Dunque, direi di no, nel senso che Google Earth sfrutta le API SGI in prima scelta (ossia le OpenGL) e se la scheda non le supporta passa alle Microsoft (DirectX). Questa precedenza x un motivo molto semplice, le OpenGL sono nate x supportare rendering grafico in tempo reale e quindi in questo senso riescono a dar di + (quando implementate correttamente nell'HW) delle corrispettive DirectX. C'è da dire che ogni costruttore, pur supportando in genere entrambe gli standard, ha le sue API d'eccellenza, tipo nVidia che storicamente ha un miglior supporto OpenGL del concorrente ATI (che invece primeggia in DirectX), in quanto il suo dipartimento R&S (Ricerca e Sviluppo) è in pratica una "costola" staccatasi da SGI, creatrice proprio delle OpenGL. Ok, basta così (ogni tanto mi faccio prendere la mano

). Queste le specifiche HW richieste dal programma:
Google ha scritto:Yet more info about what you need to run Google Earth...
When people experience problems running Google Earth, what kind of 3D graphics capabilities your machine has is usually the source.
The Google Earth application will work on most graphics cards from the following manufacturers:
NVIDIA
ATI*
3D Labs
Intel**
Matrox
S3
* The following ATI cards are not supported: ATI Rage Mobility, ATI Xpert, ATI 3D Rage.
** Intel 3D graphics machines can use the default OpenGL version, but work better in DirectX (choose Start > Programs > Google Earth > Start Google Earth in DirectX).
Matrox card users must use the OpenGL version. S3 cards must use the DirectX version.
Per quanto riguarda WorldWind, a mio parere dal punto di vista grafico è ancora una spanna indietro, io l'ho provato con una 6800GT che ha il supporto in HW x le DX9 e il risultato è stato come il vostro, ossia + scdente rispetto a quello di Google. C'è da dire che probabilmente, il SW Nasa è probabilmente realizzato con una tecnologia precedente a quella Google che è di nascita + recente e che, forse, soffre anche meno certe restrizioni di chi lavora a stretto contatto di gomito con il pentagono, e che anzi è proprio in un contenzioso con quest'ultimo x ...ovvi motivi, va bè ...mi fermo quà .
