EFTC – European F-16 Training Centre

Area dedicata al mondo dell'aviazione reale. News e discussioni su aerei e nuove tecnologie
Rispondi
Avatar utente
Phant
Capitano
Capitano
Messaggi: 14808
Iscritto il: 19 settembre 2003, 15:14
Località: Olbia
Contatta:

EFTC – European F-16 Training Centre

Messaggio da Phant » 10 novembre 2023, 19:11

Aviation-report.com ha scritto:
Centro Addestramento Europeo per F-16: l’Olanda consegna i primi 5 aerei per l’addestramento

Oggi 7 novembre 2023, i primi velivoli Lockheed Martin F-16 Fighting Falcons ex aeronautica militare olandese (Koninklijke Luchtmacht) sono stati consegnati al nuovo Centro Addestramento Europeo per F-16 (EFTC – European F-16 Training Centre) costituito sulla Baza 86 Aeriana Fetesti in Romania. Gli F-16 partiti da Gosselies in Belgio e diretti in Romania sono tre F-16AM J-010, J-019, J-366 e due F-16BM J-064 e J-210.

La base aerea di Fetesti ospita attualmente uno squadrone di F-16AM/BM Fighting Falcons della Fortele Aeriene ale Romaniei (FAR, aeronautica rumena), Escadrila 53 Vânătoare Warhawks. Prima di questi sviluppi, i membri della NATO avevano concordato per la prima volta che la Romania ospitasse un “hub regionale” F-16 al vertice di Vilnius dell’alleanza nel luglio 2023.

Il Centro di addestramento europeo (EFTC) utilizzerà innanzitutto gli F-16 per un corso di aggiornamento per gli istruttori di volo poi inizierà ad addestrare i piloti rumeni ed ucraini. Secondo le informazioni fornite dal Ministero della Difesa olandese, gli aerei rimarranno di proprietà dei Paesi Bassi che ne metteranno a disposizione da 12 a 18 esemplari. Paesi Bassi, Danimarca e Norvegia hanno promesso fino a 61 aerei a Kiev, con il Belgio che ha recentemente annunciato una possibile consegna di F-16 all’Ucraina.

A fine agosto, Lockheed Martin, la Romania e i Paesi Bassi avevano firmato una lettera di intenti per istituire un centro di addestramento piloti F-16 in Romania. Il centro sarà inizialmente utilizzato per addestrare i piloti rumeni, ma secondo le informazioni diffuse il centro dovrebbe addestrare anche i piloti ucraini e altri utilizzatori regionali dell’F-16. La lettera di intenti arriva dopo che l’amministrazione Biden aveva approvato la riesportazione dei jet di quarta generazione in Ucraina.

Lockheed Martin aveva dichiarato che “gli equipaggi di volo provenienti dai Paesi Bassi e dalla Romania attualmente si addestrano con i simulatori Lockheed Martin, e questo centro di addestramento piloti F-16 supporterà la preparazione attraverso una sequenza conveniente ed efficiente di missioni di addestramento a terra e in volo“.

Ci sono centinaia di F-16 che operano oggi in tutta Europa, consentendo a diversi paesi europei, inclusa la Romania, di proteggere il proprio spazio aereo e di far parte di una rete di copertura integrata della NATO per il mantenimento della pace, con la Lockheed Martin che continua a lavorare fianco a fianco con gli operatori europei per modernizzare l’F-16 per rimanere al passo con la minaccia in evoluzione.

Oggi, secondo il costruttore, più di 3.100 F-16 operano in 25 paesi, con l’aereo che ha volato per circa 19,5 milioni di ore di volo in almeno 13 milioni di sortite. L’ultima versione dell’iconico jet, il Block 70/72, offre capacità senza pari e verrà impiegata da circa sei nazioni.


Immagine

Bye
Phant
Immagine Immagine

Avatar utente
Phant
Capitano
Capitano
Messaggi: 14808
Iscritto il: 19 settembre 2003, 15:14
Località: Olbia
Contatta:

Re: EFTC – European F-16 Training Centre

Messaggio da Phant » 1 dicembre 2023, 19:03

Aviation-report.com ha scritto:
Inaugurato il centro addestramento F-16 in Romania

Il primo centro di addestramento europeo per F-16 è stato inaugurato ieri 13 novembre presso la base aerea di Fetești, nel sud della Romania. Lockheed Martin e i subappaltatori, Daedalus Aviation Group, Draken International, GFD, una filiale di Airbus Defence and Space, e ILIAS Solutions lavoreranno come un unico team per fornire addestramento presso il centro addestramento F-16 in Romania, che è il risultato di una collaborazione unica tra il Ministero della Difesa Nazionale rumeno, l’aeronautica militare rumena e l’aeronautica militare reale olandese, in collaborazione con Lockheed Martin.

Come parte dell’accordo, il team sarà responsabile dell’organizzazione, programmazione, utilizzo e manutenzione degli aerei da combattimento F-16 forniti dalla Royal Netherlands Air Force (RNLAF) a supporto dell’addestramento.

Più specificamente, GFD e Draken forniranno i piloti istruttori esperti di F-16 con una recente esperienza in prima linea nel pilotaggio di F-16 nell’aeronautica militare americana e nelle forze aeree di tutta Europa. Per completare ulteriormente la formazione, Daedalus porterà esperienza nel quadro normativo europeo sui requisiti di aeronavigabilità militare, inclusa la Parte 145, che si concentra sulla manutenzione, riparazione e revisione degli aeromobili; così come CAMO, abbreviazione di Continuous Airworthiness Management Organization, che si concentra sul mantenimento dell’aeronavigabilità degli aeromobili.

Daedalus eseguirà inoltre attività di manutenzione, riparazione e logistica dell’F-16, con il supporto degli esperti tecnici aeronautici Draken. Per completare il team di formazione, ILIAS Solutions sarà responsabile della fornitura di soluzioni software di difesa integrate per la logistica e il sostegno, la gestione della formazione e la pianificazione dei voli.

“L’F-16 continua a svolgere un ruolo cruciale nelle missioni di sicurezza del 21° secolo per gli Stati Uniti, l’Europa, la NATO e gli alleati in tutto il mondo“, ha affermato OJ Sanchez, vicepresidente e direttore generale, Integrated Fighter Group, Lockheed Martin. “Lockheed Martin è orgogliosa di collaborare con i Paesi Bassi e la Romania su questo centro addestramento F-16 in Romania, che migliorerà la preparazione attraverso una soluzione completa di addestramento F-16 per i piloti rumeni.”

Il centro assicurerà l’efficacia dell’addestramento e la sicurezza al volo per i rumeni che già utilizzano aerei da caccia F-16 e potrebbe eventualmente espandersi per includere l’addestramento per altre nazioni, vedasi l’Ucraina. “Insieme ai nostri partner Daedalus, Draken, GFD e ILIAS, stiamo fornendo una formazione di livello mondiale per migliorare la preparazione alla missione e garantire la sicurezza dei rumeni che volano e utilizzano aerei da combattimento F-16“, ha aggiunto OJ Sanchez.

Nell’ambito dell’accordo tra i Paesi Bassi e Lockheed Martin, la RNLAF ha già trasferito sulla base aerea di Fetesti cinque velivoli F-16, dei quali continuerà a possederne la proprietà. Il 7 novembre sono atterrati in Romania, provenienti dal Belgio, tre F-16M monoposto e due F-16BM biposto. L’Olanda metterà a disposizione da 12 a 18 esemplari.

La base aerea di Fetesti ospita attualmente uno squadrone di F-16AM/BM Fighting Falcons della Fortele Aeriene ale Romaniei (FAR, aeronautica rumena), Escadrila 53 Vânătoare Warhawks. Prima di questi sviluppi, i membri della NATO avevano concordato per la prima volta che la Romania ospitasse un “hub regionale” F-16 al vertice di Vilnius dell’alleanza nel luglio 2023.

A fine agosto, Lockheed Martin, la Romania e i Paesi Bassi avevano firmato una lettera di intenti per istituire un centro di addestramento piloti F-16 in Romania. Il centro sarà inizialmente utilizzato per addestrare i piloti rumeni, ma secondo le informazioni diffuse il centro dovrebbe addestrare anche i piloti ucraini e altri utilizzatori regionali dell’F-16. La lettera di intenti arriva dopo che l’amministrazione Biden aveva approvato la riesportazione dei jet di quarta generazione in Ucraina.

Ci sono centinaia di F-16 che operano oggi in tutta Europa, consentendo a diversi paesi europei, inclusa la Romania, di proteggere il proprio spazio aereo e di far parte di una rete di copertura integrata della NATO per il mantenimento della pace, con la Lockheed Martin che continua a lavorare fianco a fianco con gli operatori europei per modernizzare l’F-16 per rimanere al passo con la minaccia in evoluzione.

Oggi, secondo il costruttore, più di 3.100 F-16 operano in 25 paesi, con l’aereo che ha volato per circa 19,5 milioni di ore di volo in almeno 13 milioni di sortite. L’ultima versione dell’iconico jet, il Block 70/72, offre capacità senza pari e verrà impiegata da circa sei nazioni.


Immagine

Bye
Phant
Immagine Immagine

Avatar utente
Phant
Capitano
Capitano
Messaggi: 14808
Iscritto il: 19 settembre 2003, 15:14
Località: Olbia
Contatta:

Re: EFTC – European F-16 Training Centre

Messaggio da Phant » 8 maggio 2024, 1:48

Aviation-report.com ha scritto:
F-16 al Centro Addestramento Europeo: l’Olanda consegna altri tre aerei all’EFTC in Romania

La Royal Netherlands Air Force ha consegnato ulteriori tre F-16 al Centro Addestramento Europeo (EFTC) in Romania. Qui attualmente vengono addestrati i piloti rumeni, ma nel prossimo futuro verranno addestrati anche piloti ucraini e di altri paesi europei. Con questa consegna l’EFTC conta già 11 velivoli in totale. Il ministro della difesa olandese Kajsa Ollongren ha “portato” personalmente i tre aerei in Romania.

L’Olanda prende parte, insieme ad altre nazioni, all’iniziativa di istituire l’EFTC e sta mettendo a disposizione 18 F-16 a questo scopo, con gli ultimi 7 aerei ancora da consegnare. Come sappiamo, oltre agli aerei per l’EFTC, i Paesi Bassi forniranno anche 24 aerei all’Ucraina. Insieme alla Danimarca e agli Stati Uniti, i Paesi Bassi sono stati una delle forze trainanti di una coalizione internazionale per fornire all’Ucraina jet F-16 al fine di rafforzare la sua difesa aerea contro l’invasione russa..

Il ministro Ollongren ha detto che “con gli F-16, l’Ucraina può difendersi meglio dall’aggressione russa. Stiamo lavorando duramente per trasferire i velivoli il più rapidamente possibile. L’aeronautica ucraina attualmente vola ancora con aerei sovietici e deve effettuare il passaggio agli F-16. Ci vogliono anni in tempo di pace, ma ora si sta facendo di tutto per accelerare il processo. È necessario formare personale sufficiente e disporre di infrastrutture in ordine. In questo modo, l’aeronautica militare ucraina sarà presto in grado di schierare efficacemente gli F-16”.

Prima del trasferimento in Ucraina, tutti gli aeromobili vengono sottoposti a ispezione e, se necessario, a modifiche. Inoltre, alcuni velivoli necessitano anche di una manutenzione approfondita. Danimarca, Paesi Bassi e Stati Uniti sperano di consegnare il primo lotto di F-16 all’Ucraina entro pochi mesi, dopo aver istituito il programma di addestramento dei piloti e aver donato gli aerei.

“Speriamo di iniziare quest’estate e che i primi aerei olandesi arrivino in autunno“, ha detto il ministro della Difesa olandese Kajsa Ollongren durante la cerimonia di consegna dei tre F-16 all’EFTC in Romania. L’anno scorso, il presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy aveva definito la donazione un “accordo rivoluzionario” e aveva affermato che i jet avrebbero rafforzato le difese aeree ucraine e contribuito alla sua controffensiva contro le forze russe.

Sebbene ci siano molte aspettative sull’arrivo degli F-16 in Ucraina, alcuni funzionari statunitensi avevano affermato che gli aerei avrebbero cambiato le carte in tavola una volta arrivati, data la forza dell’aeronautica russa e dei suoi sistemi di difesa. A queste dichiarazioni, il presidente russo Vladimir Putin ha aggiunto il mese scorso che gli F-16 non avrebbero cambiato la situazione sul campo di battaglia e sarebbero stati abbattuti dalle forze russe.

“Non dovremmo entrare in questo tipo di gioco perché penso che gli ucraini avranno più successo dei russi“, ha detto Ollongren. “Il problema è che la Russia continua questa guerra illegale in Ucraina al costo di un numero enorme di vite umane, anche da parte sua. Dobbiamo intensificare e aumentare il nostro sostegno all’Ucraina“, ha aggiunto.

Come accennato, gli olandesi avevano già consegnato 8 dei 18 F-16 promessi al Centro di Addestramento Europeo a partire dal mese di novembre 2023. Inoltre, si sono impegnati a consegnare un totale di 24 F-16 per Kiev, con il primo che dovrebbe arrivare nella seconda metà dell’anno, aggiungendosi alle consegne del velivolo previste da parte delle forze armate danesi.

Il governo olandese ha dichiarato la scorsa settimana che quest’anno aumenterà il sostegno militare all’Ucraina per un totale di 3 miliardi di euro (3,19 miliardi di dollari) e ha stanziato lo stesso importo entro il 2025.


Immagine

Bye
Phant
Immagine Immagine

Avatar utente
Phant
Capitano
Capitano
Messaggi: 14808
Iscritto il: 19 settembre 2003, 15:14
Località: Olbia
Contatta:

Re: EFTC – European F-16 Training Centre

Messaggio da Phant » 29 luglio 2024, 0:20

Aviation-report.com ha scritto:
Primi piloti di F-16 certificati dal Centro di Addestramento Europeo EFTC

Addestrati i primi piloti di F-16 operativi che sono stati certificati presso il Centro di Addestramento Europeo F-16 (EFTC – European F-16 Training Center) in Romania. Questo risultato, ottenuto grazie alla stretta collaborazione tra Lockheed Martin e i governi dei Paesi Bassi e della Romania, sottolinea l’impegno del colosso aerospaziale statunitense nel promuovere la prontezza della missione e nel potenziare gli sforzi di sicurezza della NATO in Europa.

L’EFTC ha ampliato la sua flotta di velivoli d’addestramento a 14 F-16 olandesi, conducendo con successo missioni di addestramento notturno ed esercitazioni di addestramento aria-aria dissimilari con altre forze aeree della NATO. Questi progressi migliorano la competenza tattica e la prontezza operativa dei piloti di F-16 rumeni, rafforzando la leadership di Lockheed Martin nell’addestramento nell’ambito dell’aviazione militare e il suo ruolo nel rafforzare le capacità di difesa aerea della nazione.

OJ Sanchez, vicepresidente e direttore generale dell’Integrated Fighter Group presso Lockheed Martin, ha dichiarato che “questa pietra miliare migliora le capacità di difesa aerea e la prontezza alla missione della Romania con le nostre soluzioni di addestramento 21st Century Security®. Apprezziamo la fiducia della Romania nella nostra azienda e ci impegniamo a supportare i loro sforzi, tra cui ospitare il primo centro di addestramento europeo per F-16, che sottolinea la loro importanza strategica all’interno della NATO e della difesa europea”.

I nuovi corsi sono iniziati all’inizio del mese di luglio, mentre il prossimo inizierà nel mese di settembre, a dimostrazione dell’impegno continuo per garantire la prontezza, l’efficacia e la sicurezza del personale militare rumeno e di altri operatori regionali di F-16. Questa iniziativa è in collaborazione con i subappaltatori Daedalus Aviation Group, Draken International, GFD (una sussidiaria di Airbus Defence and Space), ILIAS Solutions e BGI, LLC.

Lockheed Martin è un partner strategico della Romania da oltre 26 anni, supportando la difesa nazionale, l’industria e il mondo accademico della nazione. Le collaborazioni includono la creazione di centri di supporto per elicotteri Black Hawk e sistemi di lancio HIMARS (MLRS) presso Aerostar a Bacau, nonché la ricerca sull’intelligenza artificiale con la Technical University di Cluj-Napoca per la sicurezza nazionale e le scienze ambientali.

La leadership della Romania nella difesa europea è evidenziata dall’ospitare il primo centro di addestramento europeo per F-16, dall’installazione del primo sistema di difesa missilistica Aegis Ashore e dall’implementazione del primo sistema missilistico PAC-3 MSE. Questi sforzi pionieristici evidenziano il ruolo fondamentale della Romania all’interno della NATO e il suo impegno nel promuovere la sicurezza regionale e rafforzare l’ecosistema tecnologico europeo.

Il primo Centro di Addestramento Europeo F-16 è un hub internazionale per la formazione dei piloti di F-16 e facilita una maggiore interoperabilità tra gli alleati. E’ stato inaugurato il 13 novembre 2023 presso la base aerea di Fetești, nel sud della Romania. Lockheed Martin e i subappaltatori lavorano come un unico team per fornire addestramento presso il centro addestramento F-16 in Romania, che è il risultato di una collaborazione unica tra il Ministero della Difesa Nazionale rumeno, l’aeronautica militare rumena e l’aeronautica militare reale olandese, in collaborazione con Lockheed Martin.

Come parte dell’accordo, il team sarà responsabile dell’organizzazione, programmazione, utilizzo e manutenzione degli aerei da combattimento F-16 forniti dalla Royal Netherlands Air Force (RNLAF) a supporto dell’addestramento. Allo stesso tempo, contribuirà alla creazione di standard operativi comuni e al rafforzamento della capacità dell’Alleanza Nord Atlantica di affrontare le complesse sfide nella regione del Mar Nero e nell’Europa orientale.

Secondo l’accordo di collaborazione, il Ministero della Difesa rumeno mette a disposizione l’86a base aerea “Tenente Aviatore Gheorghe Mociorniță” a Fetești, le strutture di addestramento e il supporto della nazione ospitante, l’Aeronautica militare reale olandese fornisce gli aerei F-16, e la Compagnia Lockheed Martin fornisce gli istruttori e la manutenzione.

Il 7 novembre 2023, i primi velivoli Lockheed Martin F-16 Fighting Falcons ex aeronautica militare olandese (Koninklijke Luchtmacht) erano stati consegnati al nuovo Centro Addestramento Europeo F-16 sulla base aerea di Fetesti che ospita lo squadrone di F-16AM/BM Fighting Falcons della Fortele Aeriene ale Romaniei (FAR, aeronautica rumena), Escadrila 53 Vânătoare Warhawks. Con gli F-16 ex norvegesi in consegna è stato attivato anche lo squadrone Escadrila 48 Vânătoare, presso la base aerea di Câmpia Turzii. Prima di questi sviluppi, i membri della NATO avevano concordato per la prima volta che la Romania ospitasse un “hub regionale” F-16 al vertice di Vilnius dell’alleanza nel luglio 2023.


Immagine

Bye
Phant
Immagine Immagine

Rispondi

Torna a “Aircraft Corner”