Configurazione tasti, impossibile variarla

Periferiche, componenti, software, anche non legati ai simulatori
Rispondi
avalu81
Aviere
Messaggi: 15
Iscritto il: 27 settembre 2005, 9:03

Configurazione tasti, impossibile variarla

Messaggio da avalu81 » 12 febbraio 2007, 18:49

Salve a tutti, ho installato falcon4 AF sul notebook, quindi il numero di tasti è limitato rispetto a quello di una tastiera normale.

Sono andato nel pannello CONTROLS e ho modificato la configurazione dei pulsanti sulla base delle mie esigenze e dei tasti che uso più spesso. Ho cambiato per ora i controlli di volo quindi su, giù, destra, sinistra, scegliendo le frecce direzionali; ho poi cambiato i pulsanti per la designazione del precedente o successivo bersaglio in modalità  AA e il locking dello stesso bersaglio. Mentre però i controlli di direzione me li ha accettati senza problemi, quelli per la designazione dei bersagli nonostante abbia salvato la configurazione, sembrano essere totalmente inattivi, quindi non riesco assolutamente a selezionare il mio bersaglio e devo aspettare di avvicinarmi al max e avere la designazione in automatico.

qualcuno di voi sa come risolvere sto problema???

grazie mille e **** **** a tutti

Avatar utente
Hawk
Colonnello
Colonnello
Messaggi: 3312
Iscritto il: 22 luglio 2006, 16:47
Simulatore: DCS: F/A-18C Hornet
Località: Modena (Italy)

Messaggio da Hawk » 12 febbraio 2007, 21:05

Un po' poco per dare una risposta.......Iinannzi tutto l'impostazione avionica è simplified o realistic?
Perchè da questo nasce a cascata il funzionamento del radar e dei tasti lock.
Lock next target dovrebbe essere un'impostazione semplificata; nella realistica non funziona.
Il lock solo ad una certa distanza può dipendere dalla modalità  scelta: se sei in ACM Boresight allora il radar automaticamente fà  il lock quando arrivi entro il raggio d'azione del radar : 10 nm.

Altri dettagli?

Hawk
Immagine Immagine

Simulatori: DCS F/A-18C, FS2020
Hotas Warthog s/n 82447

avalu81
Aviere
Messaggi: 15
Iscritto il: 27 settembre 2005, 9:03

Messaggio da avalu81 » 13 febbraio 2007, 8:47

in effetti, ora che mi ci fai pensare, la modalità  è in Realistic, non pensavo potesse influire in questo modo. Ora proverò a passare a semplificata e vedo cosa succede....ma c'è un modo per capire quali pulsanti funzionano nell'una o nell'altra modalità ?

Proverò a fare il passaggio all'altra modalità  anche perchè mi sembra che anche le telecamere non funzionino al meglio in quella realistic.

Se ti viene in mente qualcos'altro che possa dar problemi, fammi sapere che verifico subito.

Grazie per l'aiuto.

ciao

Avatar utente
Hawk
Colonnello
Colonnello
Messaggi: 3312
Iscritto il: 22 luglio 2006, 16:47
Simulatore: DCS: F/A-18C Hornet
Località: Modena (Italy)

Messaggio da Hawk » 13 febbraio 2007, 8:59

L'impostazione Realistic, come suggerisce il termine, è quella che più si avvicina al reale.
Se è meglio o peggio, dipende dal grado di difficoltà  che vuoi affrontare all'inizio.
Date le caratteristiche del sim, si consiglia di passare all'impostazioen realistica quanto prima.
Per i radar, leggiti i manuali in italiano presenti sul sito AMVI
qui: http://www.amvi.it/index.php?idx=pos_f4
vedrai che qualcosa diventa più semplice.

Saluti
Hawk
Immagine Immagine

Simulatori: DCS F/A-18C, FS2020
Hotas Warthog s/n 82447

avalu81
Aviere
Messaggi: 15
Iscritto il: 27 settembre 2005, 9:03

Messaggio da avalu81 » 13 febbraio 2007, 13:13

ok hawk, ho provato ed in effetti ho risolto, per ora rimango con la semplificata giusto per prendere un po la mano e capire un po i meccanismi, poi inizierò a fare le missioni di addestramento in modo da rendermi conto delle diverse difficoltà .

Giacchè ci sono, per affrontare le missioni di addestramento, conviene passare alla modalità  realistic? anche perchè se non sbaglio, i manuali riportano le varie operazioni e i vari comandi, ma in riferimento alla modalità  realistic? o sbaglio?

Un'altra domanda, se io decidessi di giocare online, ho scaricato l'utility che mi permette di vedere i vari server, ma sinceramente se clicco su uno, mi fa partire F4AF e poi non succede nulla....mi sembra tutto normalissimo come una normale partita offline....c'è qualche manuale o qualcosa?

grazie

Avatar utente
Hawk
Colonnello
Colonnello
Messaggi: 3312
Iscritto il: 22 luglio 2006, 16:47
Simulatore: DCS: F/A-18C Hornet
Località: Modena (Italy)

Messaggio da Hawk » 13 febbraio 2007, 14:10

Una volta preso confidenza con l'avionica, sarebbe meglio passare subito in realistic perchè quando spiega come fare i lock in A-A, se hai il radar in mod. semplificata è un po' diverso.
Per il multiplayer, puoi andare su Hiperlobby, altrimenti ci sono alcuni server dedicati nei quali entri in missioni di campagna già  impostate nel server.
Ti conviene però addestrarti offline perchè online trovi delle situazioni già  un po' avanti....
Certo che se decidi di fare un voletto con un amico, allora uno dei due fà  da Host e l'altro si collega.
Nel manuale è spiegato abbastanza bene.

Saluti
Immagine Immagine

Simulatori: DCS F/A-18C, FS2020
Hotas Warthog s/n 82447

Rispondi

Torna a “Hardware & Software”