Maneggevolezza X-45

Tutto il resto, off topic compresi
Daddo
Primo Aviere
Primo Aviere
Messaggi: 192
Iscritto il: 18 maggio 2003, 12:24
Località: Siena

Maneggevolezza X-45

Messaggio da Daddo » 19 dicembre 2004, 13:54

Bendunque vi pongo una domandella sul mio amato joystick: nel cercare di fare formazioni acrobatiche col mig-29A in livrea degli strizhi, ho notato che c'e' un certa difficolta' a muovere il joystick nelle posizioni vicine al centro; avevo gia' notato sto' problema, ma adesso e' diventato veramente estenuante. Il tutto condito dal fatto che, osservando bene le riprese in-cockpit dal video strizhi, noto che quando portano il joy in prossimita' del centro non hanno tutta questa resistenza come ho io (data dalla molla credo). Ora il punto e': come faccio a rendere il movimento del joy il piu' vicino possibile a quello di un aereo reale?



ciao
Ten. Riccardo "Daddo" Lauri
493rd FS "Grim Reapers", F-15/C
ICQ: 289661436

in un felice giorno di volo con il-2...
Leader: "Leader, breakin' right"
2 (Daddo): "Babbe' va', brecco addestra"

Sborone ufficiale "Grim Reapers" :grin:

FireFax
Primo Aviere Capo
Primo Aviere Capo
Messaggi: 3666
Iscritto il: 6 gennaio 2004, 18:27
Località: N 40°37'6" - E 17°55'2"
Contatta:

Messaggio da FireFax » 19 dicembre 2004, 15:11

...e chi ti dice che su un velivolo reale questa resistenza non ci sia? (il video può ingannare) :D
...qui ti può rispondere solo un vero pilota che vola su velivoli non dotati di sistema Fly-by-wire e che si diletta a volare virtualmente con un X-45! :grin:

...scherzia a parte personalmente sul Cougar questo problema non lo avverto, sebene so che + di qualcuno ha apportato il cosiddetto "mod del calzino" ( :grin: ) proprio per avere minor resistenza nel movimento dello stick (anche se poi nell'Hotas della Trustmuster ci son sempre le molle da 8 once con cui fare i conti). Probabile che esista qualcosa di analogo anche x il prodotto Saitek.

Immagine

P.S.
...tieni conto che inoltre, a differenza del virtuale, nel volo reale esistono delle pressioni aerodinamiche sulle superfici mobili relative all'assetto, all'angolo d'attacco etc.. che bisogna superare a suon di muscoli, anche x questo alla General Dynamics nel progettare un velivolo ad alto numero di G come il Falcone, se ne uscirono col sistema Fly-by-Wire adottato poi quasi universalmente sui caccia di nuova generazione.

Sciao. :wink:
Immagine Immagine
Ruoli Speciali Ordine di Merito - In AMVI dal 06/01/2004
M.61°S.: "Per l'ampio spazio a saettar insegno"

Daddo
Primo Aviere
Primo Aviere
Messaggi: 192
Iscritto il: 18 maggio 2003, 12:24
Località: Siena

Messaggio da Daddo » 19 dicembre 2004, 15:45

mmmhh xo' interessante sta' cosa. Cmq ti posso dire che una certa resistenza va bene, ma non come nel mio che per muoverlo devi fare una forza tale che, appena superata la resistenza iniziale, ti fa fare uno scarto brusco del joystick impedendoti praticamente di controllare bene l'aereo nei piccoli movimenti...
Cmq il succo e' quello...trovare qualcosa di piu' scivoloso da mettere a contatto tra il tampone spinto dalla molla nella base, e la base...qualche altro consiglio??




ciao
Ten. Riccardo "Daddo" Lauri
493rd FS "Grim Reapers", F-15/C
ICQ: 289661436

in un felice giorno di volo con il-2...
Leader: "Leader, breakin' right"
2 (Daddo): "Babbe' va', brecco addestra"

Sborone ufficiale "Grim Reapers" :grin:

Malestrix
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 879
Iscritto il: 13 marzo 2004, 19:08
Località: Livorno

Messaggio da Malestrix » 19 dicembre 2004, 16:13

io sapevo che topo aveva lo stesso problema e se non mi sbaglio scrocio' la molla di un giro dandogli meno resistenza.....vediamo che dice il roditore :grin:

Avatar utente
fabiomania87
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 339
Iscritto il: 24 dicembre 2003, 20:13

Messaggio da fabiomania87 » 19 dicembre 2004, 17:19

Si,appena comprai il saitek notai anche io questa "resistenza" abbastanza fastidiosa, poi mi sono abituato!

Heater
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 2052
Iscritto il: 13 ottobre 2003, 18:56
Simulatore: DCS: A-10C Warthog
Località: Italy - Milan
Contatta:

Messaggio da Heater » 19 dicembre 2004, 17:47

io, sotto consiglio del sorcio :grin: , ho tagliato la molla...ho constato una resistenza mmmooollltttoo + fluida', e piu maneggevole e funge bene.-

Ciao

Malestrix
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 879
Iscritto il: 13 marzo 2004, 19:08
Località: Livorno

Messaggio da Malestrix » 19 dicembre 2004, 19:28

Sparrow ha scritto:io, sotto consiglio del sorcio :grin: , ho tagliato la molla...ho constato una resistenza mmmooollltttoo + fluida', e piu maneggevole e funge bene.-

Ciao
ok ma spiegaci "come" l'hai tagliata e sopratutto "dove" almeno chi non sa dove andare a mettere le mani"come me" non rischia di far casini ;)

Heater
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 2052
Iscritto il: 13 ottobre 2003, 18:56
Simulatore: DCS: A-10C Warthog
Località: Italy - Milan
Contatta:

Messaggio da Heater » 19 dicembre 2004, 20:41

Si allora,
avete presente il joystick ( ma che domande...) bene, senza smontare nulla, bisogna abbare la molla del Saitek, e schiacciarla verso il basso, ora arriva la fase difficile, bisonga tenerla bloccata, se avete una pinza potente,basta un attimo a tagliare la molla, altirmenti vi dovete affidare all'aiuto di un altra perzona. Il taglio della molla deve essere eseguito sul primo anello ( il punto di partenza, messo in perpendicolare, mostra l'inizio dell'anello, non so voi, ma io mi spiego cosi :grin: ) il pratica, tagliate il primo spirale...finito il lavoro, grassate bene la molla, e fate attenzione a non ingrassare l'interno dello Stick.
Spero di essre staro chiaro come il Sambuca Molinari...a limite che "er Sorcio" che e piu esperto in Italiano :grin:

Sciao

Daddo
Primo Aviere
Primo Aviere
Messaggi: 192
Iscritto il: 18 maggio 2003, 12:24
Località: Siena

Messaggio da Daddo » 19 dicembre 2004, 21:14

Ah ok quindi taglio la...ingrassi li'.....













....a Spa' nun c'ho capito na' mazza...parla italianesco grazie :grin:


ciao
Ten. Riccardo "Daddo" Lauri
493rd FS "Grim Reapers", F-15/C
ICQ: 289661436

in un felice giorno di volo con il-2...
Leader: "Leader, breakin' right"
2 (Daddo): "Babbe' va', brecco addestra"

Sborone ufficiale "Grim Reapers" :grin:

Heater
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 2052
Iscritto il: 13 ottobre 2003, 18:56
Simulatore: DCS: A-10C Warthog
Località: Italy - Milan
Contatta:

Messaggio da Heater » 19 dicembre 2004, 21:17

lo sapevo....
allora, abbassi la molla, verso il basso, chiaro fin qui? Bene, la tieni bloccata, non some farai, ma tienila bloccata, Verso Il Basso, dopo, prendi na tenaglia, na cesoia, na moto sega, quello che voi, e tagli il primo anello, capirai da solo quale il primo anello...Tagliata la molla la ingrassi per bene e il gioco e fatto...
A limite sostituisci la molla, ovviamente porta via + tempo perche devi smonta' tutto...Capito adesso Dadduzzo? :grin:

Sciao

Heater
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 2052
Iscritto il: 13 ottobre 2003, 18:56
Simulatore: DCS: A-10C Warthog
Località: Italy - Milan
Contatta:

Messaggio da Heater » 19 dicembre 2004, 21:18

ma se la leghi con il fil di ferro o chi che sia, devi tirar giù la madonna con tutti gli angeli...io ci ho provato, ed e stato un casino...come hai fatto non lo so...misteri di BullsEye...

Daddo
Primo Aviere
Primo Aviere
Messaggi: 192
Iscritto il: 18 maggio 2003, 12:24
Località: Siena

Messaggio da Daddo » 19 dicembre 2004, 21:57

Si ho capito entrambi i metodi..x adesso provo ad attuare quello di bulls...poi eventualmente passo al metodo drastico :twisted:



ciao
Ten. Riccardo "Daddo" Lauri
493rd FS "Grim Reapers", F-15/C
ICQ: 289661436

in un felice giorno di volo con il-2...
Leader: "Leader, breakin' right"
2 (Daddo): "Babbe' va', brecco addestra"

Sborone ufficiale "Grim Reapers" :grin:

Avatar utente
RugerOne
Colonnello
Colonnello
Messaggi: 9465
Iscritto il: 27 agosto 2004, 13:49
Simulatore: DCS: Velivoli Storici AMVI
Località: ..::Ancona::..
Contatta:

Messaggio da RugerOne » 19 dicembre 2004, 21:59

Io Per rendere + fluido il movimento del mio Saitek X-45, gli ho messo
semplicemente della buona vasellina , credo sia la cosa miglioe e più
pratica ! Ora va che è una meraviglia 8-)
Immagine Immagine Immagine
Simulatori: IL2 series, DCS series.
Staff Comando, Gestione e Controllo
Comando Squadra Aerea Virtuale
Comando Scuole
Gruppo Storico
Immagine

Rispondi

Torna a “Libera Uscita - OT”