da eliminare

Area dedicata alla presentazione dei nuovi utenti ed aspiranti allievi
semtex
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 381
Iscritto il: 25 luglio 2005, 1:29
Simulatore: DCS: F-16C Viper
Località: Agropoli(SA)
Contatta:

Messaggio da semtex » 20 ottobre 2005, 17:13

Carissimo Generale,
per la Storia dell'Aeronautica Militare(dalla WWII in poi)non nascondo di averne fatto la mia principale passione(chiedilo a Ruger One...fino alle 03:15 a parlare di aerei e personaggi),anzi mi rammarica il fatto che a pochi venga la pelle d'oca se si è appellati "Bubi","nick"di uno dei più grandi assi della Luftwaffe Erich Hartmann con più di 340(e più)vittorie
su Me-109E/G primato mai eguagliato..nemmeno in AMVI!

P.S.:qualcuno ha detto(immagino chi)che maggior parte dei suoi abbattimenti se li è aggiuicati durante la campagna di Russia con lenti
Pe-2 Il-2 o Lagg-3:

E ALLORA???

subordinatamente,
Semtex :wink:

Avatar utente
RugerOne
Colonnello
Colonnello
Messaggi: 9465
Iscritto il: 27 agosto 2004, 13:49
Simulatore: DCS: Velivoli Storici AMVI
Località: ..::Ancona::..
Contatta:

Messaggio da RugerOne » 20 ottobre 2005, 17:37

Hei zio Sem ma Erich Hartmann aveva aveva come nick Bubi ??? :shock:
azzo non lo sapevo ... del tipo l'abito non fa il monaco ... :lol:
Immagine Immagine Immagine
Simulatori: IL2 series, DCS series.
Staff Comando, Gestione e Controllo
Comando Squadra Aerea Virtuale
Comando Scuole
Gruppo Storico
Immagine

FireFax
Primo Aviere Capo
Primo Aviere Capo
Messaggi: 3666
Iscritto il: 6 gennaio 2004, 18:27
Località: N 40°37'6" - E 17°55'2"
Contatta:

Messaggio da FireFax » 20 ottobre 2005, 19:38

:) Il problema è che quel nick è stato scelto e messo alla berlina da una nota azienda che aveva Sylvester Stallone come testimonial e molto poco a che fare con Erich Hartmann e le sue vittorie... l'ignoranza a volte...
Immagine Immagine
Ruoli Speciali Ordine di Merito - In AMVI dal 06/01/2004
M.61°S.: "Per l'ampio spazio a saettar insegno"

Avatar utente
RugerOne
Colonnello
Colonnello
Messaggi: 9465
Iscritto il: 27 agosto 2004, 13:49
Simulatore: DCS: Velivoli Storici AMVI
Località: ..::Ancona::..
Contatta:

Messaggio da RugerOne » 20 ottobre 2005, 20:19

Zio si hai ragione .. io semplicemente non sapevo il nick di Hartmann .. ho sempre letto di lui con il suo vero nome .. e mi fa ridere il fatto che un nick così simpatico che mi da l'idea di un personaggio buono tipo Ioghy , sia dato a un Asso del celo della II°Guerra .. :wink:
Ultima modifica di RugerOne il 20 ottobre 2005, 20:43, modificato 1 volta in totale.
Immagine Immagine Immagine
Simulatori: IL2 series, DCS series.
Staff Comando, Gestione e Controllo
Comando Squadra Aerea Virtuale
Comando Scuole
Gruppo Storico
Immagine

Avatar utente
Vlad
Generale
Generale
Messaggi: 1907
Iscritto il: 27 febbraio 2003, 0:04
Simulatore: DCS: A-10C Warthog
Località: 43° 14' 24'' N, 13° 45' 34'' E /// P.S.E. - Italy
Contatta:

Messaggio da Vlad » 20 ottobre 2005, 20:35

....."Bubi","nick"di uno dei più grandi assi della Luftwaffe Erich Hartmann con più di 340 (e più) vittorie
su Me-109E/G primato mai eguagliato..nemmeno in AMVI!
Direi senza dubbio il più grande, almeno come numero di vittorie (352); quanto al nick BUBI era dovuto al fatto che sembrava un ragazzino.... aveva 23 anni quando cessò di combattere nel '45 ma sembrava ancora più giovane
i russi lo chiamavano "il diavolo nero del sud" e Stalin mise perfino una taglia su di lui
Se poi guardiamo alle vittorie su gente/caccia di scarso valore/tecnica ricorderei i 6 P51 abbattuti senza troppi problemi :twisted:
Immagine
vlad@amvi.it
In AMVI dal 26/10/2000 ;)
--------------------------------
"Homo quisque faber ipse fortunae suae"

Heater
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 2052
Iscritto il: 13 ottobre 2003, 18:56
Simulatore: DCS: A-10C Warthog
Località: Italy - Milan
Contatta:

Messaggio da Heater » 20 ottobre 2005, 21:05

Io mi vorrei chiamare, non zo, ma si Topo, detto Sergio, non si e mai capito se il nome vero è Sergio o Topo...booooo :roll:

semtex
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 381
Iscritto il: 25 luglio 2005, 1:29
Simulatore: DCS: F-16C Viper
Località: Agropoli(SA)
Contatta:

Messaggio da semtex » 20 ottobre 2005, 23:10

Non dimentichiamo infine che giovane Bubi è stato a sua volta abbattuto
almeno 4 volte:proprio una pellaccia la sua(mi riferisco a quella del suo culo..)!
Comunque se volete sapere la mia,mi sono capitate tra le mani varie biografie di assi della WW2 e le più impressionanti sono state:una era dedicata al Lt.Franz Von Werra,Luftwaffe,una vera sagoma(abbattuto,catturato dagli Inglesi,sfuggito più volte alla prigionia,anche a bordo di uo Spitfire rubato)e la autobiografia di Saburo Sakai dal nome,guardacaso,"Samurai",un eroe per noi Occidentali atipico per il
suo sprezzo totale del pericolo,per il senso del sacrificio e abnegazione
totale per la casa Giappone,per l'annientamento della sua eppure pulsante
vita di innamorato prima e sposo di guerra poi e per il suo lucido e angosciante ricordo di un impero allo sfascio,senza i suoi camerati,solo con i fantasmi dei suoi amici morti e della sua patria morente.
Una postilla:mentre,dopo la guerra,gli assi della Luftwaffe furono da parte americana parzialmente riabilitati e per qualcuno di essi vi fu un degno riconoscimento e un prestigioso posto nel processo di rinascita della nuova Luftwaffe,per gli ultimi eroi giapponesi la sorte fu diversa.
Saburo Sakai vide la sua amata moglie morire di fame ed egli stesso venne accusato di crimini di guerra.Non fu mai considerato un eroe,anzi venne a volte additato dalla stampa del dopoguerra come "un pericoloso residuo della vecchia politica espansionistica dell'impero".
Questi sono i miei eroi,arma micidiale e immortali nella loro dignità  di uomini semplici,spauriti e solitari in una civiltà  che prima li ha usati e poi li rinnega,capaci solo di volare...

Andrea Cosentino.

Avatar utente
RugerOne
Colonnello
Colonnello
Messaggi: 9465
Iscritto il: 27 agosto 2004, 13:49
Simulatore: DCS: Velivoli Storici AMVI
Località: ..::Ancona::..
Contatta:

Messaggio da RugerOne » 21 ottobre 2005, 3:23

Azzo.. questi Giapponesi ... :roll:
Immagine Immagine Immagine
Simulatori: IL2 series, DCS series.
Staff Comando, Gestione e Controllo
Comando Squadra Aerea Virtuale
Comando Scuole
Gruppo Storico
Immagine

FireFax
Primo Aviere Capo
Primo Aviere Capo
Messaggi: 3666
Iscritto il: 6 gennaio 2004, 18:27
Località: N 40°37'6" - E 17°55'2"
Contatta:

Messaggio da FireFax » 21 ottobre 2005, 12:45

vlad ha scritto:...Se poi guardiamo alle vittorie su gente/caccia di scarso valore/tecnica ricorderei i 6 P51 abbattuti senza troppi problemi :twisted:
:) Scusi sommo comandante, ma ho capito bene? ...il Mustang sarebbe un caccia di scarso valore? (...non vorrei aggravare troppo l'OT xò) :wink:
Immagine Immagine
Ruoli Speciali Ordine di Merito - In AMVI dal 06/01/2004
M.61°S.: "Per l'ampio spazio a saettar insegno"

Avatar utente
Vlad
Generale
Generale
Messaggi: 1907
Iscritto il: 27 febbraio 2003, 0:04
Simulatore: DCS: A-10C Warthog
Località: 43° 14' 24'' N, 13° 45' 34'' E /// P.S.E. - Italy
Contatta:

Messaggio da Vlad » 21 ottobre 2005, 13:07

eheheh no Fire l'esatto contrario, cioè Semtex riportava nel suo post le critiche che alcuni avrebbero mosso nei confronti di Hartmann proprio perchè si disse che la maggior parte dei suoi abbattimenti furono ottenuti contro piloti e/o caccia di scarso valore e/o tecnica; io ho ricordato che fra le sue vittime ci sono stati anche 6 P-51 che invece sono al vertice della categoria :wink: (inoltre mi sembra che l'ultimo abbattimento di Bubi sia stato uno Yak-9 che proprio 'na ciofeca di caccia non mi pare)
Immagine
vlad@amvi.it
In AMVI dal 26/10/2000 ;)
--------------------------------
"Homo quisque faber ipse fortunae suae"

Avatar utente
Vlad
Generale
Generale
Messaggi: 1907
Iscritto il: 27 febbraio 2003, 0:04
Simulatore: DCS: A-10C Warthog
Località: 43° 14' 24'' N, 13° 45' 34'' E /// P.S.E. - Italy
Contatta:

Messaggio da Vlad » 21 ottobre 2005, 14:28

@Semtex: sono felice di constatare la passione di altri di Amvi verso i piloti della WWII :)
Personalmente considero Saburo Sakai uno dei grandi della storia dell'aviazione e mi trovi d'accordo su quanto hai appena postato (inutile dire che il libro "Samurai" fa parte della mia pur piccola biblioteca in materia) ma ci sono molti altri piloti che mi affascinano.... qualche nome?
Hans-Joachim Marselle ("la Stella d'Africa" 17 nemici abbattuti in un giorno!)
Adolf Galland (generale a 30 anni!)
Gerard Barkhorn (301 vittorie, numero 2 in classifica degli assi)
H.Nishizawa (1° asso giapponese, soprannominato "il Diavolo")
e altri ancora (tutti dell'asse, sarà  un caso :roll: )
Immagine
vlad@amvi.it
In AMVI dal 26/10/2000 ;)
--------------------------------
"Homo quisque faber ipse fortunae suae"

semtex
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 381
Iscritto il: 25 luglio 2005, 1:29
Simulatore: DCS: F-16C Viper
Località: Agropoli(SA)
Contatta:

Messaggio da semtex » 21 ottobre 2005, 19:24

Non potevo ovviamente e per ovvie ragioni elencare i più grandi piloti della WW2 e giù di lì(...ah,mi sono ricordato appena adesso di "Pappy"Boyington,Douglas Bader,Adolf Galland,quanti ce ne sono..)per arrivare al col.Nick Parsons che durante 1a Guerra del Golfo si è aggiudicato 3 centri col suo F-15C Eagle(solo a scriverlo mi sudano le mani,avete capito dopo l'esame dove voglio arrivare),entrando di diritto-con 3 abbattimenti certificati,minimo score- nell'albo degli "assi".
...E gli italiani...la guerra non l'hanno fatta anche loro??
Già ,la Regia Aeronautica disponeva di ottimi piloti,ma lasciamo perdere
questo thread,sarebbe come tirare benzina sul fuoco(ed accendere discussioni a non finire). Ho tirato in ballo la Regia solo per raccontare una storia tutta italiana,inclusa in una collana di libri dal titolo "Fatti d'arme di una guerra senza fortuna"iniziati a leggere quando avevo pressappoco 8/9 anni(non sherzo).
E' la storia di un allievo ufficiale pilota,di cui adesso non ricordo il nome,ma andrò a rileggerlo senza dubbio,estremamente portato per l'acrobazia aerea,un vero e proprio folletto dell'aria,che sicuramente avrebbe fatto allibire i suoi colleghi con la svastica.Ma aveva un grosso difetto(guardacaso come il Tom Cruise di "Top Gun"):era molto indisciplinato.Alla scuola di volo di Guidonia/Montecelio fu più volte punito per insubordinazione-passaggi rasotorre,piroette e capriole attorno i colleghi meno smaliziati,insomma rischiò di essere radiato più volte dal
corso.Ma la guerra incombeva e così il nostro furetto venne assegnato ad un gruppo caccia su CR-42.Arrivò anche per lui la sua prima missione di guerra:scorta di un gruppo di SM-79 in missione antinave nel
Mediterraneo.Tutto filò liscio fino all'avvistamento di un convoglio britannico:gli Sm-79 si tuffarono a pelo d'acqua per arrivare i distanza siluro,mentre la contraerea iniziava a martellare e scompigliare i nostri.
Il nostro pilota dall'alto osservava la battaglia,non poteva fare altro e si accorse con orrore che gli aerosiluranti appena si avvicinavano per mollare il siluro venivano colpiti ed abbattuti."Cosa posso fare per aiutarli",si chiese.All'improvviso realizzò e si tuffò nella battaglia facendo quello che gli veniva meglio:acrobazie.Iniziò quindi uno spettacolare numero di figure proprio per attirare su di sè il fuoco della contraerea e lasciare che gli Sparviero agissero indisturbati.il suo numero durò a lungo,
si attirò tutto il fuoco del convoglio,ma alla fine venne abbattuto e precipitò in mare,SENZA SPARARE UN COLPO.Anche gli Inglesi si accorsero del fulgido sacrificio di questo pilota e Sir Andrew Cunningham,com.te della Mediterranean Fleet,ufficialmente riconobbe che mai nella storia delle guerre moderne un uomo si era immolato in questo modo per salvare la vita dei suoi commilitoni.
Direi per finire che non occorre cercare esempi di eroismo nelle aeronautiche straniere:ne abbiamo una,la NOSTRA AERONAUTICA,di cui
sono onorato di farne parte,in cui i piloti erano eroi 2 volte:erano eroi perchè combattevano con mezzi inadeguati e perchè alla fine della guerra le loro gesta sono state dimenticate e la loro memoria vive solo in polverosi libri di autori misconosciuti.A loro il mio ricordo.

Andrea Cosentino ovvero "Zio Sem".

FireFax
Primo Aviere Capo
Primo Aviere Capo
Messaggi: 3666
Iscritto il: 6 gennaio 2004, 18:27
Località: N 40°37'6" - E 17°55'2"
Contatta:

Messaggio da FireFax » 21 ottobre 2005, 23:21

Gran bella storia, ma non è la 1° volta che se ne postano di belle, (vero Mauro? :) ), ...credo che la grande guerra in particolare sia terreno fertile su cui facilmente fioriscono discussioni interessanti, spunti che ancor oggi fanno scuola nell'arte del combattimento aereo ravvicinato manovrato. C'è stato un bel periodo qui in AMVI, in cui la sez. IL/2 era discretamente battuta un po da tutti i "soliti" e aveva persino i suoi frequentatori only WW2, (...vi ricordate lupo argentato e altri ?). Devo dire che spesso ci si confrontava su punti di vista a mio avviso interessantissimi e sopratutto propedeutici anche x il volo a getto. Ho una discreta nostalgia di quel periodo e dei suoi interessantissimi topic, a mio parere una parte importante nel background di ogni pilota che, volente o nolente, dal volo ad elica c'è dovuto passare necessariamente.

Il tempo purtroppo è quello che è un po x tutti, come è scaturito da un recente sondaggio interno, (ma credo fosse anche prevedibile) e l'organizzazione del forum è cambiata, ma vorrei esortare chiunque abbia un deble come me x gli avvenimenti di quegli anni, a tornare a scrivere e a confrontarsi, possibilmente in topic appositi, (così da non aver lo scrupolo d'esser un pò OT), come si faceva una volta.

Ciao. :wink:

P.S.
...a propò di IL/2 ...non vorrei scivolare troppo nell'OT, ma sta nuova patch la vogliamo provare o no? :D :wink:
Immagine Immagine
Ruoli Speciali Ordine di Merito - In AMVI dal 06/01/2004
M.61°S.: "Per l'ampio spazio a saettar insegno"

semtex
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 381
Iscritto il: 25 luglio 2005, 1:29
Simulatore: DCS: F-16C Viper
Località: Agropoli(SA)
Contatta:

Messaggio da semtex » 22 ottobre 2005, 10:15

Per me di Aeronautica puoi parlare di notte,di giorno,dormendo,sco...,no,insomma quanno te pare..l'importante è
CHE SE NE PARLI!!!
Cià ! :wink:

Segugio79
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 949
Iscritto il: 16 novembre 2003, 22:26
Simulatore: DCS: UH-1H Huey
Località: Lanuvio (RM)
Contatta:

Messaggio da Segugio79 » 22 ottobre 2005, 12:45

E' bello avere una passione così...
ImmagineParking Area sez. Lomac
N° ICQ 205221864
Al mio segnale...scatenate l'inferno!

Rispondi

Torna a “Nuovi Utenti e Aspiranti Allievi”