Dubbi del principiante per l'ammissione

Area dedicata alla presentazione dei nuovi utenti ed aspiranti allievi
Rispondi
Avatar utente
Ezzelino
Aviere Scelto
Aviere Scelto
Messaggi: 51
Iscritto il: 8 giugno 2006, 14:51

Dubbi del principiante per l'ammissione

Messaggio da Ezzelino » 12 giugno 2006, 1:34

Scusate se rompo ma avrei alcuni dubbi circa lòa procedura per l'ammissione. Sto facendo diverse prove per capire se e dove sbaglio.

-Nel link riportato da molti la procedura indica di selezionare lo stadio "TAXI" e seguire la procedura del Cecklist_SP4.zip escludendo la Ramp Start. A questo punto suppongo che debba seguire il "TAXI OUT", quindi il "Before Take Off e Normal Take Off" o sbaglio??

-Per il decollo debbo chiedere autorizzazzione alla Torre di Controllo ed attendere conferma?

-Una volta partito il decollo l'uso dell'AFB è deprecabile o si può usare fino ad avere una spinta sufficiente per il decollo togliendolo prima dello stacco?

-Il mantenimento dei 10° va tenuto con prua secondo il decollo fino alla quota di FL100 ?

-Raggiunta la quota richiesta si torna indietro e si va a FL050 allineandosi alla pista

Insomma si nota molti dubbi, ma chiedo inoltre se viene mandato un filmato e non viene accettato colui che lo visiona ne da anche una spiegazione.

Grazie e scusate delle mille domande...

Ezze

Avatar utente
Vinci
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 1868
Iscritto il: 26 febbraio 2006, 15:54
Simulatore: DCS: F/A-18C Hornet
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Vinci » 12 giugno 2006, 8:27

ezzelino prenditi il mio numero icq e il mio email!


Email: pautasio90@homail.com

Num Icq: 313-465-001
Immagine Immagine
Simulatori: DCS - F18C Hornet

Topper
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 590
Iscritto il: 26 febbraio 2006, 13:57
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Re: Dubbi del principiante per l'ammissione

Messaggio da Topper » 12 giugno 2006, 9:37

Ezzelino ha scritto: -Nel link riportato da molti la procedura indica di selezionare lo stadio "TAXI" e seguire la procedura del Cecklist_SP4.zip escludendo la Ramp Start. A questo punto suppongo che debba seguire il "TAXI OUT", quindi il "Before Take Off e Normal Take Off" o sbaglio??
Allora ti dico in breve io cosa devi fare al momento: Radar ALT ON, ALOW 150, Radar QUITE, LUCI accese e FLASH. Questo al momento basta e avanza!
Ezzelino ha scritto: -Per il decollo debbo chiedere autorizzazzione alla Torre di Controllo ed attendere conferma?
Chiedi prima l'autorizzazione al TAXI e poi quando ti trovi in prossimità  della pista la richiesta al TAKE OFF!
Ezzelino ha scritto:-Una volta partito il decollo l'uso dell'AFB è deprecabile o si può usare fino ad avere una spinta sufficiente per il decollo togliendolo prima dello stacco?
Allora FULL AB dal decollo fino a quando in volo non raggiungi i 300Knots, una volta raggiunta questa velocità  vai in Military Power o meno, devi mantenere una velocità  di 350Knots!
Ezzelino ha scritto:-Il mantenimento dei 10° va tenuto con prua secondo il decollo fino alla quota di FL100 ?
Dopo il decollo dovrai mantenere la prua della pista e i 10° di cabrata fino ai 10000 piedi!
Ezzelino ha scritto:-Raggiunta la quota richiesta si torna indietro e si va a FL050 allineandosi alla pista
Allora prima di effettuare un 180° ad un MAX di 60°, assicurati di esserti allontanato 10mn dall'aeroporto! Dopo effettui il 180°. Nel mio ACMI ricordo ancora che la discesa l'effettuai durante la virata in base.. vedi un po' te :D

Topper
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 590
Iscritto il: 26 febbraio 2006, 13:57
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggio da Topper » 12 giugno 2006, 9:40

Vinci ha scritto:ezzelino prenditi il mio numero icq e il mio email!


Email: pautasio90@homail.com

Num Icq: 313-465-001
Ha scritto bene Vinci.. segna icq e msn di tutti i piloti in lista di attesa o appartenenti al Corso Aquila I! Potrai trovarli QUI!!!

Nel mio profilo del forum, sono segnati sia icq che msn :wink:

Avatar utente
Ezzelino
Aviere Scelto
Aviere Scelto
Messaggi: 51
Iscritto il: 8 giugno 2006, 14:51

Messaggio da Ezzelino » 12 giugno 2006, 10:28

Sicuramente di pazienza ne avete da vendere, grazie !! :) :)
Ma non capisco, perchè mi date i vs icq ed email... qualcuno vuole uscire con me AH AH :rotfl: !!!

Ezze

Avatar utente
Vinci
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 1868
Iscritto il: 26 febbraio 2006, 15:54
Simulatore: DCS: F/A-18C Hornet
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Vinci » 12 giugno 2006, 10:31

xkè via chat le cose si spiegano 100 volte meglio e in tempo reale...via forum ci vuole na vita e cmq nn sei obbligato a darceli....
Immagine Immagine
Simulatori: DCS - F18C Hornet

Topper
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 590
Iscritto il: 26 febbraio 2006, 13:57
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggio da Topper » 12 giugno 2006, 10:32

Ezzelino ha scritto:Sicuramente di pazienza ne avete da vendere, grazie !! :) :)

Ezze
ahhhhhhhhhhhh questo è certo... ma solo per un motivo.. siamo molto vendicativi.... non appena sari in volo sentirai la felicità  di un 120 o di un sidewinder dentro al culo!!!! Dopo vedrai se pijamo contatti per uscire o meno :P :P :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Avatar utente
Ezzelino
Aviere Scelto
Aviere Scelto
Messaggi: 51
Iscritto il: 8 giugno 2006, 14:51

Messaggio da Ezzelino » 12 giugno 2006, 17:48

ahhhhhhhhhhhh questo è certo... ma solo per un motivo.. siamo molto vendicativi.... non appena sari in volo sentirai la felicità  di un 120 o di un sidewinder dentro al culo!!!!
Ho già  parlato con i meccanici della Lockheed Martin per rinforzare il posteriore con kevlar+carbonio...sarà  dura per te...hai da soffrire :P :P

Ezze

Avatar utente
Ezzelino
Aviere Scelto
Aviere Scelto
Messaggi: 51
Iscritto il: 8 giugno 2006, 14:51

Re: Dubbi del principiante per l'ammissione

Messaggio da Ezzelino » 13 giugno 2006, 1:20

Allora ti dico in breve io cosa devi fare al momento: Radar ALT ON, ALOW 150, Radar QUITE, LUCI accese e FLASH. Questo al momento basta e avanza!
Grz delle info, ma che vuol dire ALOW 150?
Scusate, ma per ora debbo usare il forum per avere delle info, mi sto attivando per cuffie e mic.

Ezze


Mi rispondo da solo, ALOW dovrebbe essere la Altitude Low Warning, giusto? Quindi da impostare sul pannello frontale (UFC).

Ezze

Topper
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 590
Iscritto il: 26 febbraio 2006, 13:57
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggio da Topper » 13 giugno 2006, 12:34

Esattamente!!!

Avatar utente
Ezzelino
Aviere Scelto
Aviere Scelto
Messaggi: 51
Iscritto il: 8 giugno 2006, 14:51

Messaggio da Ezzelino » 13 giugno 2006, 13:14

Ho notato che volando in formazione, se sono leader, il gregario si aggiunge alla formazione successivamente. Quando do il comando "what is your location?" il gregario risponde indicando oltre che la distanza e la rotta (bearing) anche un angolo (angle), ma non so che cosa sia. E' l'angolo sul piano azimutale rispetto alla mia posizione, oppure l'angolo zenitale (non genitale) sempre rispetto alla mia posizione, oppure ancora, l'angolo rispetto allo stearing point?
Inoltre come e dove vedo quest'angolo a parte il simbolo sul mfd??
Altra cosa che mi è successa oggi, qui a padova è festa, quindi qualche minuto di pausa non fa male :)) Ho provato ad andare in cabrata a 90° al massimo della potenza e dopo arrivato alla quota di c.a. 38000 piedi l'areo va in stallo, allora nella fase di caduta, prima la coda e poi il muso ho cercato di riprenderlo, ma il programma, sembra si sia impallato...praticamente è rimato a mezz'aria senza possibilità  di controllo fino allo schianto...è normale?

Vabbè...chiedo troppo

Salute a tutti
Grazie


Ezze

Tower1967
Primo Aviere Capo Scelto
Primo Aviere Capo Scelto
Messaggi: 1154
Iscritto il: 17 ottobre 2005, 19:09
Località: Pontedera (PI)

Messaggio da Tower1967 » 13 giugno 2006, 13:31

Ezzelino ha scritto:Scusate, ma per ora debbo usare il forum per avere delle info, mi sto attivando per cuffie e mic.
.
Puoi usare anche ICQ prendendo i contatti dagli utenti forum.
Complimenti per la volontà  di impegnarsi. Ciao :wink:

Topper
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 590
Iscritto il: 26 febbraio 2006, 13:57
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggio da Topper » 13 giugno 2006, 13:43

Ezzelino ha scritto:Ho notato che volando in formazione, se sono leader, il gregario si aggiunge alla formazione successivamente. Quando do il comando "what is your location?" il gregario risponde indicando oltre che la distanza e la rotta (bearing) anche un angolo (angle), ma non so che cosa sia. E' l'angolo sul piano azimutale rispetto alla mia posizione, oppure l'angolo zenitale (non genitale) sempre rispetto alla mia posizione, oppure ancora, l'angolo rispetto allo stearing point?
Inoltre come e dove vedo quest'angolo a parte il simbolo sul mfd??Ezze
Allora alla richiesta di posizione, il gregario risponde con bearing, distanza e altitudine.. Esempio: bearing 170, 1 mile, 22 Angels. In questo caso 270 sarà  la prua che dovrai puntare se vuoi vederlo (quasi ore 6, quindi dietro), 1 miglio nautico è la distanza e 22 Angeli sarebbe l'equivalente di FL220 o meglio 22000 piedi!
Ezzelino ha scritto:Altra cosa che mi è successa oggi, qui a padova è festa, quindi qualche minuto di pausa non fa male :)) Ho provato ad andare in cabrata a 90° al massimo della potenza e dopo arrivato alla quota di c.a. 38000 piedi l'areo va in stallo, allora nella fase di caduta, prima la coda e poi il muso ho cercato di riprenderlo, ma il programma, sembra si sia impallato...praticamente è rimato a mezz'aria senza possibilità  di controllo fino allo schianto...è normale?

Ezze
Normalissimo vai in una situazione di stallo profondo, per uscirne oltre ad avere molto *ulo ci vuole anche una bella dose di bravura e sangue freddo. Passa in Manual Pitch Override premento il tasto O (Oscar, Otranto), o spostando lo switch nel pannello a sinistra, di fianco alla manetta!
Gioca con la Cloche, dovrai tentare di far picchiare l'aereo per acquisire velocità  ed uscire dallo stallo!

Avatar utente
Ezzelino
Aviere Scelto
Aviere Scelto
Messaggi: 51
Iscritto il: 8 giugno 2006, 14:51

Messaggio da Ezzelino » 13 giugno 2006, 14:14

Allora alla richiesta di posizione, il gregario risponde con bearing, distanza e altitudine.. Esempio: bearing 170, 1 mile, 22 Angels. In questo caso 270 sarà  la prua che dovrai puntare se vuoi vederlo (quasi ore 6, quindi dietro), 1 miglio nautico è la distanza e 22 Angeli sarebbe l'equivalente di FL220 o meglio 22000 piedi!
Insomma, avevo capito fischi per fiaschi...cominciamo bene!!!
Normalissimo vai in una situazione di stallo profondo, per uscirne oltre ad avere molto *ulo ci vuole anche una bella dose di bravura e sangue freddo. Passa in Manual Pitch Override premento il tasto O (Oscar, Otranto), o spostando lo switch nel pannello a sinistra, di fianco alla manetta!
Gioca con la Cloche, dovrai tentare di far picchiare l'aereo per acquisire velocità  ed uscire dallo stallo!
Grassie :)


Ezze


P.S.

scusa, ma i famoso manuale in italiano quando sarà  pronto...se avete bisogno di una mano ecchime!!!!

Topper
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 590
Iscritto il: 26 febbraio 2006, 13:57
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggio da Topper » 13 giugno 2006, 14:17

Ezzelino ha scritto: scusa, ma i famoso manuale in italiano quando sarà  pronto...se avete bisogno di una mano ecchime!!!!
Non ti saprei dire, so che mancano 3 capitoli al termine e mi pare siano i più duri!

Grazie per la partecipazione, se i ragazzi che lavorano alla traduzione avranno bisogno di una mano, farò il tuo nome :) :)

Rispondi

Torna a “Nuovi Utenti e Aspiranti Allievi”