Le nostre postazioni per la simulazione

Periferiche, componenti, software, anche non legati ai simulatori
Rispondi
Avatar utente
spagno
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 374
Iscritto il: 19 febbraio 2013, 1:36
Simulatore: Falcon4.0
Località: Milano

Re: Le nostre postazioni per la simulazione

Messaggio da spagno » 2 gennaio 2014, 19:12

i-znad ha scritto:
spagno ha scritto:io continuo a pensare che mi fate paura per le vostre skills e provo una invidia tremenda, con questo genere di lavori non saprei nemmeno da dove partire, Chapeu totale :ave:
ringraziamo , mi sento di farlo anche a nome di tycho , ma chi sa quante cose che tu sai fare e noi siamo tagliati fuori . Il segretto nel fare grandi cose sta a trovare , unire , far collaborare le persone tra di loro . Solo chi ha passione riesce a dare il meglio , non quello che e pagato per fare una cosa e dopo le 8 ore non gli ne frega più niente !!! Non centra un cavolo ma come raggionamento non fa una piega ... :lol: :lol: :lol: :lol:
.. magari tu sei un bravo programmatore , un giorno ti chiederemo di scriverci un sw per le nostre periferiche :lol: :lol: :lol:
se vi piace cucinare sono un ottimo mangione, da' soddisfazione anche quello a chi cucina :D

Blackworm
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 593
Iscritto il: 20 dicembre 2012, 22:49
Simulatore: Falcon4.0
Località: Milano

Re: Le nostre postazioni per la simulazione

Messaggio da Blackworm » 3 gennaio 2014, 0:52

Va bene, dopo tutto 'sto ben di dio vi riporto io coi piedi per terra :rotfl:
Ecco la mia postazione semidefinitiva (see, sticaz...), coi due nuovi arrivati (anzi tre): gli MFD (incollati allo schermo del portatile col patafix) e la pedaliera...

Immagine
Gli schermi sono ancora in landscape perchè mi manca il terzo Syncmaster 205 per finire il trittico, poi proverò il portrait... MFDExtractor gira in server/client su un portatile d'anteguerra ma che fa il suo dovere, con cornicetta samsung per visualizzare gli strumenti motore.

E infine, un bonus: il mio ICP.

Immagine

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Prossimi passi: riempirmi di pannellini low cost con le tastiere, vedere se non ho preso una fregatura ad aggiudicarmi per due peperoni il throttle dell'X65 (oh, volevo i rotaries... e rotaries saranno, maledetto warthog!) e... boh. Consigli?

i-znad
Aviere Scelto
Aviere Scelto
Messaggi: 57
Iscritto il: 25 settembre 2012, 6:43

Re: Le nostre postazioni per la simulazione

Messaggio da i-znad » 3 gennaio 2014, 5:22

ciao Blackworm , figata la postazione con tre monitor ... ti invidiooooooo , cosi ci invidiamo entrambi :grande: ... te la invidio seriamente , non ho mai volato su 3 monitor , sicuramente che quando avrai complettato sarà una figata unica. Io uso una tv lg 50 , chi sa se un giorno riuscirò ad affiancare altre due da almeno 37 ?
.... Va boooo come disse schettino , tanto ora per alcuni mesi sono troppo preso con il pit .
ps: se io avessi quel ordine in casa sarrei felicissimo :lol: :lol: :lol:

Blackworm
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 593
Iscritto il: 20 dicembre 2012, 22:49
Simulatore: Falcon4.0
Località: Milano

Re: Le nostre postazioni per la simulazione

Messaggio da Blackworm » 3 gennaio 2014, 15:11

Ti ringrazio, ma credimi: quello che rosica tra noi sono io :rotfl: come ti trovi con un unico monitor grande?
risposta al ps: è meglio se non posto foto del box, mio padre ha appena finito di sviscerare una 883 e sembra sia esplosa una bomba :D

Avatar utente
spagno
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 374
Iscritto il: 19 febbraio 2013, 1:36
Simulatore: Falcon4.0
Località: Milano

Re: Le nostre postazioni per la simulazione

Messaggio da spagno » 3 gennaio 2014, 15:19

blackworm ha scritto:Ti ringrazio, ma credimi: quello che rosica tra noi sono io :rotfl: come ti trovi con un unico monitor grande?
risposta al ps: è meglio se non posto foto del box, mio padre ha appena finito di sviscerare una 883 e sembra sia esplosa una bomba :D
prima o poi provo a volare coi due tv 42" che abbiamo in ufficio per la videoconferenza, son curioso :D

i-znad
Aviere Scelto
Aviere Scelto
Messaggi: 57
Iscritto il: 25 settembre 2012, 6:43

Re: Le nostre postazioni per la simulazione

Messaggio da i-znad » 3 gennaio 2014, 17:32

spagno ha scritto:
blackworm ha scritto:Ti ringrazio, ma credimi: quello che rosica tra noi sono io :rotfl: come ti trovi con un unico monitor grande?
risposta al ps: è meglio se non posto foto del box, mio padre ha appena finito di sviscerare una 883 e sembra sia esplosa una bomba :D
prima o poi provo a volare coi due tv 42" che abbiamo in ufficio per la videoconferenza, son curioso :D

guarda , sono cosi innamorato del kamov che il pit lo sto costruendo in casa , dobbiamo stare vicini vicini :lol: :lol: :lol: ma quelle poche volte che scendo nel laboratorio ed accendo il videoproiettore ...beee,,, nn c'è paragone , volare con 3 mt di diagonale non ha prezzo , per tutto il resto c'è mastercard :lol: :lol: :lol: :grande:

Avatar utente
Tycho
Tenente Colonnello
Tenente Colonnello
Messaggi: 2715
Iscritto il: 26 dicembre 2011, 21:08
Simulatore: DCS: F/A-18C Hornet
Località: Pozzuoli (NA)

Re: Le nostre postazioni per la simulazione

Messaggio da Tycho » 3 gennaio 2014, 20:13

I-Znad, io penso di conoscere la risposta, ma comunque ti chiedo:

Visto che te la cave bene anche con la meccanica pesante, hai mai pensato a un simulatore con qualche grado di libertà?
Immagine
" Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo
perché la siete stati e la desiderate tornare." Leonardo Da Vinci

i-znad
Aviere Scelto
Aviere Scelto
Messaggi: 57
Iscritto il: 25 settembre 2012, 6:43

Re: Le nostre postazioni per la simulazione

Messaggio da i-znad » 3 gennaio 2014, 21:23

Tycho ha scritto:I-Znad, io penso di conoscere la risposta, ma comunque ti chiedo:

Visto che te la cave bene anche con la meccanica pesante, hai mai pensato a un simulatore con qualche grado di libertà?
certo ..nel 97
con questo:
http://youtu.be/k3Tja94k_eQ
e due anni dopo con questo:
http://youtu.be/qNrwozuPyCI

Avatar utente
Tycho
Tenente Colonnello
Tenente Colonnello
Messaggi: 2715
Iscritto il: 26 dicembre 2011, 21:08
Simulatore: DCS: F/A-18C Hornet
Località: Pozzuoli (NA)

Re: Le nostre postazioni per la simulazione

Messaggio da Tycho » 5 gennaio 2014, 20:28

Non finito, ma perfettamente funzionante. (Meglio che finito e non funzionante)

Immagine
Immagine



mo lo provo in volo!
Immagine
" Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo
perché la siete stati e la desiderate tornare." Leonardo Da Vinci

Tanguy
Primo Aviere
Primo Aviere
Messaggi: 181
Iscritto il: 14 dicembre 2008, 23:50
Simulatore: Falcon4.0

Il mio Idle Cutoff

Messaggio da Tanguy » 16 gennaio 2014, 22:17

http://s23.postimg.org/yyr0h0nuz/Idle_cutoff.jpg

0,80 euro di catenaccio e 3 cm di biadesivo
Provato stasera... non è bellissimo esteticamente ma funziona perfettamente.

Avatar utente
paskale82
Aviere
Messaggi: 11
Iscritto il: 17 agosto 2013, 17:48

Re: Le nostre postazioni per la simulazione

Messaggio da paskale82 » 17 gennaio 2014, 17:05

Complimenti a tutti ragazzi... ho letto tutto di un fiato le 15 pagine... devo dire che siete eccezionali dal primo all'ultimo, soprattutto nell'inventiva e nel sapersi "arrangiare" con materiali che di certo nn sono nati allo scopo... avete creato l'impossibile dal nulla :shock:, soprattutto per chi come me ha solo dato una sbirciata a questo fantastico mondo .

Se posso usufruire di questo spazio, vorrei porvi una domanda che per voi sarà banale :roll: ma... mi chiedevo... volendo usare una tastiera usb o meglio, un joystick, per ricavarne l'interfaccia usb per fare un pannellino... come si fà per gli interruttori? Cioè finchè si vuole riprodurre un pulsante tipo quelli dell'ICP va bene, ma se voglio che sò, usare un interruttore ON-OFF per simulare la leva carrello, come và cablato? :help:

Grazie a tutti quelli che interverranno. :yes:

chromium
Capitano
Capitano
Messaggi: 3595
Iscritto il: 28 dicembre 2009, 15:13
Simulatore: DCS: AH-64D
Località: Milano

Re: Le nostre postazioni per la simulazione

Messaggio da chromium » 17 gennaio 2014, 17:40

io posso parlare in merito a DCS: la codifica del dato avviene in lua, di conseguenza esiste un file nemmeno troppo complicato da editare al quale tu puoi assegnare non lo stato 1 o 0 (premuto / non premuto) dello switch ma bensì il cambiamento di stato. Ovvero, senza entrare nel dettaglio, tu puoi dire al simulatore che se vede un passaggio da 0 a 1 deve fare un'azione, mentre se vede il passaggio da 1 a 0 un'altra... indipendentemente che sul joystick (o interfaccia) questo resti sempre premuto.

Alternativamente ci sono programmi quali, ad esempio, il Pinnacle profiler (qualcosa di simile, non mi ricordo) i quali si occupano proprio di interpretare un cambio di stato e tradurlo, per esempio, in una keypress qualsiasi.
Immagine

...an airplane by it's nature wants to fly, and if not interfered with too strongly by unusual events or by a deliberately incompetent pilot, it will fly. A helicopter does not want to fly. It is maintained in the air by a variety of forces in opposition to each other, and if there is any disturbance in this delicate balance the helicopter stops flying; immediately and disastrously.

Avatar utente
paskale82
Aviere
Messaggi: 11
Iscritto il: 17 agosto 2013, 17:48

Re: R: Le nostre postazioni per la simulazione

Messaggio da paskale82 » 17 gennaio 2014, 19:14

Allora se ho capito bene nn è un problema di tipo hardware... Ma si gestisce via software... A livello di cablaggio lo si fa come un normale pulsante, giusto?

Avatar utente
Tycho
Tenente Colonnello
Tenente Colonnello
Messaggi: 2715
Iscritto il: 26 dicembre 2011, 21:08
Simulatore: DCS: F/A-18C Hornet
Località: Pozzuoli (NA)

Re: Il mio Idle Cutoff

Messaggio da Tycho » 18 gennaio 2014, 19:12

Tanguy ha scritto:http://s23.postimg.org/yyr0h0nuz/Idle_cutoff.jpg

0,80 euro di catenaccio e 3 cm di biadesivo
Provato stasera... non è bellissimo esteticamente ma funziona perfettamente.
E BELLISSIMO!!!! SEMPLICE E FUNZIONANTE. Hai tutta la mia stima!!!
Immagine
" Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo
perché la siete stati e la desiderate tornare." Leonardo Da Vinci

i-znad
Aviere Scelto
Aviere Scelto
Messaggi: 57
Iscritto il: 25 settembre 2012, 6:43

Re: Le nostre postazioni per la simulazione

Messaggio da i-znad » 21 gennaio 2014, 9:55

:)
Ultima modifica di i-znad il 31 gennaio 2014, 22:00, modificato 1 volta in totale.

Rispondi

Torna a “Hardware & Software”