Manetta

Periferiche, componenti, software, anche non legati ai simulatori
Rispondi
RA
Aviere Scelto
Aviere Scelto
Messaggi: 77
Iscritto il: 21 maggio 2003, 7:25
Località: Pordenone

Manetta

Messaggio da RA » 11 novembre 2004, 8:51

Ciao a tutti,
finalmente dopo aver cambiato il PC 8-), ho installato LOMAC secondo tutti i criteri delle guide AMVI e mi ci sono immerso.
Ho creato una missione con un Su-33 con decollo dalla portaerei e fin qui tutto ok. Lancio la missione, ma al momento del decollo, dò manetta al massimo e vedo che si accende solo un post-bruciatoer e l'aereo non si muove.
E' un problema legato al joy (X-45) oppure sono io che ho dimenticato qualche cosa?

Grazie per l'aiuto di qualsiasi anima pia.

Mandi
"Una cosa è impossibile fino a che arriva una persona che non lo sà e la inventa".

Wilddog
Aviere
Messaggi: 27
Iscritto il: 10 ottobre 2003, 10:54
Località: Padova

Messaggio da Wilddog » 11 novembre 2004, 9:14

Devi andare in opzioni e riassegnare gli assi alla manetta :wink:

Ciao

topo
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 1301
Iscritto il: 5 maggio 2004, 20:14
Località: Savona

Messaggio da topo » 11 novembre 2004, 10:08

Esatto.
andando più nello specifico, purtroppo di default Lomac assegna la manetta ad uno dei motori ed un rotary all'altro; assegnando alla manetta il controllo di entrambi i motori risolvi il problema.

Ciao!
Sergio "topo" Abascià

ICQ: 229077972

"Aiuto-lavacanopy delle bisarche volanti"

RA
Aviere Scelto
Aviere Scelto
Messaggi: 77
Iscritto il: 21 maggio 2003, 7:25
Località: Pordenone

Messaggio da RA » 11 novembre 2004, 13:31

Grazie ad entrambi,
stasera provo.
Cmq, tanto per fare le cose fatte bene, cosa devo modificare in modo che mi mantenga in memoria i settaggi che ho selezionato? Al momento, ogni volta che entro nel gioco si tiene i suoi settaggi di default.

Mandi e grazie
"Una cosa è impossibile fino a che arriva una persona che non lo sà e la inventa".

topo
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 1301
Iscritto il: 5 maggio 2004, 20:14
Località: Savona

Messaggio da topo » 11 novembre 2004, 13:45

???
solitamente è sufficiente fare le modifiche del caso (ad es. selezionando "Saitek X-45" nel menu a tendina nella sez. "Input" e modificandone gli assi) e successivamente premere "Save".
Il fatto che quando tu rientri nella sez. "Input" il programma non visualizzi le assegnazioni del Joystick ma quelle della tastiera non è un problema; infatti se selezioni dal menu il tuo Joy, dovresti trovare le tue modifiche fatte in precedenza.
Spero di esserti stato d'aiuto.

Ciao!
Sergio "topo" Abascià

ICQ: 229077972

"Aiuto-lavacanopy delle bisarche volanti"

RA
Aviere Scelto
Aviere Scelto
Messaggi: 77
Iscritto il: 21 maggio 2003, 7:25
Località: Pordenone

Messaggio da RA » 12 novembre 2004, 7:51

Ok topo!!!
funzia tutto. 8-)
Solo un'ultima curiosità ; è normale che l'aereo dopo ho mosso il Joy abbia la reattività  di un elefante?
Inoltre ad ogni fine manovra mi ritrovo a "rimbalzare" sù e giù con il muso prima che si stabilizzi. :shock:
devo toccare qualche parametro oppure dipende dal modello di volo del 33??

Grazie ciao

Mandi
"Una cosa è impossibile fino a che arriva una persona che non lo sà e la inventa".

topo
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 1301
Iscritto il: 5 maggio 2004, 20:14
Località: Savona

Messaggio da topo » 12 novembre 2004, 9:21

Mah, in effetti il Su-27 ed i suoi parenti e cugini vari anche lontani (perifrasi idiota che voleva comprendere anche il Su-33 ed il Mig-29) richiedono di essere costantemente trimmati;
però se le oscillazioni sono eccessive controlla di non aver erroneamente attivato lo stabilizzatore di quota col tasto "H".

Saluti :wink:
Sergio "topo" Abascià

ICQ: 229077972

"Aiuto-lavacanopy delle bisarche volanti"

Segugio79
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 949
Iscritto il: 16 novembre 2003, 22:26
Simulatore: DCS: UH-1H Huey
Località: Lanuvio (RM)
Contatta:

Messaggio da Segugio79 » 12 novembre 2004, 11:30

Oppure se ha troppa voglia di alzare il muso premi il tasto H cosi che si stabilizza un pò e poi trimmalo. :wink:
ImmagineParking Area sez. Lomac
N° ICQ 205221864
Al mio segnale...scatenate l'inferno!

topo
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 1301
Iscritto il: 5 maggio 2004, 20:14
Località: Savona

Messaggio da topo » 12 novembre 2004, 12:35

Consiglio:
se premi il tasto "H" e poi lo disattivi, ti trovi il velivolo già  perfettamente trimmato per quella quota e velocità  (controlla la spia dell'indicatore del trim del tim. del beccheggio, la vedrai spenta.)
Ciao!
Sergio "topo" Abascià

ICQ: 229077972

"Aiuto-lavacanopy delle bisarche volanti"

RA
Aviere Scelto
Aviere Scelto
Messaggi: 77
Iscritto il: 21 maggio 2003, 7:25
Località: Pordenone

Messaggio da RA » 13 novembre 2004, 7:02

Provato anche questo,
niente da fare! L'aereo ha un movimento oscillatorio di assestamento dopo ogni manovra. Ad ogni movimento del Joy prima di stabilizzarsi in seguito alla variazione di movimento, il muso sembra che "rimbalzi".
Devo provare se mi fà  la stessa cosa con un F-15.

Grazie per risposte

Mandi
"Una cosa è impossibile fino a che arriva una persona che non lo sà e la inventa".

Heater
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 2052
Iscritto il: 13 ottobre 2003, 18:56
Simulatore: DCS: A-10C Warthog
Località: Italy - Milan
Contatta:

Messaggio da Heater » 13 novembre 2004, 13:19

trimma, non ogni virata, ma l'aereo come 33;27 e 29 vanno trimmati, e importante per l'assetto...resetta il trim, e modificalo appena in volo.-


ciao

RA
Aviere Scelto
Aviere Scelto
Messaggi: 77
Iscritto il: 21 maggio 2003, 7:25
Località: Pordenone

Messaggio da RA » 17 novembre 2004, 16:06

Ciao topo,
dopo molte prove di volo off-line, sono arrivato alla conclusione che il problema di "rimbalzo" non è dovuto a d un discorso di trim del' aereo.
Il problema di fondo, si presenta quando cabro o picchio.
Punto il muso a 10°, l'aereo cabra, a 10° sembra rimbalzi e si stabilizza a 5°.
Stessa cosa quando picchio.
Ora, io non sono un fenomeno in acrobazie ma in queste condizioni risulta obiettivamente difficile volare precisi (refuel, pelo acqua, appontaggi)
Non sò se un problema do Joy, di settaggi o driver.

Idee??

ciao ciao

mandi
"Una cosa è impossibile fino a che arriva una persona che non lo sà e la inventa".

Wilddog
Aviere
Messaggi: 27
Iscritto il: 10 ottobre 2003, 10:54
Località: Padova

Messaggio da Wilddog » 17 novembre 2004, 16:23

Prova ad aumentare la zona morta degli assi x e y sempre all'interno delle opzioni...

Rispondi

Torna a “Hardware & Software”