acer aspire 1692... ce la fa??

Periferiche, componenti, software, anche non legati ai simulatori
Rispondi
Avatar utente
Batman
Aviere Scelto
Aviere Scelto
Messaggi: 73
Iscritto il: 12 febbraio 2007, 12:32
Località: Catania

acer aspire 1692... ce la fa??

Messaggio da Batman » 13 febbraio 2007, 12:29

ciao,

da un pò ho il seguente notebook:
Acer Aspire 1692_CD (ovvero modello standard della Acer 1690, configurato per la catena Computer Discount). In breve ha:

Processore Intel® Centrino® M 740 1.73 GHz 2MB L2 Cache FSB 533Mhz
Chipset Intel® 915PM Express
Memoria 2 moduli da 256 (512 MB) DDR PC2700 marca Samsung
Hard Disk ATA/100
Masterizzatore DVD±RW/DL modello Matshita uj-840d
Schermo TFT LCD 15.4" WXGA - 1280x800 - tecnologia CrystalBrite
Scheda video ATI Mobility Radeon X700 - 128 MB DDR (si avete letto bene X700!!!)
Sistema audio con chipset conexant

secondo voi gira bene il simulatore su questo hardware?

Il sistema operativo attualmente installato è Win XP Home Edition SP2.

ciao

Francesco

avalu81
Aviere
Messaggi: 15
Iscritto il: 27 settembre 2005, 9:03

Messaggio da avalu81 » 13 febbraio 2007, 13:42

vai tranquillo che gira.....io ho solo 100 mb in piu di ram, ma ho un processore a 1.12 GHz e una scheda video ignota da max 64 mb

certo se vuoi godertelo come si deve, conviene non lesinare sulla configurazione, ma se come me non puoi permetterti di meglio...vai tranquillo.......se invece decidessi di passare a lock-on.....li son problemi serissimi....il mio neppure lo apre....

Avatar utente
Batman
Aviere Scelto
Aviere Scelto
Messaggi: 73
Iscritto il: 12 febbraio 2007, 12:32
Località: Catania

Messaggio da Batman » 13 febbraio 2007, 14:08

ok grazie.

sto insistendo molto sulla configurazione del mio pc perchè, come ho scritto parecchie volte in pochi giorni, la versione che sto provando adesso (ovvero falcon 4 della microprose, e non quella utilizzata dagli utenti di questo sito) non è performante al 100%.

Non so se è un problema software (bugs della prima versione) o se è il mio pc ma:
1) a volte il sonoro... non suona più (da che si sente il rombo del motore a che c'è silenzio...)
2) se attivo la visuale "esterna", la carlinga mi appare, a volte, trasparente (vi assicuro che esprimire queste problematiche sta diventando un'impresa)

ribadisco che le segnalazioni di cui sopra sono state riscontrate con la versione Microprose.

ciao

Francesco

p.s.
cosa significa che hai 100 Mb in più di memoria rispetto la mia configurazione? Hai 612 Mb??

Rispondi

Torna a “Hardware & Software”