Presentazione
- Otto Grunf
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 14 dicembre 2023, 11:13
- Simulatore: IL2 Sturmovik
Presentazione
Buongiorno a tutti...
Mi chiamo Davide e ho 54 anni...
Da sempre appassionato di videogiochi, mi sono finalmente deciso di provare a fare esperienza su qualche simulatore di volo.
Poiché non so nemmeno come iniziare, volevo quindi chiedere quali potrebbero essere i primi suggerimenti all'apprendimento di un simulatore di volo ad un novizio come il sottoscritto (a cominciare dal simulatore stesso).
Ringrazio a tutti per le risposte.
Mi chiamo Davide e ho 54 anni...
Da sempre appassionato di videogiochi, mi sono finalmente deciso di provare a fare esperienza su qualche simulatore di volo.
Poiché non so nemmeno come iniziare, volevo quindi chiedere quali potrebbero essere i primi suggerimenti all'apprendimento di un simulatore di volo ad un novizio come il sottoscritto (a cominciare dal simulatore stesso).
Ringrazio a tutti per le risposte.
- TaiChi
- Tenente
- Messaggi: 783
- Iscritto il: 27 febbraio 2003, 18:56
- Simulatore: Falcon4.0
- Località: Mestre
Re: Presentazione
Ciao !
Il discorso è lungo, ma intanto delle dritte
1° i simulatori che utilizziamo qui in AMVI sono del tipo HardCore, nel senso che per solo per decollare, si deve seguire una lista di operazioni che prevedono l'utilizzo di una trentina di commutatori, pulsanti, manetta, ecc. ecc.
2° che tipo di velivolo ? In AMVI abbiamo A10, F16, F18, Elicottero Apache, (molto) saltuariamente per divertimento alcuni velivoli della WWII tipo Spit, Me109 ecc.
3°. per accedere in AMVI si deve dimostrare di decollare, seguire un percorso molto preciso e poi atterrare rispettando dei parametri di volo prestabiliti
Quindi:
- scegli il velivolo
- video/documenti su ramp start, decollo, volo, atterraggio.
- riprovi il percorso di ammissione finchè non sia tutto perfetto.
Mandatorio avere Joystick e manetta.
Ciao!!!
Il discorso è lungo, ma intanto delle dritte
1° i simulatori che utilizziamo qui in AMVI sono del tipo HardCore, nel senso che per solo per decollare, si deve seguire una lista di operazioni che prevedono l'utilizzo di una trentina di commutatori, pulsanti, manetta, ecc. ecc.
2° che tipo di velivolo ? In AMVI abbiamo A10, F16, F18, Elicottero Apache, (molto) saltuariamente per divertimento alcuni velivoli della WWII tipo Spit, Me109 ecc.
3°. per accedere in AMVI si deve dimostrare di decollare, seguire un percorso molto preciso e poi atterrare rispettando dei parametri di volo prestabiliti
Quindi:
- scegli il velivolo
- video/documenti su ramp start, decollo, volo, atterraggio.
- riprovi il percorso di ammissione finchè non sia tutto perfetto.
Mandatorio avere Joystick e manetta.
Ciao!!!

- Otto Grunf
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 14 dicembre 2023, 11:13
- Simulatore: IL2 Sturmovik
Re: Presentazione
Innanzi tutto non posso che ringraziarLa, Signor Tenente....
Volevo chiederLe se poteva fornirmi il link alla sezione in cui posso trovare video e documenti su ramp start, decollo volo e atterraggio una volta scelto l'areo; il portale è ampio e sono un novizio, in tutta sincerità non saprei dove cercarli
Ho comprato un Joystick THRUSTMASTER T.Flight Stick X (https://www.thrustmaster.com/it-it/prod ... t-stick-x/)... è sufficiente come attrezzatura o devo comprare anche la manetta (non saprei dove reperirla) ?
Ancora grazie per la Sua risposta e mi perdoni il disturbo
Volevo chiederLe se poteva fornirmi il link alla sezione in cui posso trovare video e documenti su ramp start, decollo volo e atterraggio una volta scelto l'areo; il portale è ampio e sono un novizio, in tutta sincerità non saprei dove cercarli
Ho comprato un Joystick THRUSTMASTER T.Flight Stick X (https://www.thrustmaster.com/it-it/prod ... t-stick-x/)... è sufficiente come attrezzatura o devo comprare anche la manetta (non saprei dove reperirla) ?
Ancora grazie per la Sua risposta e mi perdoni il disturbo
- NightWolf
- Tenente
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 30 gennaio 2021, 16:42
- Simulatore: DCS: A-10C Warthog
- Località: Pisa
Re: Presentazione
Ciao e Benvenuto. Oltre a quanto dice Taichi come periferiche necessarie devi anche aggiungere pedaliera e il trackir ovvero l'head tracking.
Questa è la base delle periferiche da avere poi devi scegliere il modulo su cui volare, per iniziare comunque scelto il modulo studiati il manuale di volo, li ci sono tutte le info.
Questa è la base delle periferiche da avere poi devi scegliere il modulo su cui volare, per iniziare comunque scelto il modulo studiati il manuale di volo, li ci sono tutte le info.

Simulatore: A-10C WARTHOG
- Otto Grunf
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 14 dicembre 2023, 11:13
- Simulatore: IL2 Sturmovik
Re: Presentazione
Ti ringrazio, ma dove li trovo i manuali di volo ?
PS: cortesemente potresti linkarmi qualche buona periferica, eventualmente anche in privato ? Grazie !!!
PS: cortesemente potresti linkarmi qualche buona periferica, eventualmente anche in privato ? Grazie !!!
- NightWolf
- Tenente
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 30 gennaio 2021, 16:42
- Simulatore: DCS: A-10C Warthog
- Località: Pisa
Re: Presentazione
Per i manuali di volo li puoi scaricare dal sito della ED:
https://www.digitalcombatsimulator.com/ ... mentation/
per le periferiche ti mando un pm
https://www.digitalcombatsimulator.com/ ... mentation/
per le periferiche ti mando un pm

Simulatore: A-10C WARTHOG