X-45 rescue.

Periferiche, componenti, software, anche non legati ai simulatori
Mayo
Primo Aviere
Primo Aviere
Messaggi: 206
Iscritto il: 29 aprile 2003, 15:51
Località: Venezia

X-45 rescue.

Messaggio da Mayo » 18 luglio 2005, 14:57

Lo so manco da una vita e intanto Vi saluto tutti. Dopo un'attesa snervante, lavori in casa compresi, finalmente ho completato il pc nuovo. Ma il tocco finale è una Leadtek 6800GT presa su ebay rotta e nessuno mi fila con garanzia internazionale in validità . Caxxo! Fortuna che ho un cugggino avvocato, ma che palle lo stesso. Andando sul sicuro scelsi così: alim. 400W/40A, Asus A7N8X-E Deluxe, AMD Athlon XP 3200+Barton 400FSB, 3X512MB RAM Samsung 400/3200, 2 HD Maxtor 80GB S-ATA, ecc., la 6800GT mi sembrava la morte sua e invece lo era lei. Ora uso la vecchia GeForce Ti 4800 SE 128MB RAM, amen. Quest'introduzione giusto per farvi sapere che fine avevo fatto e cosa combino. 2 gg fa mi è arrivato F4 AF ed era ora di installare l'HOTAS. Sorpresona: XP mi ha tirato una pernacchia che ho ancora nelle orecchie! "Periferica non riconosciuta". Le ho provate tutte, niente, compreso il ns forum, niente o sono negato nel "search". Ho pensato che il pittore ha tirato una legnata all'X-45 senza drirmelo, ma se lo lascio attaccato, si accende finchè parte XP, poi buio pesto. C'è un pio che tra un tuffo o una doccia mi lancia un salvagente,oppure mi tengo l'attacco isterico, che co sto caldo non è cosa? Grazie ragazzi, vi abbraccio tutti.

Gemini
Aviere
Messaggi: 19
Iscritto il: 28 febbraio 2003, 0:08
Località: Parma

Messaggio da Gemini » 18 luglio 2005, 22:18

Ciao Mayo,

Provo a darti qualche consiglio e certezza ....

- l' X45 con il Falcon AF funziona perfettamente come funzionava
con il Falcone originale.

- dovresti installare su XP tutte gli aggiornamenti da Windows update.
- dovresti installare i driver aggiornati della SAITEK al posto di quelli
sul CD.
- dovresti usare un profilo già  impostato e funzionante per il Saitek
magari testato con il vecchio Falcone.
(poi magari te lo personalizzi per F4 AF)

A presto nei cieli !!

Ten. Gemini 510°
--------------------
Immagine

Mayo
Primo Aviere
Primo Aviere
Messaggi: 206
Iscritto il: 29 aprile 2003, 15:51
Località: Venezia

Messaggio da Mayo » 19 luglio 2005, 14:15

Grazie mille Gemini per il tuo intervento, già  fatto tutto. E' XP che non me lo vede proprio, se a una spina USB attaccassi un legnetto di liquirizia sarebbe uguale. Ho entrambi gli ultimi drivers 4_3_3_1727, quello che integra SD e SST, e l'SST separato dai drivers che in questo caso sono WHQLd. Più di così non so. Mai nessun problema di funzionamento, configurazione e di riconoscimento dell'HOTAS prima d'ora (X35 a parte), ma il pc era quello vecchio. Ciao fioi.

Avatar utente
SWAT
Primo Aviere
Primo Aviere
Messaggi: 141
Iscritto il: 29 ottobre 2004, 12:51
Località: Reggio Emilia

Messaggio da SWAT » 19 luglio 2005, 14:24

Ciao Mayo, ti confermo anch'io che l'X45 funziona con AF, a dirla tutta è proprio uguale, bugs conmpresi.
Io ho riscontratro dei problemi con il profiler ma mai non con il riconoscimento dell'hotas sotto win xp.
Domande sicuramente banali ma solo le uniche che mi vengono in mente, le porte usb funzionano correttamente, hai verificato se riconosce in automatico altre periferiche collegate?
Diversamente il problema è del joy, dovresti provarlo su di un altro pc, giusto per avere la certezza di dove si trova l'inghippo.

Facci sapere

Ciao
Swat

Mayo
Primo Aviere
Primo Aviere
Messaggi: 206
Iscritto il: 29 aprile 2003, 15:51
Località: Venezia

Messaggio da Mayo » 19 luglio 2005, 14:59

Grazie anche a te Swat, Ormai la decisione l'ho presa: formattone. L'HOTAS è a posto USB pure, infatti come detto, se lo lascio collegato e accendo il pc durante il boot ho tensione, tutti i pulsanti si accendono regolarmente e il mode selector accende il rispettivo led. Quando arriva la schermata XP va in off, punto. Il mio sospetto cade sul Service Pack 2. Installerò prima l'X45, poi il resto, vi saprò dire...

Avatar utente
Looke
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 298
Iscritto il: 26 agosto 2003, 20:49
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Looke » 19 luglio 2005, 16:01

Ciao grande Mayo, che piacere risentirti.
Spero priprio che questo pc nuevo, nuevo riesca a riportarti tra di noi come ai vecchi tempi. :D

Per quanto riguarda l'X-45, non posso fare altro che ribadire...a me và ...
Quindi l'idea del formattone direi che è la migliore. (le prese USB provale cmq...cambia porta o attacca altro...)

Ciao, a presto
Ex Buzzard 4 510th
Immagine

Mayo
Primo Aviere
Primo Aviere
Messaggi: 206
Iscritto il: 29 aprile 2003, 15:51
Località: Venezia

Messaggio da Mayo » 20 luglio 2005, 13:23

Bella li Looke, ciao vecchio mio. Ho formattato e adesso è tutto a posto, con l'HOTAS, ho altri problemi però: devo accenderlo 2 volte, roba da matti! Provato anche F4 AF finalmente, niente male, credo però che il grande salto di qualità  lo devo più che altro al PC nuovo. Adesso mi devo rompere per farmi restituire il grano da quello che mi ha dato la 6800GT taroccata. Allora si sarà  uno spasso. A presto ragazzi, ciao e grazie.

Mayo
Primo Aviere
Primo Aviere
Messaggi: 206
Iscritto il: 29 aprile 2003, 15:51
Località: Venezia

Messaggio da Mayo » 20 luglio 2005, 13:53

Come non detto ragazzi! :twisted: Icredibile ma vero, adesso XP ha deciso di ignorare il Saitek , non so più che pesci pigliare, intanto riformatto... :twisted: :twisted:

Peman
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 febbraio 2003, 12:28
Simulatore: DCS: F-16C Viper
Località: Tarquinia

Messaggio da Peman » 21 luglio 2005, 14:50

Stessa cosa per me, me ne sono accorto ora. :shock: . provo a fare un ripristino, altrimenti mi tocca il formattone di rito :mrgreen:

Mayo
Primo Aviere
Primo Aviere
Messaggi: 206
Iscritto il: 29 aprile 2003, 15:51
Località: Venezia

Messaggio da Mayo » 21 luglio 2005, 19:16

Ciao Mave, questa faccenda si sta facendo seria. Il mio caro amico Serguei, Krok per Amvi, ha fatto una ricerca e mi ha mandato 2 mail molto interessanti. Ci ho dato un'occhiata veloce e pare ci sia un'abbinata negativa per quanto riguarda sistemi con base AMD e XP Service Pack 2, comunque SP2 è coinvolta. Il problema è molto diffuso, sembra che Saitek stia cercando di porvi rimedio e più di qualcuno sta seriamente pensando di vendere l'X45. Non solo, anche il Cougar non è immune da quest'inconveniente. Per la cronaca nelle ultime 24h ho formattato 2 volte con lo stesso risultato: nada de nada! Per non ingolfare il topic ti ho appena inviato mail di quello che mi ha mandato Serguei, due teste lavorano meglio di una :D . A presto, ciao a tutti.

condor
Aviere
Messaggi: 13
Iscritto il: 28 marzo 2003, 7:18
Località: St Petersburg - FL - USA
Contatta:

Messaggio da condor » 22 luglio 2005, 14:53

Ciao Mayo,

leggendo il tuo post capisco che forse sei gia arrivato a identificare il problema, che probabilmente non ha una soluzione immediata se non col Supporto Saitek, ma mi domandavo se alcunio controlli generali molto banali li hai gia fatti.

Se ho capito bene, il PC lo hai assemblato da solo, quindi e' possibile che hai commesso qualche errore fisico tu nella preparazione degli USB.

Hai fatto qualche prova generale con altre periferiche USB e verificato che funzionino correttamente, tipo Scanner, Webcam, Printer e simili?
Se la risposta e' SI, E TUTTO FUNZIA, credo allora che sia proprio solo un problema Saitek, e la soluzione non e' nelle tue mani... e puoi evitare di continuare a leggere :))))

Se la risposta e' HO QUALCHE PROBLEMA ANCHE CON ALTRE PERIFERICHE USB allora il segreto potrebbe essere non tanto nel "formattone" ma nei corretti e aggiornati driver della tua MOtherboard.

Probabilmente lo sai gia, ma preferisco ricordartelo, e' fondamentale che dopo l istallazione di Winzozz, istalli tutti i driver di controllo che vengono col CD della tua MB, e al tempo stesso.. subito dopo una completa e pulita istallazione, fai un controllo su Internet per verificare se ASUS ha rilasciato driver aggiornati che vanno istallati. Spesso puo' essere vitale un aggiornamento del BIOS tra le altre cose.

Anche se eventualmente tutte le altre periferiche USB funzionano bene, io una controllata agli aggiornamenti ASUS per la tua MB ce la darei lo stesso.
Il fatto che allo startup i pulsanti si illuminano, potrebbe non significare nulla, in quanto e' un ceck di tensione.. e conferma solo che "fisicamente" i cavi sono collegati e hai corrente. Poi, quando Winzozz parte.. e' lui che prende il controllo dei driver e tutto.. che potrebbero essere fallati dalla ASUS e quindi.. non riconosce + una fava. Ma questa reazione, se e' vera, dovrebbe essere uguale per tutte le possibile periferiche USB.

Devo ammettere pero' che coi PC non esiste mai una regola assoluta, quindi si va sempre per tentativi...

In bocca al Lupo...
Veni, Vidi.... Vici

Mayo
Primo Aviere
Primo Aviere
Messaggi: 206
Iscritto il: 29 aprile 2003, 15:51
Località: Venezia

Messaggio da Mayo » 22 luglio 2005, 16:44

Grazie Condor, assemblaggio e settaggio fatto scrupolosamente, tutto è aggiornato, USB vers. 2 compresa. Qualunque cosa attacchi alle porte va come una scheggia, tranne il disgraziato X45 e non c'è al momento nessun aggiornamento Asus del Bios. Per quello mi sono affrettato ad informare il buon Mave che il formattone non serve. Corretto il tuo appunto sull'accensione dei led. Al primo format, insospettito, ho installato subito il Saitek (tutto ok), poi F4 AF, fatti i tests con successo, ho messo su SP2, l'ho aggiornato e rifatto il check, sempre tutto a posto. Al riavvio sono nati i casini e come su esposto dovevo farlo 2 volte, del Saitek nessuna traccia. Avviare 2 volte per accedere a winzozz mi è sembrato grave al punto da ricominciare da capo. Solo che l'HOTAS l'ho piazzato per ultimo: cippalippa, al momento lo uso come fermacarte. Fanc... e soprattutto non volo!

condor
Aviere
Messaggi: 13
Iscritto il: 28 marzo 2003, 7:18
Località: St Petersburg - FL - USA
Contatta:

Messaggio da condor » 23 luglio 2005, 14:03

Ciao Mayo,

beh... difronte a una situazione come questa, credo che l unico estremo rimedio sia un Formattone e l istallazione di un doppio sistema Operativo.

L idea e' che Formatti, crei 2 partizioni ( o 3 se ti piace tenere separati i Dati dalla partizione del sistema operativo) e operi in questo modo:

Partizione 1= almeno 20-30 GB in FAT32 e ci Istalli subito Win 98 SE.

Partizione 2 = almeno 15 GB se ci vuoi mettere sopra solo il sistema operativo (XP); durante l istallazione di XP potrai anche decidere di farla in NTFS.

Partizione 3= Dati; spazio fino alla fine del disco solitamente in formato NTFS

Uso della configurazione:

Userai WIN 98 SE solo per il Falcone e/o per altri giochi ostici o vecchiotti e tutto il resto girera' regolarmente sul XP.

Al momento in assenza di soluzioni Saitek, questo e' l unico modo. Sul buon vecchio Win 98 ci girano anche i sassi.. quindi non credo che avrai nessun problema.

hmmm ora che ci penso, l unica verifica che devi fare e' se il Modem che hai per internet e' compatibile per win 98 (di solito si) perche' le uniche device che devi istallare sul 98 saranno Audio, Video, Modem e Saitek.

Prova la mia idea e fammi sapere :)
Veni, Vidi.... Vici

Tessaiga
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 694
Iscritto il: 8 ottobre 2003, 10:29
Località: Legnano/Lecce

Messaggio da Tessaiga » 31 agosto 2005, 11:44

Mi sembrava inutile riaprire un altra discussione per un problema saitek x45...
Ricordo benissimo che il mio x45 ha sempre funzionato, adesso dopo diversi mesi ho reinstallato il vecchio Falcon4 con driver v.3_2 (ora provvedo a scaricare la 4_3_3) ho caricato un vecchio profilo (.dat e ne ho creato anche uno nuovo), ma nessun tasto mi risponde se non timone e ali e trigger...
non ricordo bene ma bisognava impostare qualcosa di particolare per far andare d'amore e d'accordo X45 e F4?
Nessuno di voi mi puo passare un vecchio profilo da ritoccare, sono un po imbranatello in questo! :roll:

Truelies
Aviere
Messaggi: 20
Iscritto il: 23 settembre 2003, 22:05
Località: Bologna

Messaggio da Truelies » 28 ottobre 2005, 11:19

Ciao a Tutti! E' un tot che non mi faccio vivo... purtroppo dati gli impegni lavorativi e familiari ho finito per abbandonare AMVI (senza nemmeno avvisare nessuno... avevo la segreta speranza prima o poi di ricominciare... ma per quel pò che riesco ad attaccarmi al PC vengo distratto da un certo Counter Strike...) comunque un giretto sul sito e sul forum continuo a farlo... ehm quando sono al lavoro...

Mayo ti posto qualche link (a proposito l'operazione al ginocchio è andata bene ti scrivo via iBook dal letto di casa):

http://forums.frugalsworld.com/vbb/show ... nextoldest

http://saitekhelp.simhq.com/

Secondo me in qualche maniera dovresti riuscire a risolvere... purtroppo non posso aiutarti di più, spero di averti "puntato" nella giusta direzione... ora FUOCO!!!

A presto Mayo!!! Un saluto affettuoso a TUTTI!!!
Truelies

Rispondi

Torna a “Hardware & Software”