Il cockpit fatto in casa
Il cockpit fatto in casa
Come spunto mi pare vada bene !!!
http://www.xflight.de/f16/index.htm
http://www.xflight.de/f16/index.htm
-
- Aviere
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 4 marzo 2003, 11:25
- Località: Cassino (FR)
- Contatta:
-
- Aviere
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 4 marzo 2003, 11:25
- Località: Cassino (FR)
- Contatta:
Uhm io veramente non pensavo a casa ... .ho un piccolo scantinato che a breve dovro ristrutturare e svuotare di tutto cio che vi è dentro... il problema è che non c'è molto spazio in altezza quindi dovro progettare una entrata nel cockpit particolare non dall'alto!!!Argo ha scritto:Se guardi bene una delle foto ti accorgerai che devi lasciarne parecchio in soggiorno, notare che nelle presentazioni il tipo indossa sempre la tuta di volo made in USA !
Ma prima ... cerco i fondi economici!


"Siamo qui per preservare la democrazia non per praticarla!"
- Catu
- Generale
- Messaggi: 12997
- Iscritto il: 21 gennaio 2004, 16:56
- Simulatore: DCS: F-16C Viper
- Località: Rimini
- Contatta:
Se avete due soldi da sputtanare ve lo faccio io... Con il cockpit, soprattutto per chi usa Falcon, è tutto un altro mondo!



Comandante Stato Maggiore
Simulatori: Falcon BMS - DCS KA50 - A10 - CA - IL2 Sturmovik 1946
Se tornate da un'operazione con un abbattimento ma senza il vostro gregario, avete perso la battaglia.
Lt. Colonel Dietrich Hrabak, Luftwaffe
125 vittorie, 2a GM
- Catu
- Generale
- Messaggi: 12997
- Iscritto il: 21 gennaio 2004, 16:56
- Simulatore: DCS: F-16C Viper
- Località: Rimini
- Contatta:
Dipende dalle esigenze...
... magari ne parliamo!
... magari ne parliamo!



Comandante Stato Maggiore
Simulatori: Falcon BMS - DCS KA50 - A10 - CA - IL2 Sturmovik 1946
Se tornate da un'operazione con un abbattimento ma senza il vostro gregario, avete perso la battaglia.
Lt. Colonel Dietrich Hrabak, Luftwaffe
125 vittorie, 2a GM
-
- Aviere
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 31 ottobre 2005, 11:11
- Località: Piacenza e Parma
- Contatta:
Buonasera regazzi, mi sono appena registrato a questo fantastico sito, e in attesa dell'arrivo dei "materiali" per iniziare a giocare stavo curiosando nel forum...e sono capitato in questo post.
Ora io è da tempo che covavo un'ideuzza simile, ma per svariate ragioni non ho mai realizzato nulla di interessante.
Mi sono preso un paio d'ore per dare uno sguardo approfondito al sito linkato nel primo post di questo topic e devo dire che seppur veramente ardua la cosa mi affascina parecchio.
Attualmente devo iniziare a pensare ad un futuro argomento per la tesi di laurea di primo livello in Ingegneria Informatica e magari da un lavoro così qualcosa di interessante può saltarci fuori.
Io nel frattempo inizio a documentarmi un pochino così tanto per vedere in dettaglio un po' gli schemi progettuali e materiali richiesti. Nel caso che qualche altro "pazzoide" come me fosse un po' interessato alla cosa ci si può sentire via ICQ. Io ci sono quasi sempre il lunedì e mercoledì dopo le 19.00.
Ciao a tutti
Ora io è da tempo che covavo un'ideuzza simile, ma per svariate ragioni non ho mai realizzato nulla di interessante.
Mi sono preso un paio d'ore per dare uno sguardo approfondito al sito linkato nel primo post di questo topic e devo dire che seppur veramente ardua la cosa mi affascina parecchio.
Attualmente devo iniziare a pensare ad un futuro argomento per la tesi di laurea di primo livello in Ingegneria Informatica e magari da un lavoro così qualcosa di interessante può saltarci fuori.
Io nel frattempo inizio a documentarmi un pochino così tanto per vedere in dettaglio un po' gli schemi progettuali e materiali richiesti. Nel caso che qualche altro "pazzoide" come me fosse un po' interessato alla cosa ci si può sentire via ICQ. Io ci sono quasi sempre il lunedì e mercoledì dopo le 19.00.
Ciao a tutti
"Questo business è binario: o sei 1 o sei 0. O sei vivo o sei morto. Non esistono secondi classificati." Gary Winston - SYNAPSE
Registered Linux user # 381558
ICQ : 289036819
Registered Linux user # 381558
ICQ : 289036819
- Catu
- Generale
- Messaggi: 12997
- Iscritto il: 21 gennaio 2004, 16:56
- Simulatore: DCS: F-16C Viper
- Località: Rimini
- Contatta:
Ciao Locusta,
direi che costruire un cockpit come quello che vedi sopra e tantomeno come il mio richiede ben poche conoscenze di ingegnieria informatica...
Quello che ti posso consigliare, che sarebbe un bel lavoro riconosciuto a livello internazionale, è di sviluppare un sistema I/O riferito ad un simulatore (Falcon sarebbe sicuramente il più completo).
Conosci fsuipc.dll di Peter Dowson? Praticamente questa "semplice" .dll ti permette di interfacciare TUTTI gli I/O di Flight Simulator.
Esempio pratico:
Hai il seggiolino disarmato? Il tuo SW deve leggere la posizione del tuo interruttore e trasmetterla al simulatore, il simulatore la legge e chiaramente accenderà a video l'allarme sul pannelo dei guasti e avarie. A sua volta il tuo SW leggerà che il simulatore ha acceso la spia e manderà un impulso per farla accendere sul tuo cockpit.
Altri 1000 sono gli esempi, chiaramente essendo del settore come me capisci che tutto ciò è relativamente semplice, oltretutto è già stato realizzato per FS... chiaramente perchè FS avendo più utenti ha più "forza lavoro" tra gli appassionati.
A presto...
direi che costruire un cockpit come quello che vedi sopra e tantomeno come il mio richiede ben poche conoscenze di ingegnieria informatica...
Quello che ti posso consigliare, che sarebbe un bel lavoro riconosciuto a livello internazionale, è di sviluppare un sistema I/O riferito ad un simulatore (Falcon sarebbe sicuramente il più completo).
Conosci fsuipc.dll di Peter Dowson? Praticamente questa "semplice" .dll ti permette di interfacciare TUTTI gli I/O di Flight Simulator.
Esempio pratico:
Hai il seggiolino disarmato? Il tuo SW deve leggere la posizione del tuo interruttore e trasmetterla al simulatore, il simulatore la legge e chiaramente accenderà a video l'allarme sul pannelo dei guasti e avarie. A sua volta il tuo SW leggerà che il simulatore ha acceso la spia e manderà un impulso per farla accendere sul tuo cockpit.
Altri 1000 sono gli esempi, chiaramente essendo del settore come me capisci che tutto ciò è relativamente semplice, oltretutto è già stato realizzato per FS... chiaramente perchè FS avendo più utenti ha più "forza lavoro" tra gli appassionati.
A presto...



Comandante Stato Maggiore
Simulatori: Falcon BMS - DCS KA50 - A10 - CA - IL2 Sturmovik 1946
Se tornate da un'operazione con un abbattimento ma senza il vostro gregario, avete perso la battaglia.
Lt. Colonel Dietrich Hrabak, Luftwaffe
125 vittorie, 2a GM
-
- Aviere
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 31 ottobre 2005, 11:11
- Località: Piacenza e Parma
- Contatta:
Ciao, si è vero, in effetti il grosso del lavoro sarebbe in effetti "falegnameria" di precisione, io mi ero un attimo più concentrato sulla parte elettronica tipo la EPIC e i controlli dei pulsanti. Ora provo a vedere un po' su quello che mi hai consigliato.
Ci sentiamo grazie ciao.
Ci sentiamo grazie ciao.
"Questo business è binario: o sei 1 o sei 0. O sei vivo o sei morto. Non esistono secondi classificati." Gary Winston - SYNAPSE
Registered Linux user # 381558
ICQ : 289036819
Registered Linux user # 381558
ICQ : 289036819