Presentazione
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:35
Presentazione
Salve a tutti sono Saverio. Intanto volevo fare i miei complimenti a tutta l' organizzazione per aver dato a principianti come me la possibilità di trovare informazioni utili e supporto per iniziare nel mondo del volo simulato. Premetto che mi sono sempre piaciuti gli aerei ma non sono mai stati la mia passione, quindi devo ammettere che mi mancano parecchie nozioni di base, da una settimana però ho preso un visore che mi ha spinto ad acquistare sia Flight simulator che DCS, ed è proprio tramite il sito di DCS che ho trovato questa community. In una settimana, consultando i manuali presi dal sito e qualche tutorial on line, ho solamente imparato con un paio di aerei FC3 a decollare, atterrare e selezionare le varie modalità per navigare o combattere . Un amico che lavora nell' aeronautica mi sta aiutando con la navigazione e spero di venirne a capo il prima possibile e quando mi sentirò pronto voglio assolutamente fare richiesta per entrare a fare parte di AMVI. Volevo però chiedere qualche consiglio per quanto riguarda gli aerei "full" di DCS. Sono indeciso tra F-16, F/A 18 e F14 ma non saprei quale scegliere, so benissimo che sono abbastanza complicati ed è per questo che vorrei sceglierne uno da usare, se non in maniera definitiva, come aereo principale in modo da poter fare un setup della postazione più mirato. La domanda è: potete dirmi quali sono a grandi linee le differenze tra questi tre velivoli? Ne consigliereste uno in particolare? Probabilmente l'F-14 posso già scartarlo perché mi pare di non averlo letto nella lista degli aerei che usate maggiormente nel gioco.
Possiedo già un hotas di thrustmaster, la manetta e i pedali ma è una configurazione entry level che andrò ad aggiornare una volta capito in che direzione andare. Grazie ancora per tutto il lavoro che avete messo a disposizione pubblicamente e buon divertimento
Possiedo già un hotas di thrustmaster, la manetta e i pedali ma è una configurazione entry level che andrò ad aggiornare una volta capito in che direzione andare. Grazie ancora per tutto il lavoro che avete messo a disposizione pubblicamente e buon divertimento
Ultima modifica di Beauregard_01 il 6 gennaio 2024, 2:09, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:35
Re: Presentazione
Mi sfugge anche un' altra cosa. Per accedere alle preselezioni devo inviare una "track" che penso sia il file del replay
ma cosa devo fare? Decollare, fare un giro intorno alla pista e riatterrare?
AGGIORNAMENTO:
Ho trovato tutte le informazioni che mi servivano.

AGGIORNAMENTO:
Ho trovato tutte le informazioni che mi servivano.
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:35
Re: Presentazione
Domanda, la scrivo qui senza aprire un'altra discussione. Ho scaricato DCS da steam, per il momento ho preso solo il su 33 e prima di prendere altri aerei, volevo sapere se è più conveniente scaricarlo direttamente dal sito oppure posso continuare così come sto facendo e prendere i moduli da steam?
Re: Presentazione
Ciao e benvenuto!
Per prima cosa IMPORTANTISSIMO: AMVI usa la versione OpenBeta (scaricabile direttamente dal sito DCS) e non la versione Steam, i pacchetti comprati su Steam non saranno compatibili sulla versione OpenBeta per cui ti consiglio di non comprare niente da li!
Per quanto riguarda la scelta del velivolo è una scelta del tutto personale: a parte l' F-14 che come hai già notato non è uno di quelli utilizzati in AMVI in maniera ufficiale, sia il 16 che il 18 sono moduli ufficiali (come anche l' A-10C per quanto riguarda gli ala fissa moderni). Se come dici non hai molte nozioni specifiche sui due velivoli ti posso consigliare di scaricarli in versione prova di 15 giorni, provarli e poi decidere. Tieni presente che il percorso in accademia è lungo e molto dettagliato per cui cerca di prendere subito una decisione precisa perchè cambiare in corso d'opera significa ripartire da capo!
Per quanto riguarda le conoscenze necessarie ti basta riuscire a volare il circuito della Track in maniera buona (mantenendo i parametri richiesti), il resto puoi benissimo impararlo in accademia una volta ammesso.
Spero di aver risposto a tutto, buona fortuna per la Track!
Per prima cosa IMPORTANTISSIMO: AMVI usa la versione OpenBeta (scaricabile direttamente dal sito DCS) e non la versione Steam, i pacchetti comprati su Steam non saranno compatibili sulla versione OpenBeta per cui ti consiglio di non comprare niente da li!
Per quanto riguarda la scelta del velivolo è una scelta del tutto personale: a parte l' F-14 che come hai già notato non è uno di quelli utilizzati in AMVI in maniera ufficiale, sia il 16 che il 18 sono moduli ufficiali (come anche l' A-10C per quanto riguarda gli ala fissa moderni). Se come dici non hai molte nozioni specifiche sui due velivoli ti posso consigliare di scaricarli in versione prova di 15 giorni, provarli e poi decidere. Tieni presente che il percorso in accademia è lungo e molto dettagliato per cui cerca di prendere subito una decisione precisa perchè cambiare in corso d'opera significa ripartire da capo!
Per quanto riguarda le conoscenze necessarie ti basta riuscire a volare il circuito della Track in maniera buona (mantenendo i parametri richiesti), il resto puoi benissimo impararlo in accademia una volta ammesso.
Spero di aver risposto a tutto, buona fortuna per la Track!
- Superblu
- Tenente Colonnello
- Messaggi: 6021
- Iscritto il: 4 maggio 2008, 17:23
- Simulatore: DCS: F-16C Viper
- Contatta:
Re: Presentazione
Ciao e benvenuto sul forum!
Direi che ti ha già detto tutto Strix.
Spero di vedere presto una tua mail di preselezione, a prescindere dal modulo scelto.
S!
Direi che ti ha già detto tutto Strix.
Spero di vedere presto una tua mail di preselezione, a prescindere dal modulo scelto.
S!



F-16C MM 00-042
"There's no such thing as a natural-born pilot." - Chuck Yeager
S! Ruger
My Rig:
Corsair HX850i, Gigabyte X470 Aorus Ultra Gaming, AMD Ryzen5 5600X
G.Skill RipjawsV 32GB DDR4-3200, MSI RX6800XT
- KiteX
- Capitano
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: 21 ottobre 2012, 9:36
- Simulatore: DCS: F/A-18C Hornet
- Località: Forlì
Re: Presentazione
ciao e benvenuto!
se hai bisogno di consigli o informazioni chiedi pure qui.
Per il modulo è veramente una scelta personale. Aggiungo oltre agli A10 anche gli elicotteri in caso fossi da "ala rotante" .
ciao
se hai bisogno di consigli o informazioni chiedi pure qui.
Per il modulo è veramente una scelta personale. Aggiungo oltre agli A10 anche gli elicotteri in caso fossi da "ala rotante" .
ciao

-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:35
Re: Presentazione
Grazie a tutti per la risposta ma nel frattempo mi è nata una figlia e ho avuto un po' da fare
. In questi giorni stavo facendo pratica con i moduli FC3 sulle manovre base visto la mia scarsa esperienza e per quanto riguarda la scelta sono propenso per l' Hornet solo per una questione estetica. Quindi si, a breve arriverà anche la mia e-mail con la Track

- Superblu
- Tenente Colonnello
- Messaggi: 6021
- Iscritto il: 4 maggio 2008, 17:23
- Simulatore: DCS: F-16C Viper
- Contatta:
Re: Presentazione
Congratulazioni per la figlia e in bocca al lupo per la track alloraBeauregard_01 ha scritto: ↑15 gennaio 2024, 13:46Grazie a tutti per la risposta ma nel frattempo mi è nata una figlia e ho avuto un po' da fare. In questi giorni stavo facendo pratica con i moduli FC3 sulle manovre base visto la mia scarsa esperienza e per quanto riguarda la scelta sono propenso per l' Hornet solo per una questione estetica. Quindi si, a breve arriverà anche la mia e-mail con la Track




F-16C MM 00-042
"There's no such thing as a natural-born pilot." - Chuck Yeager
S! Ruger
My Rig:
Corsair HX850i, Gigabyte X470 Aorus Ultra Gaming, AMD Ryzen5 5600X
G.Skill RipjawsV 32GB DDR4-3200, MSI RX6800XT
Re: Presentazione
Congrats e in bocca al lupo per la track!




Simulatori: DCS F/A 18C
There are only two types of aircraft—fighters and targets.
Major Doyle "Wahoo" Nicholson
-
- Sottotenente
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 27 febbraio 2003, 12:28
- Simulatore: DCS: F-16C Viper
- Località: Tarquinia
Re: Presentazione
Benvenuto! Felicitazioni per la piccola, e spero a presto nei cieli virtuali!
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:35
Re: Presentazione
Ho un' altra domanda
, ho preso confidenza con le manovre per quanto riguarda la preselezione, leggevo però che nell' esame successivo si dovrà dare prova di aver letto il manuale
. Ora, io lo sto leggendo e sto imparando la procedura di avvio, mi posso fermare ai paragrafi dove si completa la parte del decollo? Perché quando comincia a parlare di navigazione e armi sono veramente in difficoltà
. Nel frattempo ho preso una pedaliera, il modulo F/A 18, sto cambiando scheda video perché la 3060 ti faceva un po' di fatica col visore e sono alla ricerca di una base con uno Stick decenti perché mi sono reso conto, mentre mi allenavo per la track della preselezione, che se devo correggere delicatamente, il potenziometro dell' hotas di thrustmaster è moooolto impreciso.



-
- Sottotenente
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 27 febbraio 2003, 12:28
- Simulatore: DCS: F-16C Viper
- Località: Tarquinia
Re: Presentazione
Per quanto riguarda l'ammissione (successiva alla preselezione) non ti preoccupare di aver letto tutto il manuale, una volta che ti viene sbloccata l'area personale sul sito troverai le indicazioni su cosa è richiesto per ogni step del programma addestrativo, compresi paragrafi dei vari manuali. Poi comunque sono richiesti almeno un paio di voli insieme al resto dell'accademia, per poter essere bene allineati prima dell'ammissione. Per ora concentrati su quello che è richiesto per la preselezione 
Per il problema dello stick, intanto ti consiglierei di provare a vedere se per il momento riesci a tamponare l'imprecisione con le curve degli assi direttamente dentro DCS. Io ho ancora il vecchio Cougar della TM, ma molti usano Virpil o WinWing (che tra l'altro adesso ha uno shop EU, quindi tempi di spedizione e costi sono un po' migliorati per noi). Considera che sono per lo più hotas repliche, quindi la spesa non è economica, ma ne vale decisamente la pena.

Per il problema dello stick, intanto ti consiglierei di provare a vedere se per il momento riesci a tamponare l'imprecisione con le curve degli assi direttamente dentro DCS. Io ho ancora il vecchio Cougar della TM, ma molti usano Virpil o WinWing (che tra l'altro adesso ha uno shop EU, quindi tempi di spedizione e costi sono un po' migliorati per noi). Considera che sono per lo più hotas repliche, quindi la spesa non è economica, ma ne vale decisamente la pena.
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:35
Re: Presentazione
Perfetto, grazie per la risposta. Per quanto riguarda gli Stick mi sono fatto una mezza cultura in queste settimane quindi appena prenderò abbastanza confidenza con i comandi deciderò cosa prendere.