Le nostre postazioni per la simulazione

Periferiche, componenti, software, anche non legati ai simulatori
Rispondi
Avatar utente
Tycho
Tenente Colonnello
Tenente Colonnello
Messaggi: 2715
Iscritto il: 26 dicembre 2011, 21:08
Simulatore: DCS: F/A-18C Hornet
Località: Pozzuoli (NA)

Re: Le nostre postazioni per la simulazione

Messaggio da Tycho » 26 gennaio 2014, 20:35

Tastini colorati con scritte:
Immagine

Le budella ed il pannello verniciato nero:

Immagine
Immagine
Immagine
" Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo
perché la siete stati e la desiderate tornare." Leonardo Da Vinci

Pete
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 347
Iscritto il: 7 giugno 2013, 15:23
Simulatore: Falcon4.0

Re: Le nostre postazioni per la simulazione

Messaggio da Pete » 16 febbraio 2014, 14:45

A tutti i costruttori di parti di cockpit ho una domanda: nell'accingermi a costruire tutti i pannelli mi sono reso conto che il buon falcon bms non supporta via tastiera tutte le funzioni che invece ha con il mouse e il cockpit 3d.

Mi spiego meglio: se controllate nel setup non c'è la possibilità di associare ad un tasto (che sia di tastiera o di una periferica qualsiasi) o ad una combinazione di tasti ogni switch o knob che invece con il cockpit 3d è cliccabile col mouse.
Tant'è che ho escluso alcuni pannelli della left console che non avrei cmq potuto interfacciare per niente (vedi il test panel)

Mi confermate questo? C'è un modo per risolvere il problema? Ne va di mezzo la rampstart che cmq andrebbe sempre fatta col cockpit 3d.

Avatar utente
Zakk
Generale di Brigata Aerea
Generale di Brigata Aerea
Messaggi: 10419
Iscritto il: 8 dicembre 2006, 16:10
Simulatore: DCS: F-16C Viper
Località: Olbia
Contatta:

Re: Le nostre postazioni per la simulazione

Messaggio da Zakk » 16 febbraio 2014, 14:59

No, tutto quello che funziona nel cockpit che io sappia è assegnabile a dei tasti, se non li trovi nella lista si possono aggiungere.
Immagine Immagine Immagine

Pete
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 347
Iscritto il: 7 giugno 2013, 15:23
Simulatore: Falcon4.0

Re: Le nostre postazioni per la simulazione

Messaggio da Pete » 16 febbraio 2014, 21:42

Grazie Zakk,

facendo delle ricerche ho capito come fare.
Per chi ne avesse bisogno: in pratica il file di configurazione dei tasti è proposto in versione ristretta, ma basta aggiungere il comando omesso per poterlo usare.

Sulle guide online è spiegato, e si trovano anche le sigle da aggiungere. Parola chiave: callback

Avatar utente
Gringo
Capitano
Capitano
Messaggi: 1760
Iscritto il: 10 giugno 2012, 16:02
Simulatore: Falcon4.0
Località: Portogruaro

Re: Le nostre postazioni per la simulazione

Messaggio da Gringo » 17 febbraio 2014, 10:49

RedJohn! Ogni tanto metti giù il martello e vieni a farti un volo con noi! :D
Immagine

DragonITA
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 3515
Iscritto il: 4 giugno 2011, 21:24
Simulatore: DCS: A-10C Warthog
Località: Rosà (VI)

Re: Le nostre postazioni per la simulazione

Messaggio da DragonITA » 28 febbraio 2014, 23:35

Dopo vari studi, progetti con l'autocad e una settimana in falegnameria da un mio amico, con una pipa di tabacco (ore di manodopera escluse) ho creato questa postazione :grande: :grande: :

Queste prime due foto mostrano video e manetta aperti per salire e scendere:


Immagine

Immagine


In queste due invece il simulatore è in assetto di volo :D


Immagine

Immagine

Dimenticavo... è sollevato da terra perchè sotto ci ho messo 5 ruote pivottanti per spostarlo secondo necessità
Immagine Immagine

Simulatori: DCS World (moduli A-10C, P-51D, CA, UH-1H HUEY, FC3)
Hotas: TM Warthog

grifo
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 612
Iscritto il: 7 gennaio 2009, 14:49
Simulatore: DCS: AH-64D
Località: Trento

Re: Le nostre postazioni per la simulazione

Messaggio da grifo » 1 marzo 2014, 2:29

ahah! finalmente lo vedo!!! complimenti davvero, ottimo lavoro :yes: Immagino sia tutta un'altra cosa... Hai pure il sedile bello comodo... ma è impressione della prospettivo della foto o lo schermo è un pò lontanuccio? certo di spazio in avanti ne avresti sul tavolino.. prova ad avvicinarlo
Immagine Immagine


Simulatori: DCS (A-10C, KA-50, P-51, UH-1H, CA); FSX; IL2; X-Plane
Hotas: Saitek X52; Saitek ProRudderPedals; TrackIR4

i-znad
Aviere Scelto
Aviere Scelto
Messaggi: 57
Iscritto il: 25 settembre 2012, 6:43

Re: Le nostre postazioni per la simulazione

Messaggio da i-znad » 1 marzo 2014, 9:14

ps: ciao Alessandro , grazie per i saluti
...........................
Dragonita , un lavoro pulito , esenziale , semplice , elegante , complimenti . Ottima la soluzione delle ruote sotto , e la prima cosa che bisogna fare altrimenti per spostarlo ...... ciao
Ultima modifica di i-znad il 6 marzo 2014, 17:39, modificato 3 volte in totale.

DragonITA
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 3515
Iscritto il: 4 giugno 2011, 21:24
Simulatore: DCS: A-10C Warthog
Località: Rosà (VI)

Re: Le nostre postazioni per la simulazione

Messaggio da DragonITA » 1 marzo 2014, 10:33

Grazie i-znad :wink:

@Grifo: é lontano in modalità sali scendi. Ma in assetto di volo è vicino. :)
Poi comunque andrà eliminato per un led 50" :P
Immagine Immagine

Simulatori: DCS World (moduli A-10C, P-51D, CA, UH-1H HUEY, FC3)
Hotas: TM Warthog

NOCS
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 859
Iscritto il: 6 settembre 2012, 19:28
Simulatore: Falcon4.0

Re: Le nostre postazioni per la simulazione

Messaggio da NOCS » 5 marzo 2014, 20:03

ecco la mia : semplice , ma efficiente XD


Immagine
Simulatori : Falcon 4 BMS
Hardware : Cockpit homemade
Fatti non foste a viver come bruti , ma per seguir virtute e canoscenza
Il motore è il cuore di un aereo, ma il pilota è la sua anima

Avatar utente
Tycho
Tenente Colonnello
Tenente Colonnello
Messaggi: 2715
Iscritto il: 26 dicembre 2011, 21:08
Simulatore: DCS: F/A-18C Hornet
Località: Pozzuoli (NA)

Re: Le nostre postazioni per la simulazione

Messaggio da Tycho » 5 marzo 2014, 20:19

NOCS, ti va bene che in AMVI i nicknames ce li scegliamo noi, se tu ti saresti già beccato una cosa tipo "Mascherina".
:yes:
Immagine
" Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo
perché la siete stati e la desiderate tornare." Leonardo Da Vinci

NOCS
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 859
Iscritto il: 6 settembre 2012, 19:28
Simulatore: Falcon4.0

Re: Le nostre postazioni per la simulazione

Messaggio da NOCS » 5 marzo 2014, 20:31

ahahaha XD :grande: :airforce: :airforce:
Simulatori : Falcon 4 BMS
Hardware : Cockpit homemade
Fatti non foste a viver come bruti , ma per seguir virtute e canoscenza
Il motore è il cuore di un aereo, ma il pilota è la sua anima

Rifle
Primo Aviere
Primo Aviere
Messaggi: 212
Iscritto il: 7 maggio 2011, 9:20
Simulatore: Falcon4.0
Località: Sulmona [AQ]

Re: Le nostre postazioni per la simulazione

Messaggio da Rifle » 6 marzo 2014, 12:47

hahahaha tutti co sta mascherina! Secondo me è fica! :grande:

NOCS
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 859
Iscritto il: 6 settembre 2012, 19:28
Simulatore: Falcon4.0

Re: Le nostre postazioni per la simulazione

Messaggio da NOCS » 6 marzo 2014, 14:17

:D :D
Simulatori : Falcon 4 BMS
Hardware : Cockpit homemade
Fatti non foste a viver come bruti , ma per seguir virtute e canoscenza
Il motore è il cuore di un aereo, ma il pilota è la sua anima

Avatar utente
sierra
Primo Aviere
Primo Aviere
Messaggi: 191
Iscritto il: 1 dicembre 2011, 19:30
Simulatore: Falcon4.0
Località: Aragona (Ag)

Re: Le nostre postazioni per la simulazione

Messaggio da sierra » 7 marzo 2014, 16:33

cos'è maschera per l'ossigeno????
:shock: :shock: :shock: :shock:
Stai male?
:D

Rispondi

Torna a “Hardware & Software”