[Google maps] Wow...

Tutto il resto, off topic compresi
Vossler 155°
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 405
Iscritto il: 1 marzo 2003, 14:12
Località: Varese

Messaggio da Vossler 155° » 29 giugno 2005, 20:02

Flysong ha scritto:Solo per informazione esiste un programma freeware a quanto sembra creato dalla Nasa uguale identico a questo di google solo ke a mio parere è meglio per scopi geografici perchè è completamente in 3d e permette di visualizzare quasi in diretta le condizioni atmosferiche ( pressione, ozono, ecc) unica pecca bisogna scaricarlo e alcuni Download superano il Gb :lol:
Mi dici che programma è e dove lo trovo, come si fa, ecc. ecc... :?: :D
Grazie :wink:
Ciao
Col. Vossler
AMVI since it's foundation.
-- Peace is the end, like death of the war. --

Avatar utente
fabiomania87
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 339
Iscritto il: 24 dicembre 2003, 20:13

Messaggio da fabiomania87 » 29 giugno 2005, 20:05


Vossler 155°
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 405
Iscritto il: 1 marzo 2003, 14:12
Località: Varese

Messaggio da Vossler 155° » 29 giugno 2005, 20:27

Denghiu!!! :mrgreen:
Ciao
Col. Vossler
AMVI since it's foundation.
-- Peace is the end, like death of the war. --

FireFax
Primo Aviere Capo
Primo Aviere Capo
Messaggi: 3666
Iscritto il: 6 gennaio 2004, 18:27
Località: N 40°37'6" - E 17°55'2"
Contatta:

Messaggio da FireFax » 17 luglio 2005, 21:57

Ho provato il Link del mi-tti-co Phant ...e se vi è piaciuto Google Maps a maggior ragione vi piacerà  Google Earth.
Non stò ad enunciarvene tutti i pregi (staremmo qui sino a domattina :) ), se non l'avete già  fatto, vi dico solo scaricatelo!

Immagine

L'unico consiglio che posso darvi è ...spulciatevelo sino in fondo ...le sorprese non mancheranno! :)

Buon divertimento 8-)
Immagine Immagine
Ruoli Speciali Ordine di Merito - In AMVI dal 06/01/2004
M.61°S.: "Per l'ampio spazio a saettar insegno"

Segugio79
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 949
Iscritto il: 16 novembre 2003, 22:26
Simulatore: DCS: UH-1H Huey
Località: Lanuvio (RM)
Contatta:

Messaggio da Segugio79 » 17 luglio 2005, 22:50

Concordo...è davvero divertente usarlo.
La connessione ADSL è d'obbligo perchè il tutto lavora in streaming.
Peccato che moltissime zone d'italia non sono coperte completamente ma la mappatura delle strade è completissima.
ImmagineParking Area sez. Lomac
N° ICQ 205221864
Al mio segnale...scatenate l'inferno!

condor
Aviere
Messaggi: 13
Iscritto il: 28 marzo 2003, 7:18
Località: St Petersburg - FL - USA
Contatta:

Messaggio da condor » 23 luglio 2005, 15:49

World Wind (il programma della NASA, di cui giusto in questi giorni e' uscito un importante update) e' in grado di zoomare fino a circa 98 ft, il che significa se no erro 50 Mtr da terra. Io sono riuscito a beccare una foto con la mia macchina parcheggiata nel piazzale davanti casa :)

Non so ogni quanto aggiornano le foto satellitari cmq.. e non tutte le zone sono ben coperte.. quando ho cercato a New York casa di mia suocera, non mi ha dato la satellitare per nulla, solo le altre mappe... hmm un segno del destino ??? heheheh
Veni, Vidi.... Vici

FireFax
Primo Aviere Capo
Primo Aviere Capo
Messaggi: 3666
Iscritto il: 6 gennaio 2004, 18:27
Località: N 40°37'6" - E 17°55'2"
Contatta:

Messaggio da FireFax » 23 luglio 2005, 20:18

:) hehehe, i segni del destino... a volte... :)
...cmq mi hai convinto, provo anche questo 8-)

P.S.
...ma non è x via della suocera eh!!! :lol:
Immagine Immagine
Ruoli Speciali Ordine di Merito - In AMVI dal 06/01/2004
M.61°S.: "Per l'ampio spazio a saettar insegno"

Segugio79
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 949
Iscritto il: 16 novembre 2003, 22:26
Simulatore: DCS: UH-1H Huey
Località: Lanuvio (RM)
Contatta:

Messaggio da Segugio79 » 23 luglio 2005, 22:00

Ok proviamo anche questo World Wind...spero che le zone che mi interessano siano coperte almeno qui. :roll:
ImmagineParking Area sez. Lomac
N° ICQ 205221864
Al mio segnale...scatenate l'inferno!

Segugio79
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 949
Iscritto il: 16 novembre 2003, 22:26
Simulatore: DCS: UH-1H Huey
Località: Lanuvio (RM)
Contatta:

Messaggio da Segugio79 » 23 luglio 2005, 22:34

L'ho provato e ha degli aspetti più piacevoli rispetto al programma google...beh...è pur sempre un prodotto NASA.
ImmagineParking Area sez. Lomac
N° ICQ 205221864
Al mio segnale...scatenate l'inferno!

Segugio79
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 949
Iscritto il: 16 novembre 2003, 22:26
Simulatore: DCS: UH-1H Huey
Località: Lanuvio (RM)
Contatta:

Messaggio da Segugio79 » 24 luglio 2005, 9:26

Infatti, riscontro lo stesso tuo problema e per giunta pare che rubi più risorse al pc.
Boh lo vedo molto rallentato quando è in esecuzione rispetto a Google Earth...mah. :roll:
ImmagineParking Area sez. Lomac
N° ICQ 205221864
Al mio segnale...scatenate l'inferno!

condor
Aviere
Messaggi: 13
Iscritto il: 28 marzo 2003, 7:18
Località: St Petersburg - FL - USA
Contatta:

Messaggio da condor » 24 luglio 2005, 16:56

Beh ragazzi.. devo ammettere che le risorse richieste da World Wind sono davvero esose... se leggete le specifiche sul website, farete caso che funzia solo se la scheda grafica e' potente. Per esempio, sul mio Laptop, non ci sono santi di avere una zoomata decente.

Per i fortunati che lo possono usare a pieno, sono certo che puo' dare belle soddisfazioni :)

Io vendo case qui, e lo uso per fare le foto al quartiere quando presento una casa :)
Veni, Vidi.... Vici

Flysong
Primo Aviere
Primo Aviere
Messaggi: 214
Iscritto il: 9 ottobre 2003, 22:01
Località: Chioggia(Ve)
Contatta:

Messaggio da Flysong » 24 luglio 2005, 17:27

Il problema di world wind è dato dal fatto ke sfrutta le directx 9 e quindi alcune impostazioni fatte dal programmatore non sono supportate da tutte le schede video.. :?
Immagine
"Fly high, fly so high"

Segugio79
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 949
Iscritto il: 16 novembre 2003, 22:26
Simulatore: DCS: UH-1H Huey
Località: Lanuvio (RM)
Contatta:

Messaggio da Segugio79 » 24 luglio 2005, 23:54

Che palle però...
Google và ...forse perchè è in OpenGL?
ImmagineParking Area sez. Lomac
N° ICQ 205221864
Al mio segnale...scatenate l'inferno!

Flysong
Primo Aviere
Primo Aviere
Messaggi: 214
Iscritto il: 9 ottobre 2003, 22:01
Località: Chioggia(Ve)
Contatta:

Messaggio da Flysong » 25 luglio 2005, 10:03

secondo me google non è ne in OpenGl ne in DirectX perchè se non erro entrambe le interfaccie richiedono la creazione di una finestra apposita :? , io credo sia semplicemente dell'ottimo codice che sfrutta le funzioni grafiche del sistema...poi rimane cmq una opinione :wink:
Immagine
"Fly high, fly so high"

Rispondi

Torna a “Libera Uscita - OT”