore: DCS: F/A-18C Hornet
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Vinci » 27 marzo 2007, 9:53

eh ma cmq le nuove consolle..in quanto a grafica...ragazzi...che roba...però ormai se non vedo il muose che tira su lo switch...mi prende lo sconforto! :lol: dovrebbero unire grafica e avionica...ma dico io è tanto difficile credo che tutta la gente che vola su sim ha sottolineato sto problema un poco ovunque....bhooo
Immagine Immagine
Simulatori: DCS - F18C Hornet

JNR
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 516
Iscritto il: 27 novembre 2006, 19:06
Località: Brindisi - Italy
Contatta:

Messaggio da JNR » 1 aprile 2007, 16:41

vagnù io l'ho detto, ma quelli di FO non vogliono capire...

vi devo far vedere alcuni filmati (AC6 di cui state parlando voi per XBox, non è nulla in confronto ad AC6 ed AC5 per PS2)

FireFax
Primo Aviere Capo
Primo Aviere Capo
Messaggi: 3666
Iscritto il: 6 gennaio 2004, 18:27
Località: N 40°37'6" - E 17°55'2"
Contatta:

Messaggio da FireFax » 2 aprile 2007, 0:00

JNR ha scritto:...vi devo far vedere alcuni filmati (AC6 di cui state parlando voi per XBox, non è nulla in confronto ad AC6 ed AC5 per PS2)
Guarda io mi "accontenterei" anche di una grafica come questa...
Immagine

...l'importante è che poi non mi facessero mai cose di questo tipo... :D :D :D
Immagine

:lol: ...va bè, facciamo finta di niente, ...diciamo che sono "errori di gioventù" :lol:
Però JNR, te che c'hai un filo diretto cò Namco, ...spiegagli un'attimo a che servono gli invertitori di flusso, dico, dopo tutto stò "ben di Dio", (per chi ancora non si fosse "fatto gli occhi" http://www.mondoxbox.com/news/8702/ace- ... agini.html ), mi vanno a fà  na cosa simile... :muro:
Immagine Immagine
Ruoli Speciali Ordine di Merito - In AMVI dal 06/01/2004
M.61°S.: "Per l'ampio spazio a saettar insegno"

Avatar utente
Phant
Capitano
Capitano
Messaggi: 14808
Iscritto il: 19 settembre 2003, 15:14
Località: Olbia
Contatta:

Messaggio da Phant » 2 aprile 2007, 1:40

La riproduzione del modello (soprattutto usura, dettagli e luce) è veramente notevole.

Graficamente parlando, sono una generazione avanti al Pc: stupisce che in termini di dotazione hardware non hanno molto di più...eppure il gap è evidente.

Bye
Phant
Immagine Immagine

FireFax
Primo Aviere Capo
Primo Aviere Capo
Messaggi: 3666
Iscritto il: 6 gennaio 2004, 18:27
Località: N 40°37'6" - E 17°55'2"
Contatta:

Messaggio da FireFax » 2 aprile 2007, 1:51

phant ha scritto:La riproduzione del modello (soprattutto usura, dettagli e luce) è veramente notevole.

Graficamente parlando, sono una generazione avanti al Pc: stupisce che in termini di dotazione hardware non hanno molto di più...eppure il gap è evidente....
Anche la qualità  del suolo, rilievi e dettagli a terra se è per questo, ma il discorso è sempre lo stesso: quando si ha a disposizione la possibilità  di spremere sino all'ultimo bit da qualsiasi HW, i risultati sono sempre eclatanti, ...ecco il motivo del mio precedente sfogo. :roll:
Immagine Immagine
Ruoli Speciali Ordine di Merito - In AMVI dal 06/01/2004
M.61°S.: "Per l'ampio spazio a saettar insegno"

Avatar utente
Phant
Capitano
Capitano
Messaggi: 14808
Iscritto il: 19 settembre 2003, 15:14
Località: Olbia
Contatta:

Messaggio da Phant » 2 aprile 2007, 6:54

FireFax ha scritto:...quando si ha a disposizione la possibilità  di spremere sino all'ultimo bit da qualsiasi HW, i risultati sono sempre eclatanti...
Quoto,

...c'è anche da considerare anche il fatto che, in una simulazione "seria", parte del calcolo della Cpu è destinato anche ad altri (tanti) fattori che nulla hanno a che vedere con la grafica ma che incidono in maniera determinante nel bilancio delle risorse disponibili.

Bye
Phant
Immagine Immagine

Avatar utente
RugerOne
Colonnello
Colonnello
Messaggi: 9465
Iscritto il: 27 agosto 2004, 13:49
Simulatore: DCS: Velivoli Storici AMVI
Località: ..::Ancona::..
Contatta:

Messaggio da RugerOne » 2 aprile 2007, 16:02

Appunto ! le consolle ( o come cavolo si scrive ) devono fare solo il lavoro di grafica , tralasciando tutta la parte della simulazione , modelli di volo , e facendo orrori come vediamo nell'ultimo screen di Zio Fire . A ragà  non 'è mica tutto oro quello che luccica ! Io personalmente , preferisco la simulazione , e voi ?? .........


S!
Immagine Immagine Immagine
Simulatori: IL2 series, DCS series.
Staff Comando, Gestione e Controllo
Comando Squadra Aerea Virtuale
Comando Scuole
Gruppo Storico
Immagine

Dix
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 2401
Iscritto il: 22 dicembre 2005, 10:41

Messaggio da Dix » 2 aprile 2007, 16:28

io preferisco la realtà  ^^

cmq... le console una generazione avanti? mah... per la xbox non lo so ma la ps3 ora ha quello che tra un po avranno tutti i pc le dx10!
quindi credo sia solo un fatto di tempo e neanche troppo...
ma cmq anche se si avrà  una grafica eccezionale bisogna vedere l'immersione che produce il gioco(nn parlo di silent hunter eh :D)...
ormai anche i pc sono limitati...per questo la gente si auto costruisce i cockpit... ma lo schermo è sempre quello :(
alla fine che ci si fa con una grafica che mostra un aereo che sembra vero quando poi la si vede dentro uno schermo al max da 30" ?

cmq accontentandosi perchè "è quello che passa il convento" sono daccordo con firefax :wink:

Malestrix
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 879
Iscritto il: 13 marzo 2004, 19:08
Località: Livorno

Messaggio da Malestrix » 2 aprile 2007, 19:21

a mio parere i simulatori per consolle apparte grafica non sono degni di essere chiamati tali,sono bei giochini ma nient'altro,per quanto riguarda le mie aspettative direi che un simulatore con grafica e fisica di volo di LOMAC combinato ad avionica del Falcone sarebbe il MUST,e' vero lo schermo rimane sempre quello che e' ma quando si vola le campagna dove se sbagli rischi di mandare a monte una missione,e quando accendi i motori hai le mani tutte sudate direi che a immersione non si puo' chiedere di piu' per un simulatore no? tutto sempre IMHO :wink:

Avatar utente
smarties
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 308
Iscritto il: 27 febbraio 2003, 19:34
Località: Roma (d' adozione)

Messaggio da smarties » 2 aprile 2007, 21:13

Dix ha scritto:io preferisco la realtà  ^^

cmq... le console una generazione avanti? mah... per la xbox non lo so ma la ps3 ora ha quello che tra un po avranno tutti i pc le dx10!
quindi credo sia solo un fatto di tempo e neanche troppo...
ma cmq anche se si avrà  una grafica eccezionale bisogna vedere l'immersione che produce il gioco(nn parlo di silent hunter eh :D)...
ormai anche i pc sono limitati...per questo la gente si auto costruisce i cockpit... ma lo schermo è sempre quello :(
alla fine che ci si fa con una grafica che mostra un aereo che sembra vero quando poi la si vede dentro uno schermo al max da 30" ?

cmq accontentandosi perchè "è quello che passa il convento" sono daccordo con firefax :wink:
la PS3 non è affatto conforme alle specifiche DX10. Anzi, il suo chip grafico (Nvidia RSX) è un derivato semplificato del G70 delle "vecchie" GeForce 7800, a livello di feature meno completo del chip grafico Xenos che equipaggia l' Xbox360 (il quale dispone di un' architettura a shader unificati ben più moderna)

Certo graficamente entrambe le console sono impressionanti, ma una console non può essere idonea a far girare un simulatore, considerando il sistema di controllo
"Aviere scelto" Max "Smarties"
Simpatizzante AMVI ;)

JNR
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 516
Iscritto il: 27 novembre 2006, 19:06
Località: Brindisi - Italy
Contatta:

Messaggio da JNR » 3 aprile 2007, 8:16

@FireFax,
gliel'ho detto, ma mi sà  non hanno capito...

pure i orimanevo 'di cacca' quando potevo azionare gli invertitori di flusso mentre bombardavo con il bomblet dispencer i carri armati.... usando sempre la visuale in-cockpit (realistichissimissima) non me ne accorgevo, ma un giorno per vedere che effetto faceva vedere un Tornado che scatenava una Tempesta nel deserto (la missione si kiamava ìDesert Thunder'), mi accorsi che frenando ....

Comunque non è che c'habbia questo fil odiretto con la Namcxo...

una volta mi mandarono una mail che linkava un sondaggio (fatto a chisà  quanti milioni di giocatori), dove fra l'altro chiedeva se si preferiva un solo aereo o tutti gl iaerei da pilotare... e non vuoi che fra i 3 aerei da scegliere per votare <<l'eroe>>, c'erano solo F-15, F-16, F-22?????!!!!! Mi incacchiai di bbestia!

E IL TOMCAT!!!!???????

VABBè.. ACQUA PASSATA...

Calcolate poi che ogn ivolta che gli ho detto che se avessero implementato un po' (dico, un po') di modello di volo ed avionica, magari con una opzione attivabile (tipo novice/expert già  esistente) avrebbero incrementato le vendite:
- pubblico di giocatori (miliardi) normali, che giocano al gioco;
- pubblico di 'simulatoristi' (anche milioni) che vogliono provare un sim, un po' meno sim, ma molto visivo!

Poi non vi dico cosa succede per virare.... devi metterti bank 90° e tirare... se ti inclin idi 60° l'aereo mantiene la sua prua... poi avere 80 missili, dai! Posso capire che come ti giri giri vedi le scritte fuori HUD, vabbè: hai un DASH in testa... ma 80 missili, mena...

Se voi vedeste i piloti da te abbattuti in AceCombat Zero quando parlano di te, (dicevano che ero imbattibbile.... 8-) ), sembrano persone... io solo alla terza intervista me ne ero accorto che erano 3d, dal movimento di un braccio... pazzesco...

Se volessero avrebbero potutto fare un Film!!!

Comunque ha ragione FireFax, io col 'The F-14 Simulator Project' ho capito (parlando quà  e là ) che le soluzioni per un ambiente 3D dipendono dall'hardware, e cercare di fare un 'prodotto' che sia compatibile con una grande varietà  di HV non è cosa fascile... pensavo che si trattava sol odi scrivere un prog da far girare su un calcolatore, invece certi codici sfruttano particolari funzioni di un chip grafico, mentre altri.. insomma, lasciamo perdere...

Rispondi

Torna a “Simulatori”