Problemi con lock on
Problemi con lock on
Ciao a tutti.
Da molto tempo sono nel mondo dei simulatori di volo, nel senso che anche se non volo on line (non sono coperto da adsl) da anni mi diletto con flight simulator 2004 e anni fa con altri simulatori militari.
Da pochi giorni sono passato a lock on, ma ahimè qui cominciano i problemi.
Se volo nessun problema, flight simulator mi ha insegnato benissimo cos' è il trim, il vor l' ils e tutte queste belle cose, e in lock on alcuni di questi aspetti li ho trovati semplificati.
Ma quando passo all' azione cominciano i problemi.
Il manuale allegato nel gioco è scarisissimo (in 50 pagine non spiega come lanciare 1 missile!!!!!!!!!!!). I tutarial presenti nel gioco sono tutto tranne che esaurienti. Comunque dopo avere fatto anche questi, mi sono buttato nell azione.
Ora volo con l' a10 per cui faccio sempre missioni contro bersagli a terra. Riesco a ditruggerli usando bombe/missili e cannoni, ma quando ci sono altri caccia mi uccidono sempre.
A volte lampeggiano delle spie (forse perchè mi stanno agganciando?) ma non so cosa siano. Da nessuna parte trovo della documentazione.
Come faccio a schivare i missili? Con q butta i flares ma basta quello? Come so se mi stanno puntando?
Insomma i dubbi sono circa il modo di difendermi dagli altri.
Spero possiate aiutarmi (così magari un giorno scrivo un bel manuale in ita per aiutare chi ora è messo come me).
Grazie a tutti.
P.s. Qual' è (se c' è) il tasto per la radio?
Ciao
Da molto tempo sono nel mondo dei simulatori di volo, nel senso che anche se non volo on line (non sono coperto da adsl) da anni mi diletto con flight simulator 2004 e anni fa con altri simulatori militari.
Da pochi giorni sono passato a lock on, ma ahimè qui cominciano i problemi.
Se volo nessun problema, flight simulator mi ha insegnato benissimo cos' è il trim, il vor l' ils e tutte queste belle cose, e in lock on alcuni di questi aspetti li ho trovati semplificati.
Ma quando passo all' azione cominciano i problemi.
Il manuale allegato nel gioco è scarisissimo (in 50 pagine non spiega come lanciare 1 missile!!!!!!!!!!!). I tutarial presenti nel gioco sono tutto tranne che esaurienti. Comunque dopo avere fatto anche questi, mi sono buttato nell azione.
Ora volo con l' a10 per cui faccio sempre missioni contro bersagli a terra. Riesco a ditruggerli usando bombe/missili e cannoni, ma quando ci sono altri caccia mi uccidono sempre.
A volte lampeggiano delle spie (forse perchè mi stanno agganciando?) ma non so cosa siano. Da nessuna parte trovo della documentazione.
Come faccio a schivare i missili? Con q butta i flares ma basta quello? Come so se mi stanno puntando?
Insomma i dubbi sono circa il modo di difendermi dagli altri.
Spero possiate aiutarmi (così magari un giorno scrivo un bel manuale in ita per aiutare chi ora è messo come me).
Grazie a tutti.
P.s. Qual' è (se c' è) il tasto per la radio?
Ciao
-
- Primo Aviere Scelto
- Messaggi: 2052
- Iscritto il: 13 ottobre 2003, 18:56
- Simulatore: DCS: A-10C Warthog
- Località: Italy - Milan
- Contatta:
Ita Manual...tie' e leggilo bene!
-
- Primo Aviere Scelto
- Messaggi: 1447
- Iscritto il: 5 gennaio 2004, 16:38
- Simulatore: IL2 Sturmovik
ciao!!!
l'a-10 è concepito come un aereo d'attacco al suolo e supporto aereo ravvicinato perciò non ha finalità d'ingaggio AA!!!se un bandit ti illumina oppure tu vedi un bandit la cosa più saggia da fare è volare all'altezza degli alberi e sparire quanto prima!i due AIM-9 sono per self defense oppure come arma anti-elicotteri!
cmq:leggi la sezione sull' RWR è l'unico aiuto che hai se qualcuno ti illumina col radar!esegui manovre difensive e lancia chaff e flares e vola rasente gli alberi e nelle valli!
ricorda che non hai molte possibilità se ingaggiato perciò scappare spesso è l'unica opzione, facendosi furbi e sfruttando terrain masking visto che il nostro A-10 (Hog per gli amici) non brilla in velocità !!!
se hai bisogno di altri chiarimenti siamo qua!!!
l'a-10 è concepito come un aereo d'attacco al suolo e supporto aereo ravvicinato perciò non ha finalità d'ingaggio AA!!!se un bandit ti illumina oppure tu vedi un bandit la cosa più saggia da fare è volare all'altezza degli alberi e sparire quanto prima!i due AIM-9 sono per self defense oppure come arma anti-elicotteri!
cmq:leggi la sezione sull' RWR è l'unico aiuto che hai se qualcuno ti illumina col radar!esegui manovre difensive e lancia chaff e flares e vola rasente gli alberi e nelle valli!
ricorda che non hai molte possibilità se ingaggiato perciò scappare spesso è l'unica opzione, facendosi furbi e sfruttando terrain masking visto che il nostro A-10 (Hog per gli amici) non brilla in velocità !!!
se hai bisogno di altri chiarimenti siamo qua!!!

Ultima modifica di Piggy il 31 ottobre 2004, 21:19, modificato 1 volta in totale.
Piggy ha scritto:ciao!!!
l'a-10 è concepito come un aereo d'attacco al suolo e supporto aereo ravvicinato perciò non ha finalità d'ingaggio AA!!!se un bandit ti illumina oppure tu vedi un bandit la cosa più saggia da fare è volare all'altezza degli alberi e sparire quanto prima!i due AIM-9 sono per self defense oppure come arma anti-elicotteri!
cmq:leggi la sezione sull' RWR è l'unico aiuto che hai se qualcuno ti illumina col radar!esegui manovre difensive e lancia chaff e flares e vola rasente gli alberi e nelle valli!
ricorda che non hai molte possibilità se ingaggiato perciò scappare spesso è l'unica opzione, facrendosi furbi e sfruttando terrain masking visto che il nostro A-10 (Hog per gli amici) non brilla in velocità !!!
se hai bisogno di altri chiarimenti siamo qua!!!


Allora intanto grazie mille per i consigli e scusate se ho postato nella sezione sbagliata.
Dunque mi consigliate per lo più di scappare. Bene eseguirò al volo
Ehm.... solo un altra cosa. Quale era il tasto per la radio?
Comunque mi piace davvero molto questo gioco. E mipiace un sacco pilotare l' a10. Ciao a presto (visto che sicuramente avrò altri dubbi).
GRazie ancora
Dunque mi consigliate per lo più di scappare. Bene eseguirò al volo
Ehm.... solo un altra cosa. Quale era il tasto per la radio?
Comunque mi piace davvero molto questo gioco. E mipiace un sacco pilotare l' a10. Ciao a presto (visto che sicuramente avrò altri dubbi).
GRazie ancora
-
- Primo Aviere Capo
- Messaggi: 3666
- Iscritto il: 6 gennaio 2004, 18:27
- Località: N 40°37'6" - E 17°55'2"
- Contatta:
Ciao Gigino, assieme allo striminzito opuscolo a cui fai riferimento dovrebbe esserci il Layout della mappatura dei tasti dei vari comandi che si riferisce però alla vecchia 1.0.0, insieme alla patch 1.0.2 dovrebbe esserci un read-me relativo alle modifiche apportate con la nuova versione (e sono tante), quindi dovresti trovare anche lì la mappatura. In ultima analisi c'è anche la possibilità di scaricarle dal sito della Ubi. In sostanza le comunicazioni radio qui, sono relative essenzialmente alla comunicazione con Torre, Awacs ed utili x impartire i comandi ai gregari in SP.
Un ultima cosetta, qui la parola "gioco" è severamente vietata! (
)
(cerchiamo anche nel possibile di non scrivere con la spaziatura quando non è necessario, in modo da non rendere eccessivamente lunghi i Topic
). Spero cmq che non appena provvisto di linea Adsl (o se ti sentirai pronto anche con la 56K), vorrai provare l'esperienza del MP, te l'assicuro ne vale veramente la pena, tutte le eperienze precedenti ti sembreranno davvero ...un gioco!
Sciao e a presto.
Un ultima cosetta, qui la parola "gioco" è severamente vietata! (
(cerchiamo anche nel possibile di non scrivere con la spaziatura quando non è necessario, in modo da non rendere eccessivamente lunghi i Topic

Sciao e a presto.


Ruoli Speciali Ordine di Merito - In AMVI dal 06/01/2004
M.61°S.: "Per l'ampio spazio a saettar insegno"
Grazie mille per i suggerimenti preziosi che mi state dando. Mi scuso se usavo la spaziatura, ora non lo farò più.
Comunque complimenti per la comunità . Era da un po che leggevo il forum, e penso che sia davvero bella.
Allora io continuo il mio addestramento in single player. Quando sarò un pochino più bravo spero che qualcuno voli con me (almeno mi insegna qualcosa).
Ah c' è qualcuno qui che vola con il 56k? Si vola bene? Inoltre io il gioco ce l' ho originale ma al momento dell installazione non mi ha chiesto enessun cd key. E' normale?
A presto allora e continuate a dare un occhiata a questa discussione perchè avrò mille altri dubbi. Ciao e rigrazie
Comunque complimenti per la comunità . Era da un po che leggevo il forum, e penso che sia davvero bella.
Allora io continuo il mio addestramento in single player. Quando sarò un pochino più bravo spero che qualcuno voli con me (almeno mi insegna qualcosa).
Ah c' è qualcuno qui che vola con il 56k? Si vola bene? Inoltre io il gioco ce l' ho originale ma al momento dell installazione non mi ha chiesto enessun cd key. E' normale?
A presto allora e continuate a dare un occhiata a questa discussione perchè avrò mille altri dubbi. Ciao e rigrazie
-
- Primo Aviere Capo
- Messaggi: 3666
- Iscritto il: 6 gennaio 2004, 18:27
- Località: N 40°37'6" - E 17°55'2"
- Contatta:
...bè grazie a te x averci scelto! Per quanto riguarda la 56K sicuramente c'è chi la usa, ed è meno penalizzante di ciò che potresti pensare anche se, si sà , l'Adsl è sempre auspicabile. Un ultimo consiglio se posso, x mia e altrui esperienza, volare in MP è cmq meglio xchè si impara prima, garantito. Tieni presente che:
- Volare in P.A. non implica nessun impegno particolare se non la lettura della doc. ufficiale allegata.
- La maggior parte di chi vola in P.A. è gente come te, quindi non devi dimostrare niente a nessuno: 6 lì x imparare!
- L'utilità didattica è innegabile: impari + in una sessione di volo on-line che in giorni e giorni di tentativi in SP.
- La sensazione di realismo che ne deriva è un impulso irresistibile x chiunque abbia la nostra passione.
In sostanza la maggioranza di chi ci è passato si è chiesto poi perchè non l'ha fatto prima. So che può suonare tutto un pò come uno spot, ma ti assicuro che è tutto vero e poi, almeno x me, sentire le voci delle persone con cui ci si scrive è una sensazione bellissima che si rinnova ad ogni collegamento.
A presto
- Volare in P.A. non implica nessun impegno particolare se non la lettura della doc. ufficiale allegata.
- La maggior parte di chi vola in P.A. è gente come te, quindi non devi dimostrare niente a nessuno: 6 lì x imparare!
- L'utilità didattica è innegabile: impari + in una sessione di volo on-line che in giorni e giorni di tentativi in SP.
- La sensazione di realismo che ne deriva è un impulso irresistibile x chiunque abbia la nostra passione.
In sostanza la maggioranza di chi ci è passato si è chiesto poi perchè non l'ha fatto prima. So che può suonare tutto un pò come uno spot, ma ti assicuro che è tutto vero e poi, almeno x me, sentire le voci delle persone con cui ci si scrive è una sensazione bellissima che si rinnova ad ogni collegamento.
A presto



Ruoli Speciali Ordine di Merito - In AMVI dal 06/01/2004
M.61°S.: "Per l'ampio spazio a saettar insegno"
OK allora mi sa che comincerò ad usare il multiplayer in modo un po serio.
Ho appena installato gli aggiornamenti che consigliate (realism, amvi mod fps ecc) spero di fare tutto bene per il mio giretto in multiplayer., se mi dite come si fa. Sono andato in network, e poi ho selezionato internet, ma poi che devo fare? Non trovo stanze o cose simili.
Scusate la niubbaggine. CIao
Ho appena installato gli aggiornamenti che consigliate (realism, amvi mod fps ecc) spero di fare tutto bene per il mio giretto in multiplayer., se mi dite come si fa. Sono andato in network, e poi ho selezionato internet, ma poi che devo fare? Non trovo stanze o cose simili.
Scusate la niubbaggine. CIao
-
- Primo Aviere Scelto
- Messaggi: 1447
- Iscritto il: 5 gennaio 2004, 16:38
- Simulatore: IL2 Sturmovik
tranquillo gigino qui subentriamo noi!
allora in genere noi facciamo così... si apre icq o ts2 si vede chi c'è si fanno due chiacchere poi la fatidica domanda ovvero "si vola?" seguita dall'immancabile... "mmm, chi hosta?" in pratica si chiede chi farà da host o da hoste (
) se preferisci, cioè chi fungerà da server per il gioco!in genere lo fa chi ha la connessione più veloce/hw migliore (tranne i fastwebbari
).
a questo punto l'host prepara o ha già pronta una missione multi, dà a tutti l'indirizzo IP che dovrai mettere nella casella corrispondente in alto della schermata di lock on a cui ti riferivi...a questo punto ti resta solo da cliccare su start e a quel punto entrerai nella missione, dovrai scegliere la fazione e il velivolo e il relativo carico fin quando non avrai il via per andare su FLY. A quel punto si vola!!!
sembra complicato ma non lo è, ricorda che nel frattempo siamo sempre collegati a livello audio con ts quindi i problemi si risolvono velocemente e possiamo aiutari in tempo reale per tutto o quasi!
ci vediamo stasera per il battesimo?
P.S.: assicurati di aver installato lomac da procedura e di aver configurato icq e ts.
allora in genere noi facciamo così... si apre icq o ts2 si vede chi c'è si fanno due chiacchere poi la fatidica domanda ovvero "si vola?" seguita dall'immancabile... "mmm, chi hosta?" in pratica si chiede chi farà da host o da hoste (

a questo punto l'host prepara o ha già pronta una missione multi, dà a tutti l'indirizzo IP che dovrai mettere nella casella corrispondente in alto della schermata di lock on a cui ti riferivi...a questo punto ti resta solo da cliccare su start e a quel punto entrerai nella missione, dovrai scegliere la fazione e il velivolo e il relativo carico fin quando non avrai il via per andare su FLY. A quel punto si vola!!!

sembra complicato ma non lo è, ricorda che nel frattempo siamo sempre collegati a livello audio con ts quindi i problemi si risolvono velocemente e possiamo aiutari in tempo reale per tutto o quasi!
ci vediamo stasera per il battesimo?

P.S.: assicurati di aver installato lomac da procedura e di aver configurato icq e ts.